raffyna - ciclo del 18/04/2017- È nato Demis

In questa sezione potete condividere i vostri grafici e ricevere i commenti/suggerimenti/spiegazioni delle altre utenti ed in questo modo potrete migliorare notevolmente la vostra capacità di interpretazione dei grafici.

Re: raffyna - ciclo del 18/04/2017-6 MESE - Demis

Messaggioda Blade » 16/10/2017, 8:30

Una visita da un'osteopata penso possa anche fare bene ma sinceramente eviterei visite interne il più possibile!
Il perineo è importante e se fosse solo un massaggio al perineo è diverso, non è una visita interna ma sarebbe bello insegnasse a te come massaggiarlo per averlo più elastico al momento del parto.
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19934
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: raffyna - ciclo del 18/04/2017-6 MESE - Demis

Messaggioda spot » 16/10/2017, 8:46

Ti posso dire solo che durante il corso preparto ci avevano consigliato di massaggiare il perineo con un gel che avevo preso in farmacia.... l'ho fatto ma poi per me è stato inutile :lol: :lol:

Per il resto non so che dirti.. :dubbioso: :dubbioso:
Il Mio Grafico

Melissa nata il 13.08.2014
Alessia nata il 08.03.2018
Avatar utente
spot
 
Messaggi: 4226
Iscritto il: 24/01/2017, 14:02
Anno di nascita: 1978
Numero figli: 2
Gravidanza: in cerca

Re: raffyna - ciclo del 18/04/2017-6 MESE - Demis

Messaggioda aster » 16/10/2017, 10:48

In palestra mi avevano consigliato di vedere un osteopata a gravidanza avviata, che sarebbe stato utile per tutti per motivi di postura,ecc.. ma di visite interne non ne ho mai sentito parlare..
Magari valuta tu se andare da un "normale" osteopata ed evitare la luminare.. :roll:

:bacio
Diego è nato il 17/04/2018!
Il mio parto

il mio grafico
un po' di me
Avatar utente
aster
 
Messaggi: 539
Iscritto il: 28/05/2013, 11:28
Località: Torino
Anno di nascita: 1982
Numero figli: 1
Gravidanza: non desiderata

Re: raffyna - ciclo del 18/04/2017-6 MESE - Demis

Messaggioda raffyna » 17/10/2017, 8:24

Buongiorno ragazze!
Come state? l'università mi sta prendendo molto,oggi sono alle prese con dei problemi burocratici,la cosa peggiore del sistema!Speriamo si risolvono presto,perché non ho tempo da perdere e voglio star tranquilla!
Ieri abbiamo visto il mio Demis!!!
Sembrava fosse un bimbo nato! Ha un nasone!:-)
Pesa 650gr sta benissimo e si è messo in posizione cefalica!!!Quindi quello che sento non sono calci,ma testate!!
Io sto bene,non ho messo un etto! La bilancia della dottoressa mi faceva 1kg in più,ma anche l'altra volta! Quindi a lei risulto +6kg, stamane nella mia ero a +5,4Kg e per essere di 25settimane direi che vado bene! Infatti le ho chiesto più volte se fossi stata brava! Ogni tanto fa piacere sentirselo dire!
Mi ha prescritto una lavanda e altri 3ovuli,ho ancora qualche perditina di candida.
Mi ha concesso poca pasta integrale,ma sempre dieta priva di zuccheri e carboidrati.
Il mio amore non si faceva vedere bene con la testa e me lo ha sballottolato,poverino!
Domenica abbiamo preso trio,lettino e fasciatoio per un totale di ben 1340€! Regalo dei nonni!
Maneggiare il passeggino è davvero difficile!!! Infatti mio padre mi sta continuando a ripetere che forse è meglio cambiare con uno più leggero....sarà dura movimentare tutto,ma cavolo sopportiamo ben altro!
Per la specialista mi ha detto la ginecologa che è la migliore del Piemonte,ma visto che sono una sportiva dovrei essere più elastica e non ne ho bisogno! Meglio!
Baci a tutte voi
raffyna
 
