camilla - ciclo del 07/07/2014 - ci siamo quasi

In questa sezione potete condividere i vostri grafici e ricevere i commenti/suggerimenti/spiegazioni delle altre utenti ed in questo modo potrete migliorare notevolmente la vostra capacità di interpretazione dei grafici.

Re: camilla - ciclo del 07/07/2014 - ovo covato

Messaggioda camilla784 » 21/07/2014, 11:37

paoletta79 ha scritto::incrocini: :incrocini: :incrocini: :incrocini: :incrocini: :incrocini: :incrocini: :incrocini:


:bacio
tanti :incrocini: anche per te...dai questo sarà il ciclo buono ;)
Avatar utente
camilla784
 
Messaggi: 2385
Iscritto il: 21/11/2013, 9:44
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 1

Re: camilla - ciclo del 07/07/2014 - ovo covato

Messaggioda pinkie » 21/07/2014, 15:24

camilla784 ha scritto:
pinkie ha scritto:ciao camilla!! viva l'ovetto!!! :pon pon: posso dire un paio di cosine???
subito visti gli stick positivi e l'andamento della tb stavo per dirti di tenere in considerazione che l'ovulazione potrebbe essere avvenuta anche il 14pm, cioè 48h dopo l'ultimo stick positivo.... e che solo quello di oggi fosse il primo rialzo....
poi invece ho visto le note: primo stick leggeremente positivo (quindi si mette negativo), secondo stick positivissimo (ok segnato positivo), terzo stick leggermente positivo (quindi anche questo da mettere come negativo). Se li sistemi isoli il picco lh al 11pm e questo fa immediatamente sparire il primo dubbio che ho avuto io nel guardare il grafico :si si:


Fatto!! i tuoi consigli mi piacciono sempre :ok:
devo ammettere che è più di un anno e mezzo che prendo la tb ma non ci ho ancora preso confidenza :disperato: :testate:


prego figurati.. ora a colpo d'occhio non abbiamo dubbi :si si: :bacio
MICOL è nata il 19/01/15 --> leggi qui
CAMILLA è nata il 07/09/16 --> leggi qui

Grafico Tb
Avatar utente
pinkie
Moderatore
 
Messaggi: 10790
Iscritto il: 11/09/2013, 15:50
Località: Verona
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: camilla - ciclo del 07/07/2014 - ovo covato

Messaggioda camilla784 » 22/07/2014, 8:56

la mia tb sta prendendo la rincorsa :lol:
Avatar utente
camilla784
 
Messaggi: 2385
Iscritto il: 21/11/2013, 9:44
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 1

Re: camilla - ciclo del 07/07/2014 - ovo covato

Messaggioda pinkie » 22/07/2014, 9:37

bene bene! raggiunge le alte vette ..e poi vediamo che resti li!! ehehehhe :ok: :ok: :ok: :lol:
MICOL è nata il 19/01/15 --> leggi qui
CAMILLA è nata il 07/09/16 --> leggi qui

Grafico Tb
Avatar utente
pinkie
Moderatore
 
Messaggi: 10790
Iscritto il: 11/09/2013, 15:50
Località: Verona
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: camilla - ciclo del 07/07/2014 - ovo covato

Messaggioda Blade » 22/07/2014, 10:02

Ihih che carina! :mrgreen:
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19944
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: camilla - ciclo del 07/07/2014 - ovo covato

Messaggioda paoletta79 » 22/07/2014, 10:53

:portafortuna: :portafortuna: :portafortuna: :portafortuna:
Massimiliano nato 25 aprile 2015

Il Mio Grafico: http://www.temperaturabasale.it/tool/te ... ZBrwwwjdjh
La mia storia: viewtopic.php?f=5&t=1496
Avatar utente
paoletta79
 
Messaggi: 3270
Iscritto il: 07/02/2014, 16:42
Località: Londra
Anno di nascita: 1979
Numero figli: 1
Gravidanza: non desiderata

