Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

In questa sezione potete condividere i vostri grafici e ricevere i commenti/suggerimenti/spiegazioni delle altre utenti ed in questo modo potrete migliorare notevolmente la vostra capacità di interpretazione dei grafici.

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda cip » 05/12/2014, 11:26

Avevamo anche valutato l'acquisto di una cassettiera e appoggiare sopra il materassino del fasciatoio, ma le cassettiere sono solitamente più strette e quindi non ci sarebbe un bell'equilibrio. Inoltre in camera nostra una cassettiera non serve a niente e in futuro in camera di Rospett* da grande sarebbe troppo piccola.
Quindi una spesa alta per un pezzo "di troppo". A questo punto spesa minore per pezzo che poi possiamo smontare e tenere per i prossimi figli in cantina :mrgreen: E infine eliminare senza troppi rimpianti! :imbarazzato:
Avatar utente
cip
 
Messaggi: 5280
Iscritto il: 26/02/2013, 11:03
Località: Torino
Anno di nascita: 1988
Numero figli: 1

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda nica » 05/12/2014, 11:52

anch'io pensavo di prendere un armadio e il lettino (mentre per il fasciatoio avrei preso direttamente il materassino gonfiabile ikea da mettere sulla lavatrice), però poi ho trovato un'offerta e ho preso la cassettiera fasciatoi+lettino.. in ogni caso, cambierò il bimbo comunque in bagno e userò la cassettiera come contenitore e basta.
Il fasciatoio che linki tu, Cip, l'avevo valutato come scaffale da mettere in bagno accanto la lavatrice (così da poggiare tutto il necessario) ma devo accertarmi delle misure. In alternativa ho visto un porta oggetti carinissimo su amazon:
http://www.amazon.it/gp/product/B003WUKE1U/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
sembra molto capiente e può esser appeso a muro eventualmente.
Il bagno, in generale, mi sembra il luogo più adatto per cambiare i nostri piccoli (indipendentemente dal tipo di pannolini) perché, per tutelare la loro pelle delicata, è sempre meglio dare una sciacquata ai sederini invece che usare le salviettine umidificate. :ok:
Avatar utente
nica
 
Messaggi: 3293
Iscritto il: 03/05/2014, 10:14
Anno di nascita: 1981
Numero figli: 1
Gravidanza: non desiderata

Messaggioda cip » 05/12/2014, 12:18

E si, io sulla lavatrice non posso far niente perché ho quella con arica dall'alto, quindi è molto stretta e piccola. Però ci starebbe il fasciatoio a muro (quando non lo usi lo chiudi ed ha uno spessore di circa 10cm) :ok:
Quello che ho trovato usato online ha anche compreso un porta oggetti tipo quello del tuo link, ma senza il bidone.

nica ha scritto:Il bagno, in generale, mi sembra il luogo più adatto per cambiare i nostri piccoli (indipendentemente dal tipo di pannolini) perché, per tutelare la loro pelle delicata, è sempre meglio dare una sciacquata ai sederini invece che usare le salviettine umidificate. :ok:

Salviette umidificate per me bocciatissime e non le avrei usate neanche in camera :roll:
Nella mia "lista" ho già messo delle mussoline da usare apposta per pulire il culetto umidificandole leggermente per togliere il grosso e quindi mi sarei spostata in bagno per una sciacquata veloce con sola acqua :si si: :si si:
Tuttavia il mio bagno è piccolo, quindi ammesso di farci stare il fasciatoio a parete devo riuscire a studiare una serie di incastri per far stare tutto in modo da star comodi :zizi:
In ogni caso gran parte dei pannolini dovrei tenerli in camera comunque :?


