raffyna - ciclo del 18/04/2017- È nato Demis

In questa sezione potete condividere i vostri grafici e ricevere i commenti/suggerimenti/spiegazioni delle altre utenti ed in questo modo potrete migliorare notevolmente la vostra capacità di interpretazione dei grafici.

Re: raffyna - ciclo del 18/04/2017

Messaggioda ori » 18/05/2017, 8:59

Bhè, il grafico per ora promette bene :portafortuna: :portafortuna: :portafortuna:
Io ho passato un periodo assurdo, cistiti frequenti e invalidanti, mi beccai l'herpes da stress (e non lo auguro nemmeno al mio peggiore nemico, mi venne anche la febbre a 39 e rimasi bloccata per una settimana, con antivirali da prendere ogni 4 ore compresa la notte) e in più la candida. Per la candida la ginecologa dopo avermi visitata mi disse che avevo la forma più aggressiva che avesse mai visto :testate: :testate: :testate:
Ho fatto la cura, e ho seguito i suoi consigli (limitarsi nei dolci, bere tanta tanta acqua, eliminare gli aimenti col glutine perché sono celiaca ma ogni tanto sgarravo, intimo di cotone senza usare spesso perizomi e simili) e che dire....io sono anni che non ho più nulla!!! Sono rinata!
Avatar utente
ori
 
Messaggi: 1124
Iscritto il: 19/01/2017, 12:49
Anno di nascita: 1986
Numero figli: 0
Gravidanza: in corso

Re: raffyna - ciclo del 18/04/2017

Messaggioda raffyna » 18/05/2017, 9:48

ori ha scritto:Bhè, il grafico per ora promette bene :portafortuna: :portafortuna: :portafortuna:
Io ho passato un periodo assurdo, cistiti frequenti e invalidanti, mi beccai l'herpes da stress (e non lo auguro nemmeno al mio peggiore nemico, mi venne anche la febbre a 39 e rimasi bloccata per una settimana, con antivirali da prendere ogni 4 ore compresa la notte) e in più la candida. Per la candida la ginecologa dopo avermi visitata mi disse che avevo la forma più aggressiva che avesse mai visto :testate: :testate: :testate:
Ho fatto la cura, e ho seguito i suoi consigli (limitarsi nei dolci, bere tanta tanta acqua, eliminare gli aimenti col glutine perché sono celiaca ma ogni tanto sgarravo, intimo di cotone senza usare spesso perizomi e simili) e che dire....io sono anni che non ho più nulla!!! Sono rinata!


Buondì!
a me la riscontrano sempre, anche se ho fatto le cure e i dolci li mangio poche volte!
Dicono che sia dovuta anche a stress e anticorpi bassi!
Che tu sappia impedisce il concepimento?
raffyna
 
Messaggi: 1632
Iscritto il: 17/02/2017, 11:56
Località: Torino
Anno di nascita: 1986
Numero figli: 0
Gravidanza: in corso

Re: raffyna - ciclo del 18/04/2017

Messaggioda ori » 18/05/2017, 9:52

raffyna ha scritto:
ori ha scritto:Bhè, il grafico per ora promette bene :portafortuna: :portafortuna: :portafortuna:
Io ho passato un periodo assurdo, cistiti frequenti e invalidanti, mi beccai l'herpes da stress (e non lo auguro nemmeno al mio peggiore nemico, mi venne anche la febbre a 39 e rimasi bloccata per una settimana, con antivirali da prendere ogni 4 ore compresa la notte) e in più la candida. Per la candida la ginecologa dopo avermi visitata mi disse che avevo la forma più aggressiva che avesse mai visto :testate: :testate: :testate:
Ho fatto la cura, e ho seguito i suoi consigli (limitarsi nei dolci, bere tanta tanta acqua, eliminare gli aimenti col glutine perché sono celiaca ma ogni tanto sgarravo, intimo di cotone senza usare spesso perizomi e simili) e che dire....io sono anni che non ho più nulla!!! Sono rinata!


Buondì!
a me la riscontrano sempre, anche se ho fatto le cure e i dolci li mangio poche volte!
Dicono che sia dovuta anche a stress e anticorpi bassi!
Che tu sappia impedisce il concepimento?



Credo che più che "impedire" il concepimento, crei un ambiente non favorevole per gli spermini, che già sappiamo che devono fare una lunga e difficile strada per arrivare all'obiettivo, se in più ci mettiamo anche un ambiente non buono allora alzano bandiera bianca mi sa!!
Avatar utente
ori
 
Messaggi: 1124
Iscritto il: 19/01/2017, 12:49
Anno di nascita: 1986
Numero figli: 0
Gravidanza: in corso

Re: raffyna - ciclo del 18/04/2017

Messaggioda raffyna » 18/05/2017, 10:29

ori ha scritto:
raffyna ha scritto:
ori ha scritto:Bhè, il grafico per ora promette bene :portafortuna: :portafortuna: :portafortuna:
Io ho passato un periodo assurdo, cistiti frequenti e invalidanti, mi beccai l'herpes da stress (e non lo auguro nemmeno al mio peggiore nemico, mi venne anche la febbre a 39 e rimasi bloccata per una settimana, con antivirali da prendere ogni 4 ore compresa la notte) e in più la candida. Per la candida la ginecologa dopo avermi visitata mi disse che avevo la forma più aggressiva che avesse mai visto :testate: :testate: :testate:
Ho fatto la cura, e ho seguito i suoi consigli (limitarsi nei dolci, bere tanta tanta acqua, eliminare gli aimenti col glutine perché sono celiaca ma ogni tanto sgarravo, intimo di cotone senza usare spesso perizomi e simili) e che dire....io sono anni che non ho più nulla!!! Sono rinata!


