giada55 - ciclo del 10/08/2015 - a 41+2 è nata Sveva

In questa sezione potete condividere i vostri grafici e ricevere i commenti/suggerimenti/spiegazioni delle altre utenti ed in questo modo potrete migliorare notevolmente la vostra capacità di interpretazione dei grafici.

Re: giada55 - ciclo del 10/08/2015 - 27 settimana 9 kg

Messaggioda Blade » 09/02/2016, 17:19

Il corso a 38 settimane è davvero avanti...se consideri che da 38 a 42 settimane il parto si considera a termine...in pratica cominci il corso quando potresti benissimo partorire! :shock:
Aspetta...ma il 29 marzo non sei a 38 settimane, sei a 33! Già meglio...hai qualche settimana in più! :ok:
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19934
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: giada55 - ciclo del 10/08/2015 - 27 settimana 9 kg

Messaggioda giada55 » 10/02/2016, 10:50

Hai ragione Blade, sarei alla 33esima. Ho calcolato male le settimane! :testate: Allora ce la potrei fare spero!
Avatar utente
giada55
 
Messaggi: 142
Iscritto il: 15/07/2015, 18:40
Anno di nascita: 1981
Numero figli: 1

Re: giada55 - ciclo del 10/08/2015 - 35 settimana consideraz

Messaggioda giada55 » 07/04/2016, 14:55

Ciao a tutte!

La mia gravidanza procede rapidissimamente! Non mi sembra vero di essere quasi in dirittura d'arrivo e, vi dirò, un po' mi dispiace. A parte la fatica che si presenta a volte, mi sono proprio affezionata alla mia pancia e sto bene in questo "stato".

Tra una settimana smetterò di lavorare e potrò dedicarmi di più a preparare l'occorrente per accogliere la bambina. Che poi (e questo mi spiace tanto) io e il mio compagno resteremo nel solito bilocale perchè non abbiamo ancora trovato una casa da acquistare che ci piaccia. Ciò vorrà dire tenere la bimba in camera con noi (e fin qui ci sta) senza poterle preparare una cameretta tutta sua, con le sue cosine, le pareti dipinte, giochini etc. Purtroppo per i primi 6 mesi questa piccola sarà un po' sacrificata.

Occorrente: fin'ora ho ordinato solo il trio della Peg-Perego (Book 51, perchè è il più stretto, solo 51 cm di larghezza :roll: ) e la culla next to me della chicco. Il resto, tutto in lista nascita e se non riceveremo regali acquisteremo di volta in volta quello che ci servirà. Compreremo almeno marsupio e sdraietta, se nessuno dovesse regalarceli.

Ho iniziato il corso preparto e fatto la visita con l'anestesista perchè spererei di fare l'epidurale. Vi dirò, qualche mese fa l'idea del parto mi terrorizzava. Adesso cerco di non pensarci, di imparare quanto più possibile le tecniche di rilassamento dall'ostetrica e penso: come andrà, andrà, come hanno fatto le altre farò io. La bambina è già in posizione e ho come l'impressione che sia scesa di più verso il collo dell'utero. A volte mi pare di sentire qualche piccola contrazione preparatoria perchè la pancia sembra indurirsi tutta. Comunque, nel complesso, sono emozionata e curiosa di vedere come sarà questa piccina a cui voglio già un mondo di bene. :imbarazzato:

La mia dpp è il 16 maggio, calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione, 10/08. Secondo voi, avendo ovulato in realtà il 25/08, quale sarebbe la dpp più realistica in base all'ovulazione effettiva?

Ah, dimenticavo, in teoria dovrei anche preparare il concorso docenti :testate: che si terrà proprio intorno alle mie settimane di scadenza.
I sentimenti complessivi sono: vorrei dedicarmi anima e corpo all'arrivo di mia figlia ma non posso farlo come vorrei perchè: a) mi mancano gli spazi, b) devo anche studiare. :disperato:

Sperando di poterle preparare una camera migliore almeno entro 6 mesi, vi mando nel frattempo un bacio! :bacio In bocca al lupo a tutte!!!
Avatar utente
giada55
 
Messaggi: 142
Iscritto il: 15/07/2015, 18:40
Anno di nascita: 1981
Numero figli: 1

