Eryon - ciclo del 07/01/2016

In questa sezione potete condividere i vostri grafici e ricevere i commenti/suggerimenti/spiegazioni delle altre utenti ed in questo modo potrete migliorare notevolmente la vostra capacità di interpretazione dei grafici.

Re: Eryon - ciclo del 07/01/2016

Messaggioda pinkie » 21/01/2016, 23:04

In questo momento non è ancora possibile mettere l'ovulazione sul grafico...

Quando si ipotizza un gg per l'ovulazione devi tenere conto delle 6 tb precedenti (compreso il gg dell'ovo) e che i rialzi rispettino la regola del +0.10gradi il primo gg, +0.10gradi il secondo gg e +0.20gradi il terzo gg, rialzo che si calcola sulla 6tb più alta..
Seguendo come hai compilato il grafico tu con ovo al 13pm, la 6° tb più alta è quella del 9pm (36.43), quindi la cover si piazza a +0.05gradi su questa temperatura (36.48); il primo rialzo doveva essere almeno 36.53 e idem il secondo.. tu invece hai rispettivamente 36.45 e 36.51.

Teniamo anche conto che dallo stick + si può ovulare entro le 48h successive quindi il primo rialzo da ovulazione può essere visibile fino al terzo gg dallo stick (ci sono comunque eccezioni con ovulazioni anche oltre le 48h dallo stick!).
Il gg dell'ovulazione può corrispondere al gg di assenza di muco.
Vediamo domani la tb come si comporta. :zizi:

Eryon ha scritto:Ok... rileggere le istruzioni del clearblu è stata una buoan idea :roll:
Se il ciclo è anovulatorio il test non rileva LH. Quindi l'ovulazione c'è stata, mi date solo una mano col posizionamento dell'ovetto?

Esiste il "picco lh non seguito da ovulazione": lo stick rileva correttamente l'ormone LH, si positivizza, ma poi la tb ti dice che non hai ovulato.. E' una cosa che succede... in questo caso può ripresentarsi successivamente un nuovo picco ed ovulare (a me succede!) oppure non ripresentarsi più e concludersi con un ciclo anaovulatorio. Il punto è: fino a che il ciclo non si conclude non si possono tirare le somme precocemente ;)
MICOL è nata il 19/01/15 --> leggi qui
CAMILLA è nata il 07/09/16 --> leggi qui

Grafico Tb
Avatar utente
pinkie
Moderatore
 
Messaggi: 10790
Iscritto il: 11/09/2013, 15:50
Località: Verona
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: Eryon - ciclo del 07/01/2016

Messaggioda Blade » 22/01/2016, 16:10

Quoto pinkie! :ok: Se non viene rilevato LH ok, il ciclo è anovulatorio (se i test sono ok e sono stati fatti bene e costantemente) ma se il picco LH c'è non è per forza seguito da ovulazione. Di solito si ma in qualche caso eccezionale no e qui entra in gioco la tb che invece non predice l'ovulazione ma la conferma con i rialzi! :ok:
Guardando il tuo grafico il direi ovulazione al 15° perchè la tb di oggi è la prima che si possa considerare rialzo anche se ne servono altre 2 per confermare. E' vero che in base agli stick avresti dovuto ovulare al più tardi ieri ma l'eccezione ci può stare.
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19934
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: Eryon - ciclo del 07/01/2016

Messaggioda Eryon » 28/01/2016, 16:48

I test li ho iniziati con un giorno di ritardo rispetto a quando li volevo fare, ma poi li ho eseguiti per 3 giorni di fila alla stessa ora e al 3° giorno era già negativo.
Aggiornando la temperatura ad oggi vedo il solito ribasso all'8°/9° giorno p.o.
La cosa strana di questo ciclo è il muco (l'ho aggiunto anche nel tool) che è di tipo liquido appiccicoso quando di solito dopo l'ovulazione (in particolare il giorno del calo temperatura) sono più secca del deserto del Sahara :lol:
Avatar utente
Eryon
 
