da ginger » 31/10/2014, 21:22
Non c'è nessuna prova che dopo un precedente cesareo sia richiesto un ulteriore cesareo per la gravidanza successiva. Parti vaginali, dopo cesareo, dovrebbero venir incoraggiati. Organizzazione Mondiale della Sanità
Comincio questo delicato intervento così, con una citazione non mia, ma dell' OMS! chi dice il contrario, chi non sostiene questa tesi, è disonesto, almeno a livello intellettuale. Non voglio distruggerti il tuo ginecologo, ma non ha senso dire certe cose, specialmente quando non sono vere. Ma sarò dura Desideria, finchè la tua salute la affiderai completamente a terzi, non verrai mai a capo della verità. Ci sono tante cose che vorrei dirti e raccontarti, ma so che ognuna di noi deve fare il suo percorso e non posso salvare ogni donna da cesarei inutili. Posso dirti però che sei TU che devi prendere le informazioni (siamo nel 2014 con internet ai massimi livelli, non si può ignorare), genitori responsabili lo si diventa fin da subito ed è sbagliato delegare, è pieno di medici incompetenti, che non vedono nessuna evidenza, ma relegati col paraocchi nei luoghi comuni. Posso dirti con certezza assoluta che la complicazione del vbac in assoluto potrebbe essere la rottura dell' utero, ma lo sapevi che l' incidenza di rottura dell' utero su una precesarizzata è sovrapponibile a chi ha sempre partorito in modo fisiologico?
A qualche donna del forum è stato mai spiegato che anche se non si è mai subito un cesareo, in un parto fisiologico si può rompere l' utero? Certo che no, sono cose che possono succedere, ma non avrebbe senso dirlo, si tratterebbe di terrorismo. E perchè se l' incidenza è uguale, si deve dire ad una precesarizzata?
La stessa frase detta dal tuo ginecologo, me la disse il mio medico di famiglia, quando anche io volevo provare il vbac, internet non c' era, insomma nel senso che non era così diffuso e trovare donne con esperienze tali o pareri, praticamente è stato impossibile. Me ne sono fregata, ho fatto il mio travaglio di prova, è andato male, dentro di me è rimasto il dolore, ma la soddisfazione di aver fatto partire il travaglio da solo, di non essermi arresa! E avevo ragione io, ora i vbac sono diffusissimi, l' OMS dà ragione scientificamente a chi lo fa, i medici che non lo sostengono ingannano le donne. Ma qui interveniamo noi, le donne, con la nostra consapevolezza e il nostro sentire che partorire si può. Tra LE VIOLENZE destinate a noi donne in ogni parte del mondo, c'è anche quella di averci tolto il saper partorire, ma è un inganno, noi lo sappiamo fare, è scritto nei nostri geni, come saper respirare! Desideria io ho partorito dopo 2 cesarei, sono forse morta? Il mio utero si è forse rotto? E ti assicuro che non sono la sola, siamo tante, tantissime, se solo ti andasse potresti scoprire molte storie. Addirittura conosco una donna che ha fatto vba3c, hai capito bene.....dopo 3 cesarei ha partorito a casa il suo quarto figlio!!! E poi Desideria ci sono mille sfumature.....decidere che il tuo travaglio si apra spontaneamente e poi eventualmente un tc, tu puoi dettare legge, non sono loro a decidere. L' ospedale ha dei tempi che pretende siano rispettati, forse in cardiologia, in ortopedia, ma non in ostetricia; lì i tempi sono i nostri, se TU VUOI ( se tu vuoi) tutto si può fare. Hai tempo, non darti per spacciata sul tempo, puoi prendere le tue informazioni e le tue decisioni, ma permettimi non devi andare a chiedere permessi, devi avere dei forti desideri e esigere che vengano rispettati. E' una questione di carattere. Se mai ne sentirai l' esigenza potrò dirti molte cose! Sai nella vita quello che può succedere non si sa mai.....Pensa a me, ora se non avessi partorito naturalmente la mia terza figlia, avrei dovuto farmi il quarto cesareo, pericolosissimo! ah! ovviamente neanche te li sto qui ad elencare tutte le controindicazioni del tc, tante e gravissime, una mera operazione da prendere in considerazione solo per una rara eventualità. Ti mando un bacio Desideria, spero di non averti offesa o scossa...