Ellyric - Ciclo del 12/06/14 - chiarimenti

In questa sezione potete condividere i vostri grafici e ricevere i commenti/suggerimenti/spiegazioni delle altre utenti ed in questo modo potrete migliorare notevolmente la vostra capacità di interpretazione dei grafici.

Re: Ellyric - temperatura basale bifasica e non ovulazione

Messaggioda paoletta79 » 30/06/2014, 13:02

Ciao Patti,
ti rispondo qui e aspetto che tu apra il tuo tread.
Io li usavo e sono rimasta incinta proprio usandoli. Ricordati che pero' quando lampeggiano possono andare avanti per qualche giorno (5-6, se non di piu').... Poi comunque quando ho ripreso a monitorare sono passata ai canadesi, molto piu' economici e altrettanto validi!
Spero di esserti stata di aiuto! :bacio
Massimiliano nato 25 aprile 2015

Il Mio Grafico: http://www.temperaturabasale.it/tool/te ... ZBrwwwjdjh
La mia storia: viewtopic.php?f=5&t=1496
Avatar utente
paoletta79
 
Messaggi: 3270
Iscritto il: 07/02/2014, 16:42
Località: Londra
Anno di nascita: 1979
Numero figli: 1
Gravidanza: non desiderata

Re: Ellyric - temperatura basale bifasica e non ovulazione

Messaggioda Blade » 30/06/2014, 13:43

Ellyric ti invito a leggere le linee guida, presenti in ogni sezione del forum e la sezione "per iniziare" per capire come usare al meglio il forum. Una volta fatto saprai anche di dover modificare il titolo di questo topic! :ok: E quando vedremo il tuo grafico sapremo aiutarti meglio! 8-)
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19936
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: Ellyric - temperatura basale bifasica e non ovulazione

Messaggioda ellyric » 02/07/2014, 0:12

http://www.medicitalia.it/consulti/arch ... asale.html. provate a leggere qui sia per gli stock che per lo scoppio del follicolo connesso alla temperatura basale
Avatar utente
ellyric
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 28/06/2014, 17:38
Anno di nascita: 1976
Numero figli: 0

Re: Ellyric - temperatura basale bifasica e non ovulazione

Messaggioda ellyric » 02/07/2014, 0:26

Grazie blade , sono riuscita a inserire il grafico, ora vedrò perché devo cambiare il topic... Anzi lo faccio domani ora è tardissimo :)
Avatar utente
ellyric
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 28/06/2014, 17:38
Anno di nascita: 1976
Numero figli: 0

Re: Ellyric - Ciclo del 12/06/14 - chiarimenti

Messaggioda pinkie » 02/07/2014, 8:59

Ciao Ellyric.. intanto ho modificato il titolo come da linee guida e come gia Blade ti aveva suggerito di fare... il ns metodo è per ogni ciclo aprire un nuovo tread con nome - data mestruo - domanda... quindi per il momento ho corretto io, dalla prossima volta lo farai tu mi raccomando :ok:

passiamo ad un po di cosette.. cito la risposta di un medico lasciata nel link che hai condiviso:

Il metodo della temperatura basale è piuttosto datato e non scevro da imprecisioni. Meglio monitorare l'ovulazione con gli stick urinari digitali da eseguire dal 10 g circa del ciclo. Più complesso in caso di pcos, ma più affidabile. Il metodo migliore è comunque il monitoraggio follicolare ecografico
Saluti


intanto partiamo dal presupposto che datato non vuol dire obsoleto e inutile: non stiamo parlando di un computer vecchio o di un cellulare che non funziona. Parliamo di un metodo nato a scopo contraccettivo e che viene ampiamente utilizzato ai fini della ricerca di una gravidanza. Altrimenti non esisterebbe nemmeno questo forum ...
Gli stick urinari digitali (si veda i clear o simili) non identificano il picco lh, ma solo i gg maggiormente fertili, quindi hanno meno margine di precisione rispetto ad uno stick canadese che identifica il picco e poi da li SAI che si può ovulare entro le 48h successive.
Verissimo che l'ovulazione può essere monitorata con i controlli ecografici, ma sfido chiunque.. tutti i mesi per cercare la gravidanza ad andare in ospedale o dal proprio gine tutti i santi gg per fare un'ecografia: alla faccia che la ricerca diventa una cosa tranquilla e personale (cosi devo pure avvisare tutto l'ufficio... :roll: ). Mentre capisco i monitoraggi qualora si sia in presenza di cicli con stimolazioni .. come la nostra Lara o Kiara.. oppure al fine di arrivare a Fivet o Iui.

Venendo al tuo grafico vedo un po di confusione e credo che non ti sia molto chiaro il metodo di base, quindi suggerisco prima di tutto la lettura delle nostre guide che sono davvero ben fatte, semplici e chiare.. e con molti esempi grafici.

