cip - ciclo del 17/5/14 - Il 5°...sarà il mio momento?

In questa sezione potete condividere i vostri grafici e ricevere i commenti/suggerimenti/spiegazioni delle altre utenti ed in questo modo potrete migliorare notevolmente la vostra capacità di interpretazione dei grafici.

Re: cip - ciclo del 17/5/14 - Il 5°...sarà il mio momento?

Messaggioda Tellina » 17/06/2014, 18:38

Cip la mia lavora al Sant'anna è molto brava :si si: lei con me è stata molto diretta e scupolosa.
Adesso però sono seguita del centro del pma, tutto quello che poteva fare la mia gine è stato fatto. ;)
Avatar utente
Tellina
 
Messaggi: 684
Iscritto il: 13/01/2014, 21:56
Località: To
Anno di nascita: 1977
Numero figli: 0

Re: cip - ciclo del 17/5/14 - Il 5°...sarà il mio momento?

Messaggioda cip » 18/06/2014, 7:36

Ti va di dirmi qualcosa in più?! :affetto: Nome, ha un indirizzo omeopatico o no, è sensibile alle scelte delle pazienti,...etc?
Anche in privato :bacio
Avatar utente
cip
 
Messaggi: 5280
Iscritto il: 26/02/2013, 11:03
Località: Torino
Anno di nascita: 1988
Numero figli: 1

Re: cip - ciclo del 17/5/14 - Il 5°...sarà il mio momento?

Messaggioda cip » 18/06/2014, 10:18

cip ha scritto:
onda ha scritto:Come le hai trovate queste ginecologhe a indirizzo omeopatico Cip? Sarebbe il mio sogno! Nella mia zona ci sono a stento due ginecologhe, ma l'omeopatia non sanno neanche dove sta di casa!!! :testate: :testate: :testate:

Ho semplicemente scritto su internet "ginecologo omeopata torino" :oops: Ho letto, letto, letto, letto...ho tirato fuori un po' di nomi e poi ho fatto delle ricerche sui nomi selezionati trovando delle schede/curriculum delle varie gine :roll:


Dimenticavo di darti anche questo link ;)
http://www.siomi.it/medici_pop.htm#t
Elenco dei medici iscritti al SIOMI (società italiana omeopatia e medicina integrata)
Avatar utente
cip
 
Messaggi: 5280
Iscritto il: 26/02/2013, 11:03
Località: Torino
Anno di nascita: 1988
Numero figli: 1

Re: cip - ciclo del 17/5/14 - Il 5°...sarà il mio momento?

Messaggioda onda » 18/06/2014, 11:21

Grazie Cip!!!
Questo si chè è utile! Ieri da una ricerca veloce non avevo trovato ginecologi omeopati nella mia zona... ora provo a cercare per provincia da questo link! ;)
Il Mio Grafico
Il Mio Diario Della Ricerca

Non stancarti mai di aspettare perché il giorno più bello della tua vita può arrivare domani. Romano Battaglia
Avatar utente
onda
 
Messaggi: 3924
Iscritto il: 05/02/2014, 12:37
Località: Abruzzo
Anno di nascita: 1983
Numero figli: 0
Gravidanza: in cerca

Re: cip - ciclo del 17/5/14 - Il 5°...sarà il mio momento?

Messaggioda cip » 18/06/2014, 11:27

Di niente ;)
Anche qui trovi un elenco di omeopati:
http://www.omeomed.net/sub_index/registro.php
Ma non è indicata la specializzazione. Bisognerebbe contattarli uno ad uno o fare delle ricerche online sul nome per capire se sono ginecologi. Io l'ho fatto e ho trovato un nome che nel primo elenco non c'era :si si:
Avatar utente
cip
 
Messaggi: 5280
Iscritto il: 26/02/2013, 11:03
Località: Torino
Anno di nascita: 1988
Numero figli: 1

Re: cip - ciclo del 17/5/14 - Il 5°...sarà il mio momento?

