il grafico è un poco incasinato come già notato dalle altre
la coverline si calcola ipotizzando un giorno di ovulazione (con la regola dei rialzi), e poi guardando alle 6 temperature indietro, giorno uovo compreso: a quella più alta, si aggiunge +0,05 e ottieni il valore della cover.
Praticamente la coverline non è influenzata dai rialzi che registri, mentre i rialzi servono a ipotizzare quello specifico giorno di ovulazione.
Difficile farti un esempio concreto con il tuo grafico

prova a sbirciare i grafici delle altre, ci sono diversi post dei cicli in corso, può essere utile!!

edit: con silvi
