Arya - ciclo del 24/11/2015

In questa sezione potete condividere i vostri grafici e ricevere i commenti/suggerimenti/spiegazioni delle altre utenti ed in questo modo potrete migliorare notevolmente la vostra capacità di interpretazione dei grafici.

Re: Arya - ciclo del 24/11/2015

Messaggioda Antares » 15/01/2016, 11:21

Vai per gli esami! Possiamo fare tutto :portafortuna: :portafortuna: :portafortuna:
Come li fai i biscotti per la colazione? Sono sempre in cerca di ricette da copiare! :mrgreen:
Mi fa piacere per la regolarità dei grafici e dei cicli, è sempre una gran soddisfazione ;) Per i preservativi io ho notato che dipende moltissimo dal preservativo in sè, dalla marca e dal modello, alcuni vanno molto meglio di altri! Hai già provato a cambiare tipo? In ogni caso non c'è paragone, senza è sicuramente un'altra cosa ma per ora tocca trattenersi :mrgreen: Sul diaframma non sono informata, non so nemmeno esattamente come funziona! Forse mi confondo io con qualcos'altro, ma non aveva un'efficacia piuttosto ridotta?
Antares
 
Messaggi: 882
Iscritto il: 27/08/2014, 14:08
Anno di nascita: 0
Numero figli: 0
Gravidanza: non desiderata

Re: Arya - ciclo del 24/11/2015

Messaggioda Arya » 15/01/2016, 11:37

Biscotti molto semplici e buoni (ho fatto una porzione abbondante perchè essendo secchi intendevo farli durare almeno una settimana):
250 gr farina 00
150 gr zucchero (ne andavano 200, volendo se ne può mettere anche meno)
80 gr nocciole tritate
100 gr cioccolato fondente
1 cucchiaino di lievito
1 cucchiaino di cannella (se piace)
Si mescola tutto, si ottiene una frolla, si stende e si ricavano formine poi da infornare a 180° C per 10-15 minuti

Spesso cambiamo tipo perchè non facciamo più la scorta acquistandoli su internet (ne prendevamo 90 e li smezzavamo con mia sorella e il ragazzo), però tutti, più o meno, mi infastidiscono, al punto da pensare di avere un'infezione e infatti ho fatto il tampone vaginale risultato negativo :?
Ho parlato con un'ostetrica, mi ha detto che per il diaframma ci vuole un consulto da un'ostetrica e insieme si trova la misura di diaframma più adatto al mio collo dell'utero, costerebbe 70 euro il diaframma e almeno altri 70 euro la consulenza.
Il diaframma è da abbinare con l'acido lattico che ostacola ulteriormente la risalita degli spermatozoi e mi ha assicurato che l'efficacie è la stessa del preservativo.
Devo valutare, in fondo sarebbe un investimento anche per quando si vivrà insieme. Mi preoccupa la percentuale di fallimento (da confermare) e l'inserimento/estrazione, ma usando già la coppetta mestruale dovrei essere facilitata e dovrei sapere che si tratta di "prenderci la mano" :lol:
Avatar utente
Arya
 
Messaggi: 228
Iscritto il: 19/03/2013, 20:02
Località: Torino
Anno di nascita: 1992
Numero figli: 0

Re: Arya - ciclo del 24/11/2015

Messaggioda Antares » 15/01/2016, 11:55

Grazie per la ricetta! Prima o poi vorrei iniziare a farmi da sola i biscotti per la colazione, ma devo riuscire più che altro ad organizzarmi coi tempi :si si:

Anche io i preservativi li ordino su internet, ma di solito già da lì prendo un assortimento vario non avendo un tipo preferito :mrgreen: Ma se dici che tutti ti danno fastidio meglio cercare strade alternative in effetti, non migliora neanche con un lubrificante? O magari è il lattice che ti dà fastidio? :dubbioso:
Grazie delle info sul diaframma! Non lo conoscevo affatto :roll: Sicuramente alla lunga il risparmio c'è, un po' come la coppetta appunto ;) Io tempo fa mi ero avventurata in una ricerca di lubrificanti con spermicida pensando di prendere due piccioni con una fava, visto che a volte sono un po' secca e anche per aumentare l'efficacia del preservativo, ma poi non ha avuto seguito :?
Una volta lui se n'è uscito con la cosa che quando si vivrà insieme si potrà anche andare di c.i., ma non so...c'è chi va avanti una vita e non rimane mai incinta, ma se poi ci rimani al primo mese? I figli li vorrei tantissimo ma non so se dal primo mese di convivenza converrà assumersi questo rischio...Ma tanto ci penseremo a tempo debito :mrgreen:
Antares
 
Messaggi: 882
Iscritto il: 27/08/2014, 14:08
Anno di nascita: 0
Numero figli: 0
Gravidanza: non desiderata