Messaggioda cip » 18/06/2014, 11:30

Comunque oggi ho chiamato i due studi medici 8-)

Una l'ho esclusa...viene nello studio di Torino una volta al mese :shock:
Ho prenotato dall'altra invece.
Il prezzo è 130€ per la visita+ecografia
Mi sembra abbastanza normale come prezzo, che dite?

Ho l'appuntamento il 24 luglio :? :preghiera: :preghiera: :preghiera: :preghiera: :preghiera:
Avatar utente
cip
 
Messaggi: 5280
Iscritto il: 26/02/2013, 11:03
Località: Torino
Anno di nascita: 1988
Numero figli: 1

Re: cip - ciclo del 17/5/14 - Il 5°...sarà il mio momento?

Messaggioda onda » 18/06/2014, 11:46

:ok:
Però navigando sul web ho trovato questo:
"Attenzione inoltre a chi pratica omeopatia come alternativa alla sua specializzazione (pediatria, cardiologia, ginecologia ecc.). Tranne rarissime eccezioni, questi sono i medici che in genere fanno le peggiori prescrizioni omeopatiche non avendo tempo né di approfondire l'omeopatia né di seguire adeguatamente i loro pazienti, impegnati come sono su più fronti. Avere una specializzazione tradizionale, per chi pratica omeopatia, può essere inoltre fuorviante, spingendo a perdere di vista l'unita della persona: il "ginecologo omeopata", il "pediatra omeopata", il "cardiologo omeopata" sono figure che non esistono. L'omeopata si occupa della persona nella sua totalità, in qualsiasi condizione clinica (sarà l'omeopata poi a demandare al chirurgo o ad altri specialisti nel caso ve ne fosse la necessità) e deve trattare persone di qualsiasi età."
Tratto da http://www.omeosan.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=262
Che ne pensi? :dubbioso:
Il mio omeopata di fiducia effettivamente è un medico chirurgo che ha scelto l'omeopatia e cura tutto... a me ha curato anemia, candida, adesso si stà occupando dei miei squilibri ormonali e dei problemi del maritino, ha curato l'allergia a mio marito e problemi al fegato a mio padre, l'artrite a mia sorella ecc... sempre con successo. Quindi tutti i campi e spesso ha spiegato che ogni parte del corpo umano è collegata alle altra, e che ad esempio se uno ha male al ginocchio, non necessariamente la causa è localizzata nel ginocchio... Quindi ragionando penso: se ho dolori di stomaco dovrei andare dal gastroenterologo omeopata, ma magari i miei dolori sono causati da un forte periodo di stress... se così fosse dovrei cercare uno psicologo omeopata... :? quando in realtà l'omeopata è UNO solo che cura la persona nel mio insieme e mi dà una cura che mi attenui il mal di stomaco mentre risolve il mio problema di stress con qualcosa che agisce da calmante della mia sfera psichica!
Il Mio Grafico
Il Mio Diario Della Ricerca

Non stancarti mai di aspettare perché il giorno più bello della tua vita può arrivare domani. Romano Battaglia
Avatar utente
onda
 
Messaggi: 3924
Iscritto il: 05/02/2014, 12:37
Località: Abruzzo
Anno di nascita: 1983
Numero figli: 0
Gravidanza: in cerca

Re: cip - ciclo del 17/5/14 - Il 5°...sarà il mio momento?

Messaggioda cip » 18/06/2014, 11:58

Sono d'accordo con quello che dice la tua citazione :si si:

Se il tuo medico omeopata ti soddisfa non vedo perché cambiarlo ;)
Io in particolare cercavo un omeopata che avesse anche l'ecografo quindi che fosse un pelo più sensibile verso la ginecologia. Così da non dover andare a destra e a manca ogni volta :roll:

La cosa migliore è guardare tra gli omeopati iscritti in questi elenchi, vuol dire che sono omeopati. Poi alcuni secondo me fanno degli ulteriori corsi di aggiornamento dove approfondiscono alcuni temi e da li nasce quella che io definisco "specializzazione" ma magari non è corretto, non so. Ed è per quello che magari accanto ad alcuni leggi pediatria, ginecologia, dermatologia...hanno semplicemente approfondito maggiormente alcuni settori.

