Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

In questa sezione potete condividere i vostri grafici e ricevere i commenti/suggerimenti/spiegazioni delle altre utenti ed in questo modo potrete migliorare notevolmente la vostra capacità di interpretazione dei grafici.

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda nica » 21/11/2014, 13:22

Te Fiokketto che parto vorresti?

posso rispondere anch'io? :P

io non voglio programmare nulla perché desidero che la natura e l'istinto seguano il loro corso.. ho scelto un ospedale di cui mi fido (per una precedente operazione), in cui so che promuovono il parto naturale e l'allattamento al seno, in cui il mio compagno potrà partecipare attivamente alla nascita del bimbo (non tutti gli ospedali fanno entrare il padre). Questo è tutto ciò che mi interessa.... per il resto lascerò che la natura decida per me!!
So che non è molto, ma pur in questa scelta semplice e magari ingenua, mi sento ugualmente consapevole e serena, non mi fa affatto paura il parto perché quel dolore mi porterà una vita, un esserino simbolo di tanti anni d'amore tra me e il mio compagno.

Concordo con Cip, però, sul fatto che si debba capire cosa si vuole .... chiedersi "Che parto vorresti?" non è affatto una domanda banale, anzi! in base alla risposta ciascuna di noi potrà organizzarsi e prepararsi (fisicamente e mentalmente) per essere più pronte e sicure durante il parto.
Avatar utente
nica
 
Messaggi: 3293
Iscritto il: 03/05/2014, 10:14
Anno di nascita: 1981
Numero figli: 1
Gravidanza: non desiderata

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda cip » 21/11/2014, 14:11

Nica...splendido contributo :bacio :bacio

Io farò un piano del parto perchè non ho fiducia negli ospedali e in chi ci lavora dentro. Poi per carità! Fra tutti gli operatori qualcuno degno di fiducia ci sarà pure, ma non posso sapere se passerà davanti a me quel giorno :roll: Quindi un po' di programmazione la farò perchè non sono disposta ad accettare le conseguenze se va in maniera diversa da come lo sogno!

Ma come dici benissimo te, è solo ponendosi delle domande che si riesce a capire cosa possiamo fare per vivere al meglio quel giorno :cuore: :cuore:
Avatar utente
cip
 
Messaggi: 5280
Iscritto il: 26/02/2013, 11:03
Località: Torino
Anno di nascita: 1988
Numero figli: 1

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda ermione » 21/11/2014, 15:19

Concordo con nica! Secondo me il parto "viene al momento"! Soprattutto una primipara non sa a cosa va incontro, ma dopo esserci passate si conosce molto meglio la parte animalesca che c'è in noi! Visto che io sono una persona nervosa, nevrotica e ansiosa tutti pensavano che il parto avrei dato i numeri..invece tutte e due le volte ero pacifica, preparata(anche se non sapevo niente)! Questa volta invece mi piacerebbe viverlo come dico io..vorrei un parto dolce, senza fase espulsiva sul lettino, senza mille persone, senza luci forti..ma la mia valle purtroppo non offre NIENTE! Mi dovrò accontentare!!!
ermione
 
Messaggi: 414
Iscritto il: 18/03/2014, 13:03
Località: lombardia
Anno di nascita: 1986
Numero figli: 2
Gravidanza: in corso

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda cip » 21/11/2014, 15:30

Perchè una "primipara" non potrebbe sognare da subito un parto dolce?!
certo, io non posso sapere come reagirò, come sono le contrazioni, com'è il dolore. Queste cose solo vivendole posso saperle.
Ma leggendo i parti di altre donne e informandomi posso già da ora sapere se vorrò o meno l'ossitocina e l'episiotomia, se voglio avere libertà di movimento, se voglio provare il parto in acqua o anche solo il travaglio, se voglio mio marito con me, se voglio ritardare il taglio del cordone o donarlo, se voglio tenere la placenta, se voglio provare ad attaccare subito mio figlio al seno, se voglio che stia con me sempre o preferisco il nido...
Queste cose prescindono dall'aver già vissuto o meno un parto, ma senza dubbio influiscono sulla scelta della struttura, sulle aspettative, sulla sicurezza e sulla consapevolezza che abbiamo di noi stesse :si si: :si si:
Avatar utente
cip
 