Re: camilla - ciclo del 07/07/2014 - progesterone

Messaggioda camilla784 » 23/07/2014, 12:07

Ragazze avevo una domanda per voi..forse stupida :imbarazzato:
Una mia amica ha visto il mio grafico e mi ha consigliato di farmi prescrivere dal mio medico di base del progesterone...
Io sinceramente non sono abituata a "prescrivermi farmaci da sola" senza che il mio gine me lo dica...
comunque...mi diceva che negli ultimi mesi la mia tb era cambiata rispetto alle precedenti...e che le temperature si sono abbassate nel po...mi dice "vedi come sono basse nel po?! è praticamente impossibile che attecchisca!!"
ora...io non me ne intendo molto, ma ho visto grafici di gravidanza con tb basse...c'è relazione tra tb bassa (che poi bassa rispetto a cosa? :roll: ) e progesterone basso?
Grazie a tutte voi in anticipo
:bacio
Avatar utente
camilla784
 
Messaggi: 2385
Iscritto il: 21/11/2013, 9:44
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 1

Re: camilla - ciclo del 07/07/2014 - progesterone

Messaggioda pinkie » 23/07/2014, 12:58

l'andamento bifasico del grafico è appunto caratterizzato dalla presenza del progesterone in post ovo. Il fatto che la tb nel tuo post ovo sia altalenante può avere diverse ragioni: dormire male, meno ore e via cosi.. e anche il progesterone che magari non lavora al massimo delle sue capacità.
Personalmente il primo consiglio è quello di dire: facciamo il dosaggio del progesterone al 7po e vediamo se effettivamente è basso o se invece lavora come deve. Solo dopo valuto di assumere qualcosa.
La tb non rivela se il progesterone è perfetto: ma dall'andamento bifasico si presuppone che lavori correttamente, solo un'analisi ormonale ne darà la certezza o meno.
Dai tuoi grafici.. noto che è una tua caratteristica vedere un calo a metà del po, che poi torna tranquillamente su e in linea con il tuo solito.. questo calo non necessariamente impedisce il corretto impianto di una gravidanza.
Se proprio potrei azzardarmi a dire che solo il grafico del 28/01 ha effettivamente un brutto post ovo.. ma anche li.. dove le tb erano piu basse, avevi preso la tb un'ora e mezza prima... quindi vedi bene che sono tanti i fattori che vanno ad influenzare questo andamento.
Vedo che hai accumulato circa un anno di tentativi con la tb, ma su diversi non sono perfettamente mirati in quanto mancano i rapporti nel periodo fertile.. Potresti comunque chiedere alla tua gine di fare un controllo del progesterone. In ogni caso il medico di base su tua richiesta ti rilascia tranquillamente l'impegnativa in quanto non si tratta assolutamente di un esame invasivo.. solo con quello in mano si va a valutare se assumere o meno del progesterone in post ovo.
Ti porto la mia esperienza: progesterone al 7po nella norma, eppure al 5 tentativo dall'as la gine mi ha prescritto comunque il progeffik in po.. il mio problema era che gia nei primi gg dopo il test cominciavo con le perdite ematiche ed i dolori, quindi lei è andata per "tentativi", sperando che il progesterone in caso di fecondazione mi aiutasse un po di piu a sostenere l'impianto.. quindi una ragione c'era.
Credo che il miglior consiglio sia: un passo alla volta :ok:
MICOL è nata il 19/01/15 --> leggi qui
CAMILLA è nata il 07/09/16 --> leggi qui

Grafico Tb
Avatar utente
pinkie
Moderatore
 
Messaggi: 10790
Iscritto il: 11/09/2013, 15:50
Località: Verona
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: camilla - ciclo del 07/07/2014 - progesterone

