luce - ciclo del 17/01/2016

In questa sezione potete condividere i vostri grafici e ricevere i commenti/suggerimenti/spiegazioni delle altre utenti ed in questo modo potrete migliorare notevolmente la vostra capacità di interpretazione dei grafici.

Re: luce - ciclo del 17/01/2016

Messaggioda jannina90 » 12/02/2016, 20:40

Questo è lo spirito giusto :ok: :ok: :si si:
:bacio :bacio
Avatar utente
jannina90
 
Messaggi: 240
Iscritto il: 05/01/2016, 0:35
Località: Bologna
Anno di nascita: 1990
Numero figli: 0
Gravidanza: in corso

Re: luce - ciclo del 17/01/2016

Messaggioda Antares » 12/02/2016, 21:21

luce ha scritto:intendevo parlare dell' eta' biologica non anagrafica...penso che una donna possa decidere di avere un figlio quando vuole giovane o meno che sia e questo senza ascoltare nessuno (ho iniziato a cercare un figlio tardi perke' trovato tardi l' amore) ...ma a un certo punto ti trovi difronte all eta' biologica che non ha nessuna mentalita' ma governa il tuo corpo e non lascia scampo...quindi oltre ai problemi che ci possono essere anche in una donna giovane si aggiunge anche quello dell' eta'...tutto qua