Re: giada55 - ciclo del 10/08/2015 - 35 settimana consideraz

Messaggioda Blade » 07/04/2016, 15:39

Davvero come corre il tempo! :cuore:
Cameretta: il bello di prepararla in gravidanza è che sei libera, non hai ancora marmocchietta che gira e ti impegna e poi c'è tutta la questione psicologica del preparare il nido. In realtà la cameretta non ti servirà ancora per un bel po'! :mrgreen: Chiaramente c'è chi mette i bimbi in cameretta presto e chi aspetta di più, questo è soggettivo però se non è un problema tenerla in camera con voi in realtà la camera non la sfruttereste molto se non per mettere le sue cose ma non per lei direttamente. Noi teniamo Giona in camera con noi con side bed (lettino suo attaccato al nostro), il suo spazio gioco è in sala, i vestiti che usiamo attualmente, i pannolini e il fasciatoio sono in bagno (bagno grande :ok: ), nella sua cameretta teniamo i vestiti piccoli/grandi, alcuni regali e le cose che non usiamo. Praticamente un ripostiglio! E Giona ha 15 mesi! ;)
Marsupio: mi raccomando, marsupio ergonomico, no marche note che fanno supporti non ergonomici! :ok: Se hai bisogno chiedi! :mrgreen:
Sdraietta: a mio parere aspetta che sia nata che se è una bimba ad alto contatto la sdraietta potrebbe anche non servire. Giona l'ha usata ben di rado, molto più spesso lo mettevo appoggiato al "biscione" da allattamento.
Parto: è proprio vero, tutte le donne sono nate per partorire, vedrai che andrà bene, l'importante è che tu affronti tutto senza paura, serena. Fa male ma con la respirazione e senza panico o ansie si affronta tutto e appena la tua bimba sarà tra le tue braccia sarà tutto sparito! :cuore:
DPP: hai ovulato al 16° quindi c'è una differenza di 2 giorni rispetto al reale. In pratica la vera DPP dovrebbe essere il 18 maggio ma tieni conto che il parto è fisiologico dalla 38 alla 42 settimana, la DPP è solo una media, non una scadenza! E molte primipare tendono ad andare oltre la DPP ma è normale, tu aspetta con pazienza e goditi quel bel pancione che tanto ami! :bacio
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19934
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: giada55 - ciclo del 10/08/2015 - 35 settimana consideraz

Messaggioda pinkie » 07/04/2016, 21:02

Cameretta superaccessoriata presente... e utilizzata solo per mettere la bimba sul fasciatoio :lol:
Fino a 5 mesi la piccola è stata in culla nella ns stanza, la sua cameretta era fatta con tutte le sue cosine ma a parte per il cambio o per sfruttare la poltrona durante le notti non serviva a molto altro.. Quando ha iniziato a dormire nella sua stanza la cucciola cominciava a interagire un pò, stare seduta e via cosi.. quindi il tappeto a terra con qualche gg è stato sfruttato...
Ora che è "grande" (14 e mezzo) occupa mezzo soggiorno con il suo angolo gioco e in cameretta c'è l'angolo gioco n. 2 :mrgreen: Devo dire che realmente la camerina la stiamo sfruttando solo da qualche mese :si si:

Per la sdraietta idem come Blade... Micol non l'ha calcolata di striscio.. l'abbiamo messa sopra forse due volte.. una ci è rimasta trenta secondi... e la seconda meno di dieci.. archiviata subito :ciao: (regalata, perchè se era per me non la compravo!).. Anche lei preferiva a terra con il biscione!
Sfruttatissimo il marsupio e a lei piaceva da matti! :si si:
MICOL è nata il 19/01/15 --> leggi qui
CAMILLA è nata il 07/09/16 --> leggi qui

Grafico Tb
Avatar utente
pinkie
Moderatore
 
Messaggi: 10790
Iscritto il: 11/09/2013, 15:50
Località: Verona
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: giada55 - ciclo del 10/08/2015 - 35 settimana consideraz

Messaggioda giada55 » 08/04/2016, 11:02

Grazie ragazze per gli utili consigli e ne approfitto per chiedere info sul marsupio. Abbiamo messo in lista nascita un marsupio utilizzabile da 0 a 3 anni di marca BabyBjorn. Pare sia ergonomico.Purtroppo non riesco a copiare e incollare il link da cellulare.Voi quale marsupio consigliate? Il biscione,non sapete quanto lo sto usando per dormire! Biscione per terra o anche sul divano?
Avatar utente
giada55
 