Messaggi: 1632
Iscritto il: 17/02/2017, 11:56
Località: Torino
Anno di nascita: 1986
Numero figli: 0
Gravidanza: in corso

Re: raffyna - ciclo del 18/04/2017-6 MESE - Demis

Messaggioda aster » 17/10/2017, 9:38

Sono contenta che stiate tutti benone!!
E beccati le testate, ecco! :lol:
Sai che a me hanno sconsigliato il trio proprio per il peso e la difficoltà di movimenti?
Non ho ancora comprato nulla, ma stavo pensando di optare per altre soluzioni più agili... :dubbioso:
ma per me è ancora presto!

In bocca al lupo per l'uni!!
Diego è nato il 17/04/2018!
Il mio parto

il mio grafico
un po' di me
Avatar utente
aster
 
Messaggi: 539
Iscritto il: 28/05/2013, 11:28
Località: Torino
Anno di nascita: 1982
Numero figli: 1
Gravidanza: non desiderata

Re: raffyna - ciclo del 18/04/2017-6 MESE - Demis

Messaggioda raffyna » 17/10/2017, 20:54

aster ha scritto:Sono contenta che stiate tutti benone!!
E beccati le testate, ecco! :lol:
Sai che a me hanno sconsigliato il trio proprio per il peso e la difficoltà di movimenti?
Non ho ancora comprato nulla, ma stavo pensando di optare per altre soluzioni più agili... :dubbioso:
ma per me è ancora presto!

In bocca al lupo per l'uni!!


GrAzie cara!!!
Domani sera torneremo da Iper Bimbo,mio padre mi continua a dire che è meglio cambiare,vedremo!Per l'uni,lasciamo perdere...la burocrazia rovina tutto!
Domani vedremo...
Un bacio
raffyna
 
Messaggi: 1632
Iscritto il: 17/02/2017, 11:56
Località: Torino
Anno di nascita: 1986
Numero figli: 0
Gravidanza: in corso

Re: raffyna - ciclo del 18/04/2017-6 MESE - Demis

Messaggioda Blade » 18/10/2017, 8:27

C'era questo topic, se ti può interessare: viewtopic.php?f=22&t=2231

Che dire...io ho usato un trio prestato e non mi sono fatta tante storie, non avevo intenzione di spenderci dei soldi e me lo sono fatto andare bene così, non sono una che ci tiene tanto a queste cose, inoltre è solo usandole che ci si rende veramente conto dei pro e dei contro. Il peso è un fattore relativo: se abiti al quarto piano senza ascensore...comprati una bella fascia e lascia perdere il trio :affetto: :mrgreen: Se abiti a piano terra e non ti sposti tutti i giorni in macchina da sola il peso non ti da grossi problemi. La navicella la usi poco, primi mesi, l'ovetto un pochetto di più se è comodo, io lo usavo perchè mi faceva anche da seggiolino per l'auto. Il passeggino del trio MAI usato, era ENORME, probabilmente ci starebbe molto comodo adesso che ha 3 anni ma non mi viene in mente di tirare fuori quelle ruote giganti e tutto per un passeggino! Quello ti assicuro che è molto più comodo se un po' compatto e leggero ma lo puoi prendere più avanti.
Però, di contro, mia sorella ha dovuto comprare il passeggino ed ha proprio preso quello di un trio, è bellino, un po' ingombrante ma ha la macchina grande! ;) Quindi è tutto relativo in base ai modelli, alle esigenze, a dove si vive, a quanto si usano...
La fascia, aldilà di tutto, io te la consiglio comunque :cuore:
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19934
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: raffyna - ciclo del 18/04/2017-6 MESE - Demis