Ma quindi mi dite che armadietto (120x60x40) + 2 cassettoni (100x48) sono sufficienti per farci stare le cose nei primi 3 mesi? :imbarazzato: :preghiera: :preghiera:
Avatar utente
cip
 
Messaggi: 5280
Iscritto il: 26/02/2013, 11:03
Località: Torino
Anno di nascita: 1988
Numero figli: 1

Re:

Messaggioda nica » 05/12/2014, 12:52

cip ha scritto:E si, io sulla lavatrice non posso far niente perché ho quella con arica dall'alto, quindi è molto stretta e piccola. Però ci starebbe il fasciatoio a muro (quando non lo usi lo chiudi ed ha uno spessore di circa 10cm) :ok:

il fasciatoio a muro credo sia un'ottima idea in mancanza di altro spazio!! :si si:
cip ha scritto:Ma quindi mi dite che armadietto (120x60x40) + 2 cassettoni (100x48) sono sufficienti per farci stare le cose nei primi 3 mesi? :imbarazzato: :preghiera: :preghiera:

:dubbioso: :dubbioso: io avrò 3 cassetti + un cassetto sotto il lettino + cercherò di svuotare due ripiani nel mio armadio... ma se davvero riuscirò a far entrare tutto, non so!! all'inizio magari sì, poi tra regali e l'accumulo dei vestiti nei mesi successivi, chissà!! Non so proprio rispondere alla tua domanda
Avatar utente
nica
 
Messaggi: 3293
Iscritto il: 03/05/2014, 10:14
Anno di nascita: 1981
Numero figli: 1
Gravidanza: non desiderata

Re: Re:

Messaggioda cip » 05/12/2014, 13:09

nica ha scritto:
cip ha scritto:Ma quindi mi dite che armadietto (120x60x40) + 2 cassettoni (100x48) sono sufficienti per farci stare le cose nei primi 3 mesi? :imbarazzato: :preghiera: :preghiera:

:dubbioso: :dubbioso: io avrò 3 cassetti + un cassetto sotto il lettino + cercherò di svuotare due ripiani nel mio armadio... ma se davvero riuscirò a far entrare tutto, non so!! all'inizio magari sì, poi tra regali e l'accumulo dei vestiti nei mesi successivi, chissà!! Non so proprio rispondere alla tua domanda

Grazie :bacio
Avatar utente
cip
 
Messaggi: 5280
Iscritto il: 26/02/2013, 11:03
Località: Torino
Anno di nascita: 1988
Numero figli: 1

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda pinkie » 05/12/2014, 13:51

porca miseria quanto scrivete... ho appena fatto un salto nel passato al pensiero dei fasciatoi! :lol: :lol: :lol:
Allora cara cip... ti dico la mia....

Cassettiera: io ho quella del classico mobile fasciatoio con due cassettoni belli capienti, mentre il terzo quello superiore che sta sotto la vaschetta del bagnetto è ovviamente meno sfruttabile, diciamo per metà! Il mio è pieno da fare schifo!!!!!! Ok che ho una parte di abitini già in tg 3-6 mesi, ma per esperienza e consigli delle altre mamme conviene tenerseli a portata di mano se li hai.. perchè spesso li usi prima del tempo.... quindi non li ho lasciati in una scatola come invece sono attualmente quelli in tg 9-12m.
Va considerato anche l'ingombro dei lenzuolini per la culla, asciugamani (se con i tuoi non ci stanno), ora io ho pure il problema del trapuntino, nascendo in inverno ne ho tre culla/navicella e due per il lettino grande.... più il cambio di paracolpi lettino... Se tu il lettino lo inserisci dal terzo mese e avete il tempo di fare la stanza considera che comunque un cassetto bello capiente va via solo per queste cose.... io al momento ho tutto stipato dentro il lettino stesso :imbarazzato: in attesa dell'acquisto seconda cassettiera.
Altro ingombro i pannolini: noi abbiamo scelto di acquistare in dosi grosse.. in primis per non essere sempre al supermercato e poi per risparmiare un pò, quindi nella mia previsione un cassettone intero della seconda cassettiera sarà dedicato solo a quello! I tuoi lavabili con varie pezze e pezzette che ingombro hanno?

Fasciatoio: forse al posto di quello da 20€ da completare con il ripiano aggiuntivo potresti optare per una parte in più della struttura che avete scelto anche per l'armadio, l'ho vista e la conosco, puoi crearti con panca e cassettiera impilate una bella struttura molto capiente con sopra solo il materassino, eventualmente a muro ti metti quei sacchi portatutto per le cose di uso frequente, e avresti già un altro pezzo di stanza per quando spostate il piccolo.
Io preferirei se so a priori che poi la disposizione deve cambiare, cosi una parte di stanza è già "pronta" e non mi ritroverei con un mobiletto in più, in questo caso il fasciatoio. Sempre questione di gusti ovviamente, magari a te nella cameretta "finita" piace cmq l'idea di vedere il fasciatoio cosi.
L'opzione fasciatoio a muro è bellissima e credo pratica a livello di spazio, anche se sarebbe "scarso" di elementi contenitivi, ha giusto qualche taschina superiore ma poi ogni volta ti devi portare appresso tutti i pezzi dei cambi.