Re: Arya - ciclo del 24/11/2015

Messaggioda Arya » 15/01/2016, 12:13

Anche l'ostetrica ha ipotizzato una sensibilità al lattice, perchè io di mio sono molto lubrificato, perfino con la pillola non ho MAI avuto problemi.
Anche il mio Lui, una volta che saremo conviventi, vorrà usare il coito interrotto, ma d'altra parte dice di volersi anche godere un po' di vita in due, quindi è combattutto :lol:
Avatar utente
Arya
 
Messaggi: 228
Iscritto il: 19/03/2013, 20:02
Località: Torino
Anno di nascita: 1992
Numero figli: 0

Re: Arya - ciclo del 24/11/2015

Messaggioda ecchilosa » 15/01/2016, 12:59

bei tempi quelli dell'università :lol: :lol: :lol: quanto vi invidio :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
tornando seri: forse il diaframma e la coppetta non vanno d'accordissimo... avevo letto qualcosa ma non ricordo dove :roll:
^^^ E..cchi...lo...sa... ^^^
Il mio grafico - La mia storia
"Alzati, rivestiti di luce, perchè viene la tua luce..."
Avatar utente
ecchilosa
 
Messaggi: 1215
Iscritto il: 16/01/2015, 13:07
Anno di nascita: 1983
Numero figli: 0
Gravidanza: in cerca

Re: Arya - ciclo del 24/11/2015

Messaggioda Arya » 15/01/2016, 13:07

E dire che io non vedo l'ora finisca periodo :roll:

No, non intenderei usarli contemporaneamente, paragonavo solo la manualità che si prende con l'esperienza usando la coppetta con quella che si può prendere usando il diaframma, all'inizio sarò un'impedita infatti farei mille prove e inizialmente lo userei quando non ci sarebbe nessun rischio (giorni sterili).

Tu anche usi la coppetta mestruale? :)
Avatar utente
Arya
 
Messaggi: 228
Iscritto il: 19/03/2013, 20:02
Località: Torino
Anno di nascita: 1992
Numero figli: 0

Re: Arya - ciclo del 24/11/2015

Messaggioda ecchilosa » 15/01/2016, 13:14

ma il diaframma non si applica al momento, se non sbaglio sta lì fisso.... :roll:

coppetta anche io, yes!!! l'avessi scoperta almeno dieci anni fa!! :lol:
e mia sorella, che ha la vostra età, non vuole provare :testate:

ps: il periodo universitario.... lo rimpiangi appena finisce :mrgreen:
^^^ E..cchi...lo...sa... ^^^
Il mio grafico - La mia storia
"Alzati, rivestiti di luce, perchè viene la tua luce..."
Avatar utente
ecchilosa
 
Messaggi: 1215
Iscritto il: 16/01/2015, 13:07
Anno di nascita: 1983
Numero figli: 0
Gravidanza: in cerca

Re: Arya - ciclo del 24/11/2015

Messaggioda Arya » 15/01/2016, 13:49

Mi fido delle tue parole :)

Quello a cui ti riferisci tu forse è la spirale, che viene inserita dal ginecologo nell'utero, mentre il diaframma è un metodo a barriera e viene inserito prima di un rapporto ed estratto dopo almeno 6-8 ore dalla fine del rapporto.

Cmq capisco bene il discorso coppetta, io la utilizzo da ormai quasi 4 anni e, insieme al sintotermico che utilizzo da tre, mi hanno davvero reso migliore i giorni di mestruazione (anche se ho poco flusso, ma con la coppetta ancora meglio) e la sessualità (compresa l'ansia di possibili ritardi).
Avatar utente
Arya
 
Messaggi: 228
Iscritto il: 19/03/2013, 20:02
Località: Torino
Anno di nascita: 1992
Numero figli: 0

Re: Arya - ciclo del 24/11/2015

Messaggioda ecchilosa » 15/01/2016, 14:15

Hai ragione, quella è la spirale!! :lol: mi è venuto in mente poco fa in macchina :lol: :lol: :lol:
L'ho detto a silvi più volte, lo ripeto anche a te.... Vi ammiro molto! Avrei dovuto scoprire questo mondo tanti anni fa... E invece sono arrivata a 30 suonati senza sapere che succedeva nel mio corpo :testate:
Ma con mia sorella non mollo :twisted: peccato che c'è l'altra, la mia gemella, che rema contro :disperato:
^^^ E..cchi...lo...sa... ^^^
Il mio grafico - La mia storia
"Alzati, rivestiti di luce, perchè viene la tua luce..."
Avatar utente
ecchilosa
 
Messaggi: 1215
Iscritto il: 16/01/2015, 13:07
Anno di nascita: 1983
Numero figli: 0
Gravidanza: in cerca

Re: Arya - ciclo del 24/11/2015

Messaggioda Blade » 15/01/2016, 14:24

ecchilosa ha scritto:Ma con mia sorella non mollo :twisted: peccato che c'è l'altra, la mia gemella, che rema contro :disperato:

Angioletto e diavoletto sulle spalle della sorellina? :twisted: :mrgreen:
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19934
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Torna a I vostri grafici della temperatura basale