Buondì!
a me la riscontrano sempre, anche se ho fatto le cure e i dolci li mangio poche volte!
Dicono che sia dovuta anche a stress e anticorpi bassi!
Che tu sappia impedisce il concepimento?



certo che se fosse questo il motivo per cui non rimango incinta, sarebbe veramente assurdo!


Credo che più che "impedire" il concepimento, crei un ambiente non favorevole per gli spermini, che già sappiamo che devono fare una lunga e difficile strada per arrivare all'obiettivo, se in più ci mettiamo anche un ambiente non buono allora alzano bandiera bianca mi sa!!
raffyna
 
Messaggi: 1632
Iscritto il: 17/02/2017, 11:56
Località: Torino
Anno di nascita: 1986
Numero figli: 0
Gravidanza: in corso

Re: raffyna - ciclo del 18/04/2017

Messaggioda Blade » 18/05/2017, 11:04

Certo, fermenti lattici o lattobacilli, sono sicuramente indicati! Io utilizzai degli ovuli in seguito ad una cura contro la gardnerella, per ristabilire la flora!

Ho capito il discorso sulla regolarità del grafico, quello che volevo dire è che le tb non dipendono esclusivamente dai valori ormonali quindi è possibile avere anche un grafico "disordinato" ma non avere problemi nel concepimento o viceversa.
Certo che se vai a letto sempre alla stessa ora, misuri alla stessa ora, sei in salute e hai un grafico illeggibile allora può sicuramente essere indice di qualcosa da sistemare ;)
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19936
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: raffyna - ciclo del 18/04/2017

Messaggioda claudina86 » 18/05/2017, 11:20

che io sappia la candida non interferisce nel concepimento, però certo gli spermini dovrebbero trovare un ambiente adatto(condivido quello che ha detto ori) .. io ho sempre usato intimo in microfibra, da quando ho fatto la cura per la candida li ho dovuti bandire tutti e tutto intimo di cotone :?
Gli ovuli che ho usato per la candida erano a base di fermenti lattici ( ho fatto una cura di ovuli e lavande) , e tutt'ora uso un detergente intimo che mi ha prescritto la ginecologa .

Nel frattempo seminiamo tanti :portafortuna: :portafortuna: :portafortuna: :portafortuna:
Avatar utente
claudina86
 
Messaggi: 1220
Iscritto il: 01/03/2017, 8:05
Anno di nascita: 1986
Numero figli: 0
Gravidanza: in cerca

Re: raffyna - ciclo del 18/04/2017

Messaggioda raffyna » 18/05/2017, 11:44

scusate... ma i fermenti lattici, vanno presi per via orale o vaginale?


Tanti tanti a tutte noi :portafortuna: :portafortuna: :portafortuna: :portafortuna:
raffyna
 
Messaggi: 1632
Iscritto il: 17/02/2017, 11:56
Località: Torino
Anno di nascita: 1986
Numero figli: 0
Gravidanza: in corso

Re: raffyna - ciclo del 18/04/2017

Messaggioda raffyna » 18/05/2017, 11:45

Blade ha scritto:Certo, fermenti lattici o lattobacilli, sono sicuramente indicati! Io utilizzai degli ovuli in seguito ad una cura contro la gardnerella, per ristabilire la flora!

Ho capito il discorso sulla regolarità del grafico, quello che volevo dire è che le tb non dipendono esclusivamente dai valori ormonali quindi è possibile avere anche un grafico "disordinato" ma non avere problemi nel concepimento o viceversa.
Certo che se vai a letto sempre alla stessa ora, misuri alla stessa ora, sei in salute e hai un grafico illeggibile allora può sicuramente essere indice di qualcosa da sistemare ;)



Ok, compreso!
Da come mi ha fatto capire la mia ginecologa ,il mio ovetto non era buono, ora sembra che vada meglio, perciò forse ho un andamento più "carino"....poi ...vedremo, intanto incrociamo le dita
raffyna
 
Messaggi: 1632
Iscritto il: 17/02/2017, 11:56
Località: Torino
Anno di nascita: 1986
Numero figli: 0
Gravidanza: in corso

Re: raffyna - ciclo del 18/04/2017

Messaggioda claudina86 » 18/05/2017, 12:48

raffyna ha scritto:scusate... ma i fermenti lattici, vanno presi per via orale o vaginale?


Tanti tanti a tutte noi :portafortuna: :portafortuna: :portafortuna: :portafortuna:



via vaginale la sera a letto ( lo trovi scritto nella confezione)
Avatar utente
claudina86
 
Messaggi: 1220
Iscritto il: 01/03/2017, 8:05
Anno di nascita: 1986
Numero figli: 0
Gravidanza: in cerca

Re: raffyna - ciclo del 18/04/2017

Messaggioda ori » 18/05/2017, 14:08

claudina86 ha scritto:
raffyna ha scritto:scusate... ma i fermenti lattici, vanno presi per via orale o vaginale?


Tanti tanti a tutte noi :portafortuna: :portafortuna: :portafortuna: :portafortuna:



via vaginale la sera a letto ( lo trovi scritto nella confezione)



Quoto, anche io li mettevo la sera prima di dormire (se li metti il giorno, mentre sei in piedi "scivola" via tutto!)
Avatar utente
ori
 
Messaggi: 1124
Iscritto il: 19/01/2017, 12:49
Anno di nascita: 1986
Numero figli: 0
Gravidanza: in corso

Torna a I vostri grafici della temperatura basale