Così non è corretto perchè i rialzi si calcolano sulla più alta delle 6 tb che precedono il primo rialzo e in questo modo hai troppi rialzi sopra la coverline.
Un primo consiglio che posso darti è di segnare l'orario in cui prendi la tb perchè è piuttosto importante avere una certa costanza nella misurazione ma, soprattutto, misurare sempre prima delle 8, se possibile, perchè dopo quell'ora la tb tende ad innalzarsi naturalmente. Inoltre anche le ore di sonno sarebbe bene fossero il più simili possibile, sempre con una certa tolleranza (per maggiori info c'è la sezione "guide").
Se volgiamo seguire rigidamente la regola dei rialzi (+0.10 +0.10 +0.20 sulla più alta delle 6 tb che precedono il primo rialzo) l'unico giorno possibile in cui segnare l'ovulazione è il 19°. Detto questo però sembra che il grafico tenda ad essere bifasico già da prima, forse già dal 15° (quindi ovulazione al 14°) ma i rialzi non sono "da manuale" ed è difficile avere certezze in merito.
Nella sezione "per iniziare" trovi spiegato come mettere il grafico in firma in modo che, fatto una volta, non ci pensi più ed è più comodo per tutte!
