puntoelinea - ciclo del 12/12/12 - POSITIVO!!!

In questa sezione potete condividere i vostri grafici e ricevere i commenti/suggerimenti/spiegazioni delle altre utenti ed in questo modo potrete migliorare notevolmente la vostra capacità di interpretazione dei grafici.

Messaggioda fiaba71 » 15/01/2013, 5:26

Ciao puntoelinea, come vedi la tua tb dimostra che ce la puoi fare tranquillamente! In bocca a lupo
in cerca di una gravidanza, questo e' il mio grafico
http://www.temperaturabasale.it/tool/bb ... 9Arwwwa2W2
Avatar utente
fiaba71
 
Messaggi: 439
Iscritto il: 22/12/2012, 7:05

Messaggioda puntoelinea » 15/01/2013, 7:03

Ciao Fiaba,
effettivamente ho la tb ancora alta...crepi il lupo, grazie!
Credo però di aver ovulato due giorni dopo di quanto segnato. Ho letto su questo forum, in altre discussioni, che la tb si può alzare se si ha bevuto la sera prima e l'ultimo dell'anno ho festeggiato con qualche bicchiere. E poi rimane il fatto che il 22° giorno ho fatto un'eco e risultava che io non avessi ancora ovulato.
Quindi posticiperei le mie speranze di due giorni :) il mio mal di pancia da arrivo-rosse ce l'ho già da giorni...vediamo se passa o se aumenta!
Avatar utente
puntoelinea
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 05/01/2013, 11:23

Messaggioda Blade » 15/01/2013, 8:25

Urca urca, ma che bel grafico!! L'alcol può influire, si, poi dipende dalla quantità e da quante ore prima di misurare hai bevuto. Però in effetti puoi sempre pensare di essere al 13° post ovo e aspettare un paio di giorni in più se ce la fai...così la sicurezza può solo aumentare! In bocca al lupo!!!!!!
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19944
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Messaggioda TemperaturaBasale » 16/01/2013, 0:48

uhmm, si questo grafico a salire in lenta stabilizzazione ad un'alta temperatura, secondo me non è per niente male, diciamo è un qualcosa di già visto... se non vuoi lo shock da test... più aspetti e più sarà un "pro-forma" il test...
Amministratore forum - realizzatore sito/tool
Avatar utente
TemperaturaBasale
Amministratore
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: 10/12/2012, 15:58
Anno di nascita: 1976
Numero figli: 2

Messaggioda puntoelinea » 16/01/2013, 7:28

Non vorrei illudermi anche questo mese, anche con il grafico buono visto che la tb può comunque scendere in picchiata il giorno stesso dell'inizio del flusso. Aspetterei fino a venerdì per sperare in un test positivo, dico bene?
Però devo dire che, da neofita della misurazione tb e da abituatissima a cicli di lunghezza variabile, è davvero comodo sapere la mattina se inizia o meno il flusso, in base alla temperatura!!! Quanti assorbenti sprecati nella mia vita :) con le rosse sempre in ritardo!
Avatar utente
puntoelinea
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 05/01/2013, 11:23

Messaggioda fiaba71 » 16/01/2013, 7:39

Sono d'accordo con te carotilla, il verdetto puo' spesso essere imprevedibile. Cmq incrociamo le dita, visto che il tuo grafico e' molto buono.
in cerca di una gravidanza, questo e' il mio grafico
http://www.temperaturabasale.it/tool/bb ... 9Arwwwa2W2
Avatar utente
fiaba71
 
Messaggi: 439
Iscritto il: 22/12/2012, 7:05

Messaggioda Blade » 16/01/2013, 9:00

E' vero e hai ragione però...continua a piacermi tanto questo grafico! Venerdì saresti al 16 post ovo o al 14 se vogliamo essere prudenti, visto quello che dicevi qualche post sopra. Teoricamente hai buone probabilità che un test dia un positivo se sei incinta in entrambi i casi. Senza test comunque 18 tb stabilmente alte ti danno una certezza! Peccato per quest'incertezza sul rialzo del giorno 23! Se avessi avuto un'idea della tua fase luteale si poteva fare qualche ragionamento in più comunque...resisti ancora qualche giorno!! :D
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19944
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Messaggioda puntoelinea » 16/01/2013, 9:12

Ciao Blade,
ho già fatto avanzare l'ovulazione di due giorni (dal 20 al 22esimo giorno di ciclo)...quindi venerdì sarei a 16 po oppure, secondo l'ovulazione di prima, a 18po. Ancora meglio ;)
Eppure mi sento un forte mal di pancia continuo e sordo, l'umore è basso e mi sono riempita di brufolini come ad ogni arrivo del flusso. Vedere che ho i miei soliti sintomi mi aiuta a rimanere con i piedi per terra!
Grazie a tutte per il supporto però :):):)
Avatar utente
puntoelinea
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 05/01/2013, 11:23

Messaggioda Blade » 16/01/2013, 9:35

Urca che pirla che sono! :lol: Devo stare più attenta cavoli! E' che non è facile, con tutti questi grafici mi si incrociano gli occhi!! ihih! Comunque allora meglio ancora, per venerdì hai buonissime probabilità di avere un positivo, se sei incinta! Altrimenti buonissime probabilità che ti siano arrivate ;) Io incrocio per te, sperando che le tue sensazioni, per una volta nella vita, siano sbagliate! :D
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19944
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Messaggioda TemperaturaBasale » 16/01/2013, 15:12

Il mio parere conta poco e voglio darlo anche sotto forma matematica più che da esperto di tb (cosa che non sono) così vi mando tutte in tilt :mrgreen:
L'andamento delle temperature (con i piccoli ovvi possibili errori di misurazione) tende ad un asintoto orizzontale più o meno a 37,2, l'andamento è simile a quello di un'equazione differenziale del primo ordine :shock: cioè l'andamento di un qualcosa che si osserva continuamente in natura... ovvero di un qualcosa che naturalmente si vuole stabilizzare a quella temperatura (non ci va con una linea retta, ci si avvicina sempre più con calma senza raggiungerlo matematicamente mai)
E se si vuole stabilizzare li io opterei per un responso di un certo tipo... non voglio dare false speranze ne in maniera precoce, ma non sono solo le temperature alte belle... anche il modo quasi "matematicamente bello" con cui ci vanno... a giorni il responso credo :P
Amministratore forum - realizzatore sito/tool
Avatar utente
TemperaturaBasale
Amministratore
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: 10/12/2012, 15:58
Anno di nascita: 1976
Numero figli: 2

Torna a I vostri grafici della temperatura basale

cron