Messaggi: 5280
Iscritto il: 26/02/2013, 11:03
Località: Torino
Anno di nascita: 1988
Numero figli: 1

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda ermione » 21/11/2014, 16:17

No, io non ho detto che una primipara non può voler desiderare qualcosa in particolare. Io ho solo detto che magari in quel momento tutte le aspettative o quello che "hai studiato" non hanno più importanza..perché è al momento che senti determinati istinti o bisogni. Fai benissimo ad avere le idee chiare, ci mancherebbe. Io forse ero più frou-frou e allora questa volta mi sento più consapevole(ma non delle altre, ma di me stessa)..io dopo il parto sono cambiata molto..sono diventata più sicura di me e forte. È talmente un'esperienza forte che prima non si riesce ad immaginarla, ma ripeto, fai benissimo ad informarti etc etc!
ermione
 
Messaggi: 414
Iscritto il: 18/03/2014, 13:03
Località: lombardia
Anno di nascita: 1986
Numero figli: 2
Gravidanza: in corso

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda Blade » 21/11/2014, 16:24

ermione ha scritto:Questa volta invece mi piacerebbe viverlo come dico io..vorrei un parto dolce, senza fase espulsiva sul lettino, senza mille persone, senza luci forti..ma la mia valle purtroppo non offre NIENTE! Mi dovrò accontentare!!!

Nemmeno la mia valle offre più di tanto, per quel che ne so...ma io non mi sono accontentata, sono uscita dalla valle! ;)

stechicca ha scritto: L'unica pecca che io ho riscontrato, ma può nn essere un difetto, loro sono per il parto naturale costi quel che costi. Esempio mia sorella ha avuto un travaglio allucinante e alla fine la bambina l'hanno tirata fuori a forza con la ventosa, idem una mia amica che ha partorito li due gemelli ha avuto un parto naturale, lungo e doloroso ma mortacci loro se hanno tagliato

Sono rompic**** ma non lo definirei parto naturale, piuttosto parliamo di parto vaginale perchè un parto con ventosa non ha molto di naturale :? E chi crede nel parto naturale non crede nella sofferenza estrema a tutti i costi, dovrebbe anche fare in modo di aiutare la donna, darle un certo tipo di sostegno durante il travaglio, non lasciarla allo sbaraglio, sofferente per ore.

stechicca ha scritto:solo un mese fa una conoscente ha partorito li, anche lei parto lungo e difficile, si sono ostinati a procedere col naturale e alla fine il cordone si è attorcigliato al collo del bimbo e purtroppo è nato morto.
Onestamente in questo caso nn so di chi sia stata la colpa se c'è una colpa o se sia stata solo una brutta fatalità

A me questi racconti lasciano sempre una certa dose di dubbi e ne sento diversi anche su un ospedale delle mie parti...mi pare impossibile che in un ospedale si impuntino per un parto vaginale se il bambino è in sofferenza e mi pare anche strano che non riescano a capire che il piccolo sia in sofferenza...Poi nemmeno io so dire se sia solo sfortuna, se sia negligenza...non lo so proprio e purtroppo non è cosa facile da scoprire... :no no:
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19948
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda ermione » 21/11/2014, 16:31

Blade a questo giro ad avere la possibilità sarei andata via anch'io..ma purtroppo mia sorella a luglio avrà i suoi due bimbi più i miei due da curare..mio marito starà a casa solo il giorno del parto(e spero che non sia viia col camion) e idem mia mamma(senza camion però).non posso complicare le cose!!!..nei limiti del possibile però voglio decidere io su alcune cose che le altre due volte non sono stata in grado!
ermione
 
Messaggi: 414
Iscritto il: 18/03/2014, 13:03
Località: lombardia
Anno di nascita: 1986
Numero figli: 2
Gravidanza: in corso

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda cip » 21/11/2014, 16:36

ermione ha scritto:No, io non ho detto che una primipara non può voler desiderare qualcosa in particolare. Io ho solo detto che magari in quel momento tutte le aspettative o quello che "hai studiato" non hanno più importanza..perché è al momento che senti determinati istinti o bisogni.


