Ciao, scusa ma nel fine settimana stacco un po' dal pc
Allora, un abbassamento di 0.10°C è una cosa da nulla, pensaci bene, un decimo di grado!!! Assolutamente non si può definire crollo. Certo se oggi 0.10, domani altri 0.10, com'è successo nel ciclo scorso, allora ci fa pensare all'arrivo delle mestruazioni, ma un singolo valore più basso di 0.10°C non dice proprio nulla, è troppo poco.
La tb in gravidanza rimane costante o si alza ma oscillazioni di 0.10°C non significano che la tb non sia costante, calcola che ci sono anche fattori "umani" che incidono sulla misurazione, oltre al fatto che magari una piccola variazione nell'orario o nelle ore di sonno può modificare la tb.
Adesso stai prendendo progesterone perciò la tb non possiamo più sapere se sia attendibile, potrebbe essere che si mantenga alta per la gravidanza oppure perchè stai assumendo progesterone, a questo punto dovrebbero essere d'obbligo le beta, altrimenti come sai come sta andando la gravidanza?
Se non ci fosse gravidanza le mestruazioni potrebbero presentarsi come no, è molto soggettivo. Tendenzialmente il progesterone dovrebbe impedire l'arrivo delle mestruazioni ma non tutte le donne reagiscono allo stesso modo all'integrazione di progesterone. Ho visto donne che assumevano progesterone avere le mestruazioni con un paio di giorni di ritardo rispetto al loro solito e altre che hanno avuto le mestruazioni dopo una settimana dalla sospensione.
Hai provato a rifare un test di gravidanza, intanto?
![Incrocini :incrocini:](./images/smilies/emo_incrocini2.gif)