Armadio: se lo combini ad altri elementi contenitori della serie per farne il fasciatoio secondo me puoi evitarti di aggiungere cassettiere al vs. armadio, credo che alla fine come cifre più o meno verreste a spendere nello stesso modo.
Da solo più il fasciatoio di legno o quello a muro, secondo me è pochino.

Credo di avere risposto a tutto :cuore: :mrgreen:
MICOL è nata il 19/01/15 --> leggi qui
CAMILLA è nata il 07/09/16 --> leggi qui

Grafico Tb
Avatar utente
pinkie
Moderatore
 
Messaggi: 10790
Iscritto il: 11/09/2013, 15:50
Località: Verona
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda cip » 05/12/2014, 14:14

Grazie Pinkie :bacio

Vestitini non ne riceveremo moltissimi, non abbiamo tanti bimbi così piccoli in famiglia e tra gli amici sarò la prima mamma :imbarazzato: Da mia suocera potrebbe arrivar qualcosa, ma di bimbi nati in stagioni completamente diverse dalla nostra (autunno e inverno), quindi non so quanto riusciremo a tenere. Da ciò ne deriva che avremo i vestitini man mano e non ne avrò li archiviati da tirar fuori. Questo già ridimensiona molto gli ingombri :zizi:

Come dici, molte cose le tireremo fuori dopo i 3 mesi. Tutto ciò che riguarda il lettino, alcuni giochi ingombranti o altro che serve più avanti nella crescita in relazione anche alla nostra stagione (piumini e coperte pesanti ad esempio), o li dovremo acquistare a tempo debito o li terremo archiviati in cantina :ok: Tanto non son cose che dici "potrebbero servirmi improvvisamente domani mattina" :roll:

Sto provando a valutare gli ingombri...

Pannolini: Noi avremo in tutto 20 pannolini circa più i vari inserti assorbenti per la notte e penso possano occupare più o meno un ripiano dell'armadietto diciamo. Li riporrei ben piegati dentro tipo delle ceste dentro l'armadio, così rimangono in ordine e comodi da tirar fuori.

Lenzuola, Coperte e Cerata. L'idea è di avere un lenzuolo sul lettino e due di scorta. 1 coperta sul lettino e 2 di scorta. 1 cerata sul lettino e 1 di scorta. Viste le dimensioni di una culla non penso occupino molto e comunque starebbero tranquillamente insieme alla nostra biancheria letto.

Vestitini e varie. Avrei a disposizione per questa roba la parte restante dell'armadietto (organizzata a ripiani con ceste dove riporre la roba divisa più o meno per taglie o con degli appendini. E in più potrei ricavare dentro il mio armadio il posto per altri due cassettoni 100x48. Mi sembra già un bello spazio insomma dove riporre i vestitini, i suoi accappatoi (prenderei comunque solo 2 accappatoi, quindi uno nell'armadio e l'altro in bagno), mussoline (panni in zippe per il fasciatoio o più piccole da usare come salviette), il Mei Tai, la borsa fasciatoio pronta all'uso per uscire. Poi credo che non ci dovremmo mettere altro dentro :dubbioso:

Fasciatoio e Igiene. Se riesco a farlo stare in bagno, nella parte superiore con tasche potrei riporre 1 pannolino+inserto assorbente pronto all'uso per il cambio (dopo il cambio prendo dalla camera uno pulito e lo ripongo immediatamente nelle tasche del fasciatoio). Mussoline per la pulizia del sederono, boccetta d'olio, etc. Molte cose le posso riporre poi tra la nostra roba (penso al termometro, alla soluzione fisiologica, all'aspiratore per il nasino,...).
Avatar utente
cip
 
Messaggi: 5280
Iscritto il: 26/02/2013, 11:03
Località: Torino
Anno di nascita: 1988
Numero figli: 1

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda cip » 05/12/2014, 14:23

pinkie ha scritto:forse al posto di quello da 20€ da completare con il ripiano aggiuntivo potresti optare per una parte in più della struttura che avete scelto anche per l'armadio, l'ho vista e la conosco, puoi crearti con panca e cassettiera impilate una bella struttura molto capiente con sopra solo il materassino, eventualmente a muro ti metti quei sacchi portatutto per le cose di uso frequente, e avresti già un altro pezzo di stanza per quando spostate il piccolo.