Prima di tutto l'orario di presa: non lo segni sempre sul grafico (cosa invece importante) e misuri ad orari differenti e dopo le 8. Sappiamo invece che dopo le 8 la tb tende a salire in modo fisiologico pertanto sarebbero tb da non considerare attendibili. Solo con esperienza e vari cicli di misurazione possiamo stabilire se per te (soggettivamente parlando) misurare alle 8 o alle 9 può essere produttivo e darti comunque dei grafici ben leggibili.

Questo mese segni due volte l'ovulazione, mentre è un solo gg nel mese. Il grafico mi sembra abbastanza corretto, nonostante gli orari, e ok la cover.
Ciclo del 15/5 - l'ovo va spostato avanti di un gg al 16pm, perchè messo come ora il primo rialzo è sotto la cover quindi siccome non rispetta la regola devi spostare avanti di un gg l'ovulazione. In ogni caso l'andamento è "cosi cosi" soprattutto tra il 20 e il 23 pm ma credo sia sempre un discorso legato all'orario.
Ciclo del 18/4 - come sopra non puoi inserire due ovulazioni a distanza di gg. Le due tb alte del 14 e 16pm sono totalmente fuori dal coro e perchè prese alle 9.30.. Non mi torna nemmeno quella tb del 17pm cosi bassa e presa alle 10.30 del mattino... Questo grafico come bifasicità non mi convince molto.. anche se negli ultimi gg (escluse le tb dove avevi mal di gola) le misurazioni sono in effetti da post ovo..
Ciclo del 22/3 - stessa storia come sopra: no due ovulazioni. L'unica è quella del 14pm con cover da correggere a 36.45. Anche se in questo mese non hai segnato nessun orario di presa. Per l'inserimento della cover scartiamo la tb del 13pm perchè sicuramente non è stata presa bene.

Questa la mia opinione... ma vedrai che passeranno anche le altre a dire la loro .. ed eventualmente a correggermi! :zizi:
MICOL è nata il 19/01/15 --> leggi qui
CAMILLA è nata il 07/09/16 --> leggi qui

Grafico Tb
Avatar utente
pinkie
Moderatore
 
Messaggi: 10790
Iscritto il: 11/09/2013, 15:50
Località: Verona
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: Ellyric - Ciclo del 12/06/14 - chiarimenti

Messaggioda Blade » 02/07/2014, 9:33

Ho letto quello che hai postato ma, per quanto mi riguarda, è solo un'opinione di una persona, opinione che non condivido. Tra l'altro, leggendo il botta e risposta che prosegue, la signora aveva capito di essere incinta grazie alla sua tb quindi anche lei, alla fine, non se n'è fatta molto di quell'opinione...
Esiste la sindrome del follicolo luteinizzato ma è una situazione piuttosto infrequente e che capita occasionalmente. Durante la fase follicolare il follicolo cresce e, raggiunta una certa dimensione, scoppia liberando l'ovulo. Le cellule del follicolo scoppiato si trasformano in corpo luteo che produce progesterone e fa innalzare la tb.
Nella luteinizzazione follicolare il follicolo si luteinizza senza scoppiare e quindi il rilascio dell'ovulo non avviene ma il progesterone si innalza comunque, simulando un grafico bifasico.
Certamente il metodo della tb non è immune da imperfezioni e imprecisioni, il tutto dipende molto da come si prende la tb, ci sono delle regole che vanno seguite, non tutte sono disposte a farlo, è comprensibile ma se si è decise ad utilizzare il metodo infondo non è così difficile, in poco tempo si prende il ritmo e si hanno ottimi risultati! Io l'ho usata per 2 anni per contraccezione (sostenuta da un apparecchio però altrimenti la tb sola non ha un'altissima affidabilità per la contraccezione, occorre osservare bene anche il muco in quel caso) e mi ci sono trovata benissimo!
Concordo con pinkie sull'orario di misurazione, è importante essere piuttosto costanti e meglio se si riesce a misurare entro le 8. Se non è possibile si può provare anche dopo le 8 ma probabilmente è meglio essere ancora più costanti con l'orario di misurazione in quanto la tb tende ad innalzarsi in modo naturale dopo quest'orario. Questo è un suggerimento dato dall'esperienza fatta da altre donne del forum.
Orari a parte, il grafico di questo mese mi sembra corretto con ovulazione al 12° (anche se la questione orari non è da sottovalutare).
Nel grafico del 15/05 sposterei l'ovulazione al 16° in modo che il primo rialzo stia sopra la coverline, sempre tenendo conto che ci sono orari troppo differenti ma potrebbe andare...credo...
Nel grafico del 18/04 toglierei l'ovulazione segnata al 13° giorno, lasciando quella al 15°.
Nel grafico del 22/03 toglierei l'ovulazione del 12° lasciando quella del 14° e abbassando la coverline a 36,45°C.
In questo modo avresti 2 fasi luteali da 12 giorni e una da 13, questo è positivo, ci fa pensare che tu abbia una fase luteale tipica sui 12 giorni che poi può variare di +/-1 giorno, a volte anche 2 anche se meno frequente.
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19936
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: Ellyric - Ciclo del 12/06/14 - chiarimenti