Messaggioda spot » 18/10/2017, 9:12

quoto blade per il trio!
Io no ho avuti due di seconda mano, quindi uno solo per casa così la navicella la tenevo per dormire la notte senza che le ruote mi portassero dentro le strisce di polvere :lol: un altro per le uscite fuori. Il passeggino del trio l'ho usato tanto quando andavo a passeggiare perché prendevo spesso strade di ghiaia e mi serviva uno più stabile rispetto a quello leggero.
Comunque a un anno circa ho preso il leggero che tenevo in macchina per quando andavamo fuori... non c'è paragone, si apre con una mano 8-)

Per concludere, personalmente penso che comprare un trio nuovo e spendere 1000 euro sia un'esagerazione visto il tempo che si utilizza. Ma anche trovare un trio leggero non penso sia facile :lol:
Il Mio Grafico

Melissa nata il 13.08.2014
Alessia nata il 08.03.2018
Avatar utente
spot
 
Messaggi: 4226
Iscritto il: 24/01/2017, 14:02
Anno di nascita: 1978
Numero figli: 2
Gravidanza: in cerca

Re: raffyna - ciclo del 18/04/2017-6 MESE - Demis

Messaggioda Blade » 18/10/2017, 9:54

Beh il mio trio era vecchio ma aveva la figata del freno e, abitando in montagna e facendo spesso strade in pendenza, era una comodità insostituibile! :mrgreen: Roba che non avrei mai pensato! Sicuramente un passeggino bello stabile va benissimo su vari tipi di terreno, quello leggero è proprio più sottoposto alle sollecitazione...e fa anche più casino! Ma in diversi contesti è molto più comodo!
Io le ruote le lasciavo in garage ed in casa portavo solo la navicella o l'ovetto! ;)
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19934
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: raffyna - ciclo del 18/04/2017-6 MESE - Demis

Messaggioda raffyna » 18/10/2017, 20:20

Blade ha scritto:C'era questo topic, se ti può interessare: viewtopic.php?f=22&t=2231

Che dire...io ho usato un trio prestato e non mi sono fatta tante storie, non avevo intenzione di spenderci dei soldi e me lo sono fatto andare bene così, non sono una che ci tiene tanto a queste cose, inoltre è solo usandole che ci si rende veramente conto dei pro e dei contro. Il peso è un fattore relativo: se abiti al quarto piano senza ascensore...comprati una bella fascia e lascia perdere il trio :affetto: :mrgreen: Se abiti a piano terra e non ti sposti tutti i giorni in macchina da sola il peso non ti da grossi problemi. La navicella la usi poco, primi mesi, l'ovetto un pochetto di più se è comodo, io lo usavo perchè mi faceva anche da seggiolino per l'auto. Il passeggino del trio MAI usato, era ENORME, probabilmente ci starebbe molto comodo adesso che ha 3 anni ma non mi viene in mente di tirare fuori quelle ruote giganti e tutto per un passeggino! Quello ti assicuro che è molto più comodo se un po' compatto e leggero ma lo puoi prendere più avanti.
Però, di contro, mia sorella ha dovuto comprare il passeggino ed ha proprio preso quello di un trio, è bellino, un po' ingombrante ma ha la macchina grande! ;) Quindi è tutto relativo in base ai modelli, alle esigenze, a dove si vive, a quanto si usano...
La fascia, aldilà di tutto, io te la consiglio comunque :cuore:


Alla fine mio padre mi ha convinto!
Lo abbiamo cambiato in uno più maneggevole!
L' altro aveva delle belle ruote ed era molto comodo da usare,ma per metterlo nel cofano dovevo toglietere la cappotta,essendo di buona consistenza era pesante,ovetto compreso.
Abbiamo optato sempre per un Chicco,ma più leggero e che si piega facilmente.
Per la fascia sono d'accordo con te! Speriamo non sia solo difficile maneggiarla!
Un abbraccio
raffyna
 
Messaggi: 1632
Iscritto il: 17/02/2017, 11:56
Località: Torino
Anno di nascita: 1986
Numero figli: 0
Gravidanza: in corso

Torna a I vostri grafici della temperatura basale