Poi non so io dall'ultima gine che sono andata, è un medico chirurgo omeopata che riceve normalmente per qualsiasi cosa e ha il lettino per la visita ginecologica, la visita è la classica dove si parla di tutto e di più! Poi però mi ha anche fatto una visita, mi ha guardato la ciste che ho sul grande labbro etc.
Una decina di anni fa ero andata da un'altra omeopata ma ad esempio lei il lettino apposito non lo aveva...certo, magari mi avrebbe visitata anche senza lettino, però non so :?
Avatar utente
cip
 
Messaggi: 5280
Iscritto il: 26/02/2013, 11:03
Località: Torino
Anno di nascita: 1988
Numero figli: 1

Re: cip - ciclo del 17/5/14 - Il 5°...sarà il mio momento?

Messaggioda onda » 18/06/2014, 12:13

cip ha scritto:Se il tuo medico omeopata ti soddisfa non vedo perché cambiarlo ;)

Nooo! Il mio omeopata non lo cambierei per niente al mondo! E' la ginecologa che vorrei cambiare e mi piacerebbe che adottasse cure naturali.
Il problema principale è che medici e specialisti in medicina "classica" non vedono di buon occhio le cure omeopatiche e spesso mi capita di andare dal medico o specialista, che mi visita, mi da una cura "chimica" e io sistematicamente cestino la ricetta medica per portare l'esito dell'esame (ecografia, analisi del sangue ecc...) al mio omeopata che mi dà una cura omeopatica (dopo avermi visitato con i suoi strumenti)
Il mio omeopata non fa visite ginecologiche o altro, quindi se ha bisogno di un'ecografia, raggi, analisi ecc... mi manda a farli e mi dà un nuovo appuntamento!
Il Mio Grafico
Il Mio Diario Della Ricerca

Non stancarti mai di aspettare perché il giorno più bello della tua vita può arrivare domani. Romano Battaglia
Avatar utente
onda
 
Messaggi: 3924
Iscritto il: 05/02/2014, 12:37
Località: Abruzzo
Anno di nascita: 1983
Numero figli: 0
Gravidanza: in cerca

Re: cip - ciclo del 17/5/14 - Il 5°...sarà il mio momento?

Messaggioda cip » 18/06/2014, 12:25

Io non so di preciso, non l'ho studiato questo argomento, ma come te vorrei esser curata con meno schifezze possibili :mrgreen:
Quindi ecco, io non ho un omeopata di fiducia, per fortuna non sto mai tanto male e ho una farmacista fantastica che invece apprezza molto i medicinali omeopatici quindi basta che le chiedo e lei mi consiglia una cosa piuttosto che un'altra. Ma perché al momento non ho ancora avuto grossi problemi, si parla solo di raffreddori :roll:

Da quello che scrivi, forse con il ragionamento sono arrivata al giusto o quasi allora :?
Chi diventa medico sceglie negli studi l'indirizzo omeopatico e diventa così un medico omeopata: cura il corpo, quindi tutto.
Poi però magari si appassiona a qualche argomento (pelle, ginecologia, bambini, ossa,...) e approfondisce con altri corsi o simili...diciamo che si specializza in qualcosa. Magari alcuni poi decidono di farlo anche un po' più pubblicamente e quindi si comprano lettino ed ecografo per dire!
Avatar utente
cip
 
Messaggi: 5280
Iscritto il: 26/02/2013, 11:03
Località: Torino
Anno di nascita: 1988
Numero figli: 1

Torna a I vostri grafici della temperatura basale

cron