Messaggioda ellyric » 02/07/2014, 10:36

ragazze vi sono davvero grata per le informazioni che mi avete dato. Onestamente se ho deciso di intraprendere questo metodo è perchè mi sembrava assolutamente valido, leggere quel link mi aveva solo sconfortata avendo un ovaio micropolicistico ed un ovaio con cisti paraovarica. Per quanto rigaurda l'orario della temperatura , ero convinta che bastasse avere almeno 4/5 ore di sonno continue...purtroppo ci sono mattine in cui mi sveglio prima delle 8 come in questo periodo e mattine in cui andando a dormire molto tardi la sera mi alzavo dopo pensando di pareggiare un po i conti :) ho sistemato come mi avete indicato il segnare la doppia ovulazione era dovuto al fatto che non sapevo ancora come fosse giusto indicarla considerato che non uso stick. pare non siano indicati per chi ha ovaio micropolicistico. quindi i rapporti dovrei averli tra l'11 e il 14° giorno da quello che si evince...speriamo che il mio compagno torni presto da sto cavolo di corso cosi si potranno fare di nuovo i compiti come si deve ;)
Avatar utente
ellyric
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 28/06/2014, 17:38
Anno di nascita: 1976
Numero figli: 0

Re: Ellyric - Ciclo del 12/06/14 - chiarimenti

Messaggioda pinkie » 02/07/2014, 12:04

ellyric ha scritto:per quanto rigaurda l'orario della temperatura , ero convinta che bastasse avere almeno 4/5 ore di sonno continue...purtroppo ci sono mattine in cui mi sveglio prima delle 8 come in questo periodo e mattine in cui andando a dormire molto tardi la sera mi alzavo dopo pensando di pareggiare un po i conti :)


la regola corretta è : misurare la tb dopo almeno 4/5ore di sonno non continuato purchè l'ultima ora si dormita per intero.

Il discorso è questo: l'ideale sarebbe quello di misurare sempre allo stesso orario e possibilmente con il medesimo numero di ore di sonno. Si può misurare con uno scarto (in piu e in meno sul solito orario) di circa un'ora e mezza... chiarendo però che questo scarto di misurazione ha influenze soggettive.. per qualcuna misurare sempre alle 7.30 e un giorno alle 5 non cambia niente.. per me per esempio anche solo mezz'ora.. incide! questo lo si scopra solo dopo qualche mese di monitoraggio tb.
il tutto premesso al fatto che si dovrebbe misurare entro le 8!
Gia misurare alle 8 tutti i gg potrebbe non dare un grafico corretto. Dico potrebbe perchè abbiamo chi misura sempre alle 9/9.30 e ha grafici correttamente bifasici.. però ecco... se ne contano pochi...
L'ideale sarebbe seguire il metodo al meglio.. rispettandone tutte le regole.

Ora.. non so se vai a letto tardi e ad orari sempre diversi a causa di impegni vari o dei turni di lavoro, ma se partiamo dal pressuposto che bastano 5 ore di sonno potresti partire da questo numero per capire a quale orario misurare (entro le 8). Punti un attimo la sveglia.. e poi giri gallone! :ok: Lo facciamo praticamente tutte... è un piccolo sacrificio mettila cosi.. ma per mezzo minuto di misurazione quasi non te ne accorgi (a parte i primi gg che magari lanceresti termometro e sveglia dall'altro lato della stanza! eheheheheh)

Poi è chiaro che può capitare la mattina in cui salti la misurazione o misuri alle 9, in questo caso puoi segnare la tb sul grafico ma la puoi indicare direttamente come inattendibile cosi non la consideriamo in nessun caso per piazzare ovo, cover o per il conteggio dei rialzi.
MICOL è nata il 19/01/15 --> leggi qui
CAMILLA è nata il 07/09/16 --> leggi qui

Grafico Tb
Avatar utente
pinkie
Moderatore
 
Messaggi: 10790
Iscritto il: 11/09/2013, 15:50
Località: Verona
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: Ellyric - Ciclo del 12/06/14 - chiarimenti

Messaggioda ellyric » 02/07/2014, 16:02

io ho notato che se misuto alle 6,30 e poi rimisuro dopo un'ora anche stando solo nel letto la tb è uguale
Avatar utente
ellyric
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 28/06/2014, 17:38
Anno di nascita: 1976
Numero figli: 0

Re: Ellyric - Ciclo del 12/06/14 - chiarimenti

Messaggioda pinkie » 02/07/2014, 17:55

.. Allora sei fortunata e misurare con lo scarto di un'ora e mezza che non ti crea sbalzi al valore della tb! Ottimo :ok:
In ogni caso vedi se riesci a misurare sempre prima delle otto., sarebbe la cosa migliore x limitare i dubbi su ipotetiche tb dal valore anomalo soprattutto x i rialzi e la cover! :ok:
MICOL è nata il 19/01/15 --> leggi qui
CAMILLA è nata il 07/09/16 --> leggi qui

Grafico Tb
Avatar utente
pinkie
Moderatore
 
Messaggi: 10790
Iscritto il: 11/09/2013, 15:50
Località: Verona
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Torna a I vostri grafici della temperatura basale