Quando si ipotizza un gg per l'ovulazione devi tenere conto delle 6 tb precedenti (compreso il gg dell'ovo) e che i rialzi rispettino la regola del +0.10gradi il primo gg, +0.10gradi il secondo gg e +0.20gradi il terzo gg, rialzo che si calcola sulla 6tb più alta..
Seguendo come hai compilato il grafico tu con ovo al 13pm, la 6° tb più alta è quella del 9pm (36.43), quindi la cover si piazza a +0.05gradi su questa temperatura (36.48); il primo rialzo doveva essere almeno 36.53 e idem il secondo.. tu invece hai rispettivamente 36.45 e 36.51.
Teniamo anche conto che dallo stick + si può ovulare entro le 48h successive quindi il primo rialzo da ovulazione può essere visibile fino al terzo gg dallo stick (ci sono comunque eccezioni con ovulazioni anche oltre le 48h dallo stick!).
Il gg dell'ovulazione può corrispondere al gg di assenza di muco.
Vediamo domani la tb come si comporta.

Eryon ha scritto:Ok... rileggere le istruzioni del clearblu è stata una buoan idea![]()
Se il ciclo è anovulatorio il test non rileva LH. Quindi l'ovulazione c'è stata, mi date solo una mano col posizionamento dell'ovetto?
Esiste il "picco lh non seguito da ovulazione": lo stick rileva correttamente l'ormone LH, si positivizza, ma poi la tb ti dice che non hai ovulato.. E' una cosa che succede... in questo caso può ripresentarsi successivamente un nuovo picco ed ovulare (a me succede!) oppure non ripresentarsi più e concludersi con un ciclo anaovulatorio. Il punto è: fino a che il ciclo non si conclude non si possono tirare le somme precocemente