Messaggi: 142
Iscritto il: 15/07/2015, 18:40
Anno di nascita: 1981
Numero figli: 1

Re: giada55 - ciclo del 10/08/2015 - 35 settimana consideraz

Messaggioda Blade » 08/04/2016, 13:30

Il BabyBjorn non è ergonomico, loro lo scrivono ma non è vero. Ho letto di diverse che hanno praticamente buttato i soldi perchè alla fine era scomodo per loro e per il bimbo. Se vuoi qualcosa di ergonomico dovresti orientarti su Manduca, Buzzidil, tula, ergobaby. Non so se si trova qualcosa nei negozi, io ormai compro tutto on line però ne vale la pena sia per chi porta che per il bambino. :ok: Per i primi mesi comunque sono sconsigliati i marsupi e l'unica cosa che va bene è la fascia. Dai 5 mesi ok anche i marsupi! :ok:

Biscione noi ovunque! ;)
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19934
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: giada55 - ciclo del 10/08/2015 - 35 settimana consideraz

Messaggioda giada55 » 09/04/2016, 9:13

Grazie Blade, adesso mi documentero' su queste marche!
Avatar utente
giada55
 
Messaggi: 142
Iscritto il: 15/07/2015, 18:40
Anno di nascita: 1981
Numero figli: 1

Re: giada55 - ciclo del 10/08/2015 - visita sale parto

Messaggioda giada55 » 18/04/2016, 13:29

Ciao ragazze, nelle scorse settimane ho letto i racconti di parto di alcune del forum. Nel frattempo ho visitato le 3 sale parto dell'ospedale dove andrò a partorire (Carpi - c'è qualcuna che ha partorito qui?). Alla fine niente di che, sono sale da ospedale, due più grandi ed attrezzate della terza, ma comunque ospedale. :shock: Ho ricevuto da ostetrica e ginecologa tutte le istruzioni sul quando recarmi in ospedale: mi hanno detto 1) se si rompono le acque 2) se le contrazioni sono regolari, vale a dire una ogni 5 minuti. Vorrei chiedere alle più esperte che hanno partorito in ospedale: poichè le ostetriche hanno detto che di solito il travaglio del primo parto può essere lungo, immagino non si possa occupare la sala parto per tante ore, ma ci si vada solo nella fase espulsiva, giusto? Nelle ore precedenti, dove si sta? In camera di degenza insieme a parenti vari nonchè parenti e visitatori vari della compagna di stanza o dove? Grazie in anticipo a chi mi darà qualche delucidazione. Sono domande che mi stanno venendo adesso. Ad ogni modo quando tornerò in ospedale il 27 aprile ad aprire la cartella clinica chiederò anche all'ostetrica. Nel frattempo, come sempre, un forte abbraccio e un in bocca al lupo a tutte, soprattutto a chi è ancora in cerca. :portafortuna: :portafortuna: :portafortuna:
Avatar utente
giada55
 
Messaggi: 142
Iscritto il: 15/07/2015, 18:40
Anno di nascita: 1981
Numero figli: 1

Re: giada55 - ciclo del 10/08/2015 - visita sale parto

Messaggioda libellulafelice » 18/04/2016, 13:34

Ciao, nell' ospedale della mia città fanno entrare in sala parto dopo che la dilatazione ha raggiunto almeno i 4 cm, prima si sta nelle stanze pre parto comunque non raggiungibili da parenti e all'interno dell'area parto, ci può stare solo il compagno ;)
Per quando andare all'ospedale...è un pò soggettivo e dipende da quanto e come ti ascolti, se hai rotto le acque puoi temporeggiare un pochino finchè le contrazioni non diventano regolari appunto...poi secondo me lo senti quando è il momento di avviarti ;)
Il mio grafico TB
ADELAIDE nata il 01/05/2014
AGATA nata il 12/10/2016 (in casa)

...i bambini hanno bisogno di mamme "sufficentemente buone" non perfette, non infallibili...
Avatar utente
libellulafelice
 
Messaggi: 3184
Iscritto il: 08/05/2013, 8:13
Località: Veneto
Anno di nascita: 1983
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Torna a I vostri grafici della temperatura basale