Non ho capito bene cosa intendi :dubbioso: Ti riferisci a questa?
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/20225334/
Era stata la nostra prima idea, perché è della stessa linea dell'armadio e svitando il ripiano in alto e riavviandolo più in basso si fa una scrivania per bambini piccoli. Tuttavia il ripiano è molto sporgente e non possiamo poi più girare in camera :roll:
Abbiamo quindi dovuto escluderla.

Acquistando invece un altro tipo di cassettiera, il mio timore è che rimanga stretta la superficie su cui appoggiare il materassino...Il materassino che prenderemo è 80x50. Quindi la superficie del mobile su cui appoggiarla dovrebbe essere più grande o uguale, non mi sentirei sicura ad appoggiarla su una superficie ad esempio profonda 40cm :?
Avatar utente
cip
 
Messaggi: 5280
Iscritto il: 26/02/2013, 11:03
Località: Torino
Anno di nascita: 1988
Numero figli: 1

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda pinkie » 05/12/2014, 14:26

Chiaramente hai la fortuna che l'inverno non è un problema per voi in questo momento... io ho anche "l'inghippo" che sfrutto in contemporanea la nostra camera con la culla per la notte e poi di gg devo usare la cameretta con il lettino (turn marito :testate: ) quindi devo essere pronta al cambio di entrambi.
per il lettino sono d'accordo due cambi è sufficiente, idem per la culla... se sporchi uno hai l'altro e fai tempo a lavare

Armadietto "nuovo" + 2 cassettoni nel vs. armadio sono sufficienti, io mi chiedevo se ti conviene fare i cassettoni da voi o farli direttamente in stile con l'armadio ed evitare il fasciatoio a ripiani :si si: Poi condivido in pieno cesti, cestoni e cestelli! Anche io mi sono organizzata cosi, anche se vabbé adesso è tutto stipato qua e la in qualche modo..........

Regali: attenta....... arriverà di tutto, se non sono le cose prestate/usate dalle gia mamme arrivano nuove... gettonatissime poi le lenzuolina e gli accappatoi.......... :lol:

Igiene, io per esempio ho il problema contrario.. nel mio bagno non entra uno spillo.. o meglio... avrei la praticità della lavatrice classica incastrata in un mobile scaffali di ikea questo http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/90241420/
stipato con cestelli per le ns. cose, detersivi lavatrice, carta igienica e annessi, ma è il posto preferito della gatta.. stesa a pancia in su sulla lavatrice... e si incazz@ di brutto se la mandi via, quindi......... :matto:
MICOL è nata il 19/01/15 --> leggi qui
CAMILLA è nata il 07/09/16 --> leggi qui

Grafico Tb
Avatar utente
pinkie
Moderatore
 
Messaggi: 10790
Iscritto il: 11/09/2013, 15:50
Località: Verona
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda pinkie » 05/12/2014, 14:33

per la struttura... (ho visto dopo la risposta)

quella struttura tipo fasciatoio rivolgibile a scrivania è carina ma anche secondo me quei ripiani cosi sono troppo scomodi per via della sporgenza...
io pensavo piu di fare la combinazione delle panche (sono 90x50), o eventualmente le cassettiere... e messe una sopra l'altra sono alte come il fasciatoio che hai linkato tu (ok un paio di cm di differenza) ma decisamente moooooolto più capienti!
MICOL è nata il 19/01/15 --> leggi qui
CAMILLA è nata il 07/09/16 --> leggi qui

Grafico Tb
Avatar utente
pinkie
Moderatore
 
Messaggi: 10790
Iscritto il: 11/09/2013, 15:50
Località: Verona
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Torna a I vostri grafici della temperatura basale