Questo non lo metto in dubbio! Infatti mica ho detto che è importante sapere come si fanno le spinte o in che posizione mettersi per spingere meglio! :mrgreen:
Non posso informarmi e sapere come sarà il mio stato d'animo e quale sarà la mia forza e il mio istinto. So che quelli arriveranno da soli perchè la natura mi ha dato modo di farlo :si si:

Quel che io penso sia importante, forse soprattutto per una primipara, è informarsi su tutte quelle cose che dicevo prima.
Ad esempio, se penso a ritardare il taglio del cordone...ora posso informarmi, ora posso leggere, ora posso capire perchè è importante o meno! Poi quando sarà li, sconvolta e completamente cambiata dal parto (o come sarò, non posso saperlo), non dovrò pensare a niente perchè non taglierò il cordone! Altrimenti il personale ospedaliero deciderà per me se tagliarlo oppure no. Questo è un esempio banale, ma è per farti capire quello che intendo per "informarsi sul parto che si vuole".

Così come informandomi ho capito meglio alcuni aspetti del mio carattere e ho capito che per me sono importanti alcune cose (sicurezza, fiducia, rispetto dei tempi,...) cose che senza informarmi non avrei mai capito ma che senza dubbio influenzerebbero in maniera netta il mio vissuto del parto.

Solo informandoci possiamo metterci nella condizione di poter essere concentrate solo su noi stesse durante il parto e tutelare il nostro sogno.
Perchè mi immagino che tutte sogniamo un buon parto, che vada per il verso giusto, senza intoppi e dove possiamo poi sentirci delle leonesse che hanno dato la vita :si si: Poi ciascuna di noi ha il proprio modo di voler realizzare questo "ideale" :ok:
Avatar utente
cip
 
Messaggi: 5280
Iscritto il: 26/02/2013, 11:03
Località: Torino
Anno di nascita: 1988
Numero figli: 1

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda Blade » 21/11/2014, 16:36

ermione ha scritto:..mio marito starà a casa solo il giorno del parto(e spero che non sia viia col camion) e idem mia mamma(senza camion però)

:lol: :lol: :lol: :lol:

L'importante è informarsi il più possibile e arrivare preparate! :twisted: Io, di mio carattere, temo che non ce la farei...parlo parlo ma all'atto pratico mi faccio sopraffare dagli altri o comunque tendo a chiudermi piuttosto che ad agire e farmi valere...quindi pensando di partorire in un ospedale che non mi piace e senza neppure accompagnamento ostetrico l'unica cosa che riuscivo a immaginare era quella di fuggire e rinchiudermi in bagno! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Io non ho altri figli e quindi questo ci permette di decidere in autonomia e la mamma vedrà il piccolo quando sarà nato, con calma! ;)
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19948
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda stechicca » 21/11/2014, 17:19

Bhe in effetti la mia idea di naturale nn era poi troppo naturale :roll: :mrgreen:
C'è da dire che ad esempio mia sorella sono giunti alla fine con la ventosa perché appunto era da un po' che spingeva, parto indotto, la bambina nn ne voleva sapere, tutta una serie di cose che alla fine hanno portato alla nascita di mia nipote.
Per quanto riguarda la disgrazia di questo bimbo bhe nell'ospedale di rivoli appunto è la prima volta che succede una cosa del genere e infatti davvero il reparto di maternità è molto conosciuto e apprezzato, in origine anche io avrei voluto partorire lì. La cosa brutta è che cmq siamo nel 2014 e si sentono ancora tante di queste storie in diversi ospedali.
Sono d'accordo nell'informarsi ed essere completamente consapevoli di quello che si vuole poi purtroppo nn tutto si può prevedere e calcolare ma a noi e ai nostri bimbi andrà tutto bene :mrgreen:
Avatar utente
stechicca
 
Messaggi: 1264
Iscritto il: 13/05/2014, 11:54
Località: Milano
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: indifferente

Torna a I vostri grafici della temperatura basale