Ciao
Jannina e grazie d'esser passata di qui.
Ti riporto fedelmente quanto mi hanno detto più e più specialisti (ginecologi, ecografisti, endocrinologi): le ovaie multifollicolari non sono altro che ovaie che producono più follicoli del dovuto durante la prima parte del ciclo: nel mio caso, ad esempio, tramite ecografia ne abbiamo individuati 4 per parte.
Come sai, le ovaie dovrebbero produrre pochi follicoli ma a quanto pare le nostro sono ovaie stacanoviste
Tutto questo non dovrebbe incidere sulla feritilità, anzi in alcuni casi dà luogo a gravidanze gemellari. Ovviamente ci sono degli inconvenienti che possono creare, come spotting nel mio caso, dovuto allo sbalzo ormonale causato da tutti i follicoli presenti, oppure scarsa qualità dell'ovetto stesso perché sviluppandosi più follicoli ne viene a risentire la qualità.
E' chiaro che tutto questo non rappresenta un diktat! Alcune donne non hanno disagi, altre sì ma sono assolutamente innocui.
Se hai affiancato anche i dosaggi ormonali e questi sono a posto, non devi avere nulla di cui preoccuparti. Dobbiamo solo dare un aiutino a questo ovaie operose con qualche integratore.
Io di testaccia mia ho scelto Dikirogen dopo un'accurata selezione e, che dire, per il momento pare funzioni!
Per qualsiasi altra info, sono a tua disposizione
