Sara7382 ha scritto:Ciao io ho guardato il tuo grafico e secondo me hai ovulato ieri... Invece non penso quello precedente sia un picco di ovulazione... Ma probabilmente sbaglio
P. S. In realtà nn ricordo se si considera la più alta o la più bassa temperatura rispetto al picco
Ciao Sara, non funziona così, ma forse mi sono spiegata male... (si ovula l'ultimo giorno di tb bassa prima del rialzo)..
Ho avuto il primo picco il 16/4 e ho ovulato a destra il 17/4. Questo è sicuro, perchè poi il 18 ho il primo rialzo a conferma.
Ma dall'eco la ginecologa aveva visto la possibilità di ovulare anche a sinistra, perchè avevo un altro follicolo che si passava solo 2mm da quello di destra, quindi 1 giorno circa di maturazione di differenza.
Difatti, il giorno 18/4 ho rifatto lo stick lh e l'ho trovato di nuovo positivo ma di poco, probabilmente ho avuto un secondo picco il 17 sera o la notte tra 17/18 e il 18 potrei aver rilasciato un secondo ovulo dall'altra ovaia. Dalla tb di questo non si può avere conferma.
Questo è quello che succede in caso di doppia ovulazione, e per esempio nel caso di gravidanze gemellari eterozigoti: due ovaie differenti, o dalla stessa, rilasciano 2 ovuli che vengono fecondati. Lo stimolo dell'lh può essere contemporaneo o a distanza di 24h dal primo ne avviene un secondo.
Ovviamente solo l'eco mi darebbe la conferma, ma sono abbastanza sicura sia andata così, visto anche i doloretti ad entrambe le ovaie.
Detto ciò, a me ne basta 1 eh, ci mancano pure i gemelli, per quanto mi piacerebbero e me li ero sognati ahahaha
E comunque resto coi piedi per terra, perchè so bene che le possibilità di un positivo sono remote, e figuriamoci pure che siano 2
