Castalia - Ciclo del 21/12/2015 - Ovetto?

In questa sezione potete condividere i vostri grafici e ricevere i commenti/suggerimenti/spiegazioni delle altre utenti ed in questo modo potrete migliorare notevolmente la vostra capacità di interpretazione dei grafici.

Castalia - Ciclo del 21/12/2015 - Ovetto?

Messaggioda Castalia » 12/01/2016, 13:27

Ciao a tutte!!

Questo doveva essere il 5 mese di ricerca, finchè non è arrivato l'esito del pap test... :cry: :cry: :cry:
L'anno nuovo a quanto pare non è iniziato nel migliore dei modi. Lunedi chiamo il ginecologo per sapere l'esito del pap test che avevo effettuato un mese prima....ebbene telefonicamente mi dice che non è negativo e mi parla di un certo ASCUS. Super preoccupata corre al suo studio dove lui mi spiega cos'è (cioè delle anomalie cellulari di origine incerta) e mi dice che sono HPV positiva. Non vi dico il panico e il terrore che ho avuto e che tutt'ora ho... Il mio gine sembrava molto tranquillo, e mi ha detto che è una cosa molto frequente e che il 75% delle donne nel corso della vita sono venuti in contatto di questo virus, ma io non sono tranquilla per niente!! In conclusione colposcopia fissata per domani, ho il terrore che possa trovarmi qualcosa di grave :disperato: :disperato: :disperato:
Se qualcuna c'è già passata può raccontarmi la sua esperienza? Sto diventando :matto:
E un'altra cosa, non so interrompere la ricerca per il momento, che mi consigliate? Perchè sono proprio in fase ovulatoria...il gine mi ha detto di comportarmi normalmente senza limitazioni boh! :dubbioso:
Ultima modifica di Castalia il 08/02/2016, 1:47, modificato 1 volta in totale.
Castalia
 
Messaggi: 63
Iscritto il: 01/11/2015, 14:51
Anno di nascita: 1986
Numero figli: 1
Gravidanza: in cerca

Re: Castalia - Ciclo del 21/12/2015 - Pap test

Messaggioda Blade » 13/01/2016, 16:17

Ciao! HPV positiva presente! Stai tranquilla, non è nulla di grave e la prevenzione serve proprio a scoprire e, se serve, bloccare il maledetto HPV prima che possa arrivare a fare danni! Ma in molti casi la lesione regredisce spontaneamente e molte donne vengono a contatto con l'hpv senza nemmeno saperlo!
Io ho avuto prima un CIN1, fatto "bruciatura", poi LSIL (più leggero), fatta ansa termica (altra bruciatura, diciamo), poi LSIL persistente che però, col tempo, è sparito! Adesso è credo un paio d'anni che ho pap test negativo! :pon pon: Ma per anni sono andata avanti a colposcopie e pap test :testate: E' più la scocciatura che altro anche se, ovviamente, sapere di portarsi dietro questo "fagotto" non è piacevole.
Puoi tranquillamente proseguire con la ricerca, se anche si dovesse intervenire si farà dopo la gravidanza visto che non hai una lesione di alto grado. Per il parto vaginale non c'è alcuna controindicazione visto che una eventuale remota possibilità di contagio per il feto ci potrebbe essere anche con parto cesareo visto che avverrebbe tramite sangue (se non ricordo male). Ma è davvero una cosa rara e ci vorrebbe un'enorme sfortuna!
Io avevo pap test negativo quando ho intrapreso la gravidanza ma, avendo avuto LSIL persistente non potevo escludere fosse ricomparso...quando ho fatto il pap test in gravidanza (perchè era passato un anno dal precedente) per fortuna però era negativo, un pensiero in meno in ogni caso! ;)
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19934
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: Castalia - Ciclo del 21/12/2015 - Pap test

Messaggioda Castalia » 14/01/2016, 14:04

Cavolo Blade!!! Mi conforta sapere che adesso è tutto apposto... solo che è una gran scocciatura infatti!!
Allora la colposcopia ha confermato il pap test, e cioè ha rilevato una lesione (a detta del gine piccola, grande come la testa di un cotton fioc per intenderci). Per stabilire però il grado è necessaria una biopsia che farà attraverso ansa termica così da rimuovere tutta la lesione e poi farla analizzare. Ha detto che è una cavolata e che non c'è bisogno nemmeno dell'anestesia :dubbioso: :dubbioso: :dubbioso:
L'intervento non mi spaventa in sè, vorrei solo che sia risolutivo perchè solo chi ci è passato può capire cosa si prova, non in senso fisico ma psicologico...
Sarà tranquilla solo quando vedrò un bel negativo nei prossimi pap test!!!
Castalia
 