Messaggi: 123
Iscritto il: 11/10/2015, 12:35
Anno di nascita: 1976
Numero figli: 0
Gravidanza: in corso

Re: Eryon - ciclo del 07/01/2016

Messaggioda marisats » 28/01/2016, 17:45

Chissà che non sia un buon segno, anche a me è successo così :portafortuna: :portafortuna: :portafortuna: :portafortuna: :portafortuna: :portafortuna: :portafortuna:
Avatar utente
marisats
 
Messaggi: 1024
Iscritto il: 25/01/2013, 17:19
Località: Trieste
Anno di nascita: 1981
Numero figli: 1
Gravidanza: in cerca

Re: Eryon - ciclo del 07/01/2016

Messaggioda jannina90 » 28/01/2016, 19:47

tanta :portafortuna: :portafortuna: :portafortuna: :portafortuna: :portafortuna: per questo ciclo :bacio
Avatar utente
jannina90
 
Messaggi: 240
Iscritto il: 05/01/2016, 0:35
Località: Bologna
Anno di nascita: 1990
Numero figli: 0
Gravidanza: in corso

Re: Eryon - ciclo del 07/01/2016

Messaggioda Blade » 29/01/2016, 8:55

Quel tipo di calo vedo che l'hai avuto anche al 5°, una volta quindi potresti anche essere un paio di giorni "indietro"...io l'ovulazione al 13° proprio non ce la vedo...è vero che non hai mai rialzi eclatanti però...così mi sembrano praticamente inesistenti...
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19934
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: Eryon - ciclo del 07/01/2016

Messaggioda Eryon » 31/01/2016, 13:14

Ho aggiornato l'ovo come da suggerimenti, ma così non mi convincono molto le temperature di questi giorni che sembrano i ribassi classici pre rosse :?
Avatar utente
Eryon
 
Messaggi: 123
Iscritto il: 11/10/2015, 12:35
Anno di nascita: 1976
Numero figli: 0
Gravidanza: in corso

Re: Eryon - ciclo del 07/01/2016

Messaggioda marisats » 31/01/2016, 14:03

I nostri grafici un po' si assomigliano.
Io adesso inizio a prendere dikirogen, girando in rete pare possa aiutarmi in fase luteale.
Vuoi che facciamo questo esperimento insieme?
Avatar utente
marisats
 
Messaggi: 1024
Iscritto il: 25/01/2013, 17:19
Località: Trieste
Anno di nascita: 1981
Numero figli: 1
Gravidanza: in cerca

Re: Eryon - ciclo del 07/01/2016

Messaggioda pinkie » 31/01/2016, 14:14

Io lascerei il grafico cosi. :zizi: Vedendo i tuoi cicli precedenti notiamo una fl di 12/13 gg, ma l'hai già avuta anche di 10gg, questo potrebbe essere il caso e quindi le tb da rosse ci starebbero anche...
Per il muco, il po, e quel calo che ti si ripresenta sempre io non ci vedo grandi collegamenti... In post ovulazione il muco si potrebbe anche non osservare proprio perchè non segue uno "schema" come nel periodo fertile.
MICOL è nata il 19/01/15 --> leggi qui
CAMILLA è nata il 07/09/16 --> leggi qui

Grafico Tb
Avatar utente
pinkie
Moderatore
 
Messaggi: 10790
Iscritto il: 11/09/2013, 15:50
Località: Verona
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: Eryon - ciclo del 07/01/2016

Messaggioda Eryon » 01/02/2016, 1:50

Ok... rosse arrivate. È normale avere una differenza così ampia tra fase preovulatoria e luteale?

Mari di che prodotto parli?

Grazie a tutte per le risposte.
Avatar utente
Eryon
 
Messaggi: 123
Iscritto il: 11/10/2015, 12:35
Anno di nascita: 1976
Numero figli: 0
Gravidanza: in corso

Torna a I vostri grafici della temperatura basale