Messaggioda onda » 23/07/2014, 13:46

Ciao Camilla,
ti porto anch'io la mia esperienza.
Le mie temperature nel po sono molto simili alle tue: rialzi post ovo fiacchini e tb che vanno da 36.6 a 36.8 con qualche raro picco a 36.9 o 37. Anch'io avevo pensato fossero un pò basse, quindi ho controllato il progesterone al 7 po ed era perfetto!
Detto questo tanti incrocini per questo ciclo! :incrocini: :incrocini: :incrocini: :incrocini: :incrocini:
Il Mio Grafico
Il Mio Diario Della Ricerca

Non stancarti mai di aspettare perché il giorno più bello della tua vita può arrivare domani. Romano Battaglia
Avatar utente
onda
 
Messaggi: 3924
Iscritto il: 05/02/2014, 12:37
Località: Abruzzo
Anno di nascita: 1983
Numero figli: 0
Gravidanza: in cerca

Re: camilla - ciclo del 07/07/2014 - progesterone

Messaggioda camilla784 » 23/07/2014, 13:51

pinkie ha scritto:l'andamento bifasico del grafico è appunto caratterizzato dalla presenza del progesterone in post ovo. Il fatto che la tb nel tuo post ovo sia altalenante può avere diverse ragioni: dormire male, meno ore e via cosi.. e anche il progesterone che magari non lavora al massimo delle sue capacità.
Personalmente il primo consiglio è quello di dire: facciamo il dosaggio del progesterone al 7po e vediamo se effettivamente è basso o se invece lavora come deve. Solo dopo valuto di assumere qualcosa.
La tb non rivela se il progesterone è perfetto: ma dall'andamento bifasico si presuppone che lavori correttamente, solo un'analisi ormonale ne darà la certezza o meno.
Dai tuoi grafici.. noto che è una tua caratteristica vedere un calo a metà del po, che poi torna tranquillamente su e in linea con il tuo solito.. questo calo non necessariamente impedisce il corretto impianto di una gravidanza.
Se proprio potrei azzardarmi a dire che solo il grafico del 28/01 ha effettivamente un brutto post ovo.. ma anche li.. dove le tb erano piu basse, avevi preso la tb un'ora e mezza prima... quindi vedi bene che sono tanti i fattori che vanno ad influenzare questo andamento.
Vedo che hai accumulato circa un anno di tentativi con la tb, ma su diversi non sono perfettamente mirati in quanto mancano i rapporti nel periodo fertile.. Potresti comunque chiedere alla tua gine di fare un controllo del progesterone. In ogni caso il medico di base su tua richiesta ti rilascia tranquillamente l'impegnativa in quanto non si tratta assolutamente di un esame invasivo.. solo con quello in mano si va a valutare se assumere o meno del progesterone in post ovo.
Ti porto la mia esperienza: progesterone al 7po nella norma, eppure al 5 tentativo dall'as la gine mi ha prescritto comunque il progeffik in po.. il mio problema era che gia nei primi gg dopo il test cominciavo con le perdite ematiche ed i dolori, quindi lei è andata per "tentativi", sperando che il progesterone in caso di fecondazione mi aiutasse un po di piu a sostenere l'impianto.. quindi una ragione c'era.
Credo che il miglior consiglio sia: un passo alla volta :ok:


pinke, come sempre...grazie!
quindi potrei fare gli esami al 7 po per il progesterone...al 7 po del prossimo ciclo sarò al mare...e al prossimo ancora sarò in viaggio di nozze :cuore:
caspieterina solo al 7 po si può fare? mi sa che dovrò aspettare ottobre con gli esami per la fivet...
comunque da quel che mi dici, solo guardando il grafico non si può capire se il progesterone è basso..uffa dovrò tenermi il dubbio per altri due mesi!

Quindi anche ora prendi progesterone...come procede la pancina? e diventata panciona o la nascondi sotto le magliette? :imbarazzato:
:bacio
Avatar utente
camilla784
 
Messaggi: 2385
Iscritto il: 21/11/2013, 9:44
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 1

Torna a I vostri grafici della temperatura basale