Messaggi: 63
Iscritto il: 01/11/2015, 14:51
Anno di nascita: 1986
Numero figli: 1
Gravidanza: in cerca

Re: Castalia - Ciclo del 21/12/2015 - Pap test

Messaggioda Blade » 14/01/2016, 14:49

L'ultimo ginecologo che mi ha vista mi ha detto di non farmi più toccare là sotto! Credo ritenesse che si sia intervenuti troppo e inutilmente...quindi valuta bene se è giù il caso di intervenire...cioè, valuta se sentire un altro parere o se andare direttamente di ansa termica. E' vero che è un intervento da poco ma si va sempre a toccare parti delicate...Anche io ho fatto biopsia prima e quella in effetti non è stata dolorosa, un pizzico...ma la bruciatura dopo è stata mooolto dolorosa visto che me l'hanno fatta senza alcuna anestesia!!!! Alla seconda ho cambiato ospedale e mi hanno fatto anestesia locale: una pacchia! :mrgreen: In seguito a questa è rimasto un LSIL persistente per cui mi hanno fatto un'altra piccola "bruciatura", in questo caso senza biopsia e senza anestesia ma è stata una cosa velocissima e poco dolorosa. Quindi non saprei che dirti, le ho provate tutte! Se sapessi che il tuo intervento è come l'ultimo che ho fatto io ti direi di andare serena senza paura ma se fosse come i precedenti, che erano pure lesioni di poco conto (CIN1 e LSIL ma di cui non conosco l'estensione), ti direi di scappare in un ospedale dove fanno l'anestesia!
Ti dirò, cerca comunque di stare tranquilla e abbi pazienza perchè sono cose che possono metterci un po' a risolversi (ma ti auguro che già il prossimo pap test sia negativo!) e devi lasciar passare un po' di tempo tra un pap test e l'altro ma sei controllata e quindi puoi stare tranquilla! La cosa non evolve da un giorno all'altro. :bacio
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19934
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: Castalia - Ciclo del 21/12/2015 - Pap test

Messaggioda Castalia » 16/01/2016, 11:57

Dici che si dovrebbe capire dal risultato della colposcopia il grado della lesione più o meno?? Perchè insomma dovrebbe esserci una bella differenza tra un CIN 1 e un CIN 3!!
Te lo posto spero che potrai darmi un tuo parere...
EPITELIO TROFICO
GSC VISIBILE ENDOCERVICALE
ZTN INCOMPLETA SBOCCHI GHIANDOLARI
EPITELIO BIANCO SOTTILE
TEST DI SCHILLER NON CAPTANTE
GSC PRESSO L'OUE. AD H 7-10 AREA ACIDOFILA, CON PICCOLI ESITI GHIANDOLARI APERTI PRIVI DI ORLETTO SIGNIFICATIVO, NEGATIVA AL LUGOL
Castalia
 
Messaggi: 63
Iscritto il: 01/11/2015, 14:51
Anno di nascita: 1986
Numero figli: 1
Gravidanza: in cerca

Re: Castalia - Ciclo del 21/12/2015 - Pap test

Messaggioda Blade » 21/01/2016, 10:37

Mi spiace ma non ci capisco molto...Nel mio caso il tipo di lesione veniva segnalato nel pap test, con la colposcopia riuscivano a vederla perchè è una specie di microscopio diciamo ma non so se riescono anche a stabilire il tipo di lesione a occhio.
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19934
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: Castalia - Ciclo del 21/12/2015 - Ovetto?

Messaggioda Castalia » 08/02/2016, 1:46

Non ci sto capendo più niente questo mese... Purtroppo per problemi familiari non sono stata costante nelle misurazioni.
E' plausibile che abbia ovulato il 26 anche se non c'è stato un aumento consistente come il mese scorso? Anche ff mi da ovulazione per lo stesso giorno. Il 24 ho anche visto molto muco, e quel senso di "scivoloso" sulla carta che di solito è segno di sgancio imminente dell'ovetto. Se fosse cosi in teoria domani dovrei vedere le rosse...chissà :incrocini: :incrocini: :incrocini: :incrocini:
Castalia
 
Messaggi: 63
Iscritto il: 01/11/2015, 14:51
Anno di nascita: 1986
Numero figli: 1
Gravidanza: in cerca

Re: Castalia - Ciclo del 21/12/2015 - Ovetto?

Messaggioda Blade » 08/02/2016, 11:45

Mancherebbe il terzo rialzo di conferma...ma mancano tante tb quindi è un po' difficile... :oops: :incrocini: :incrocini: :incrocini:
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19934
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Torna a I vostri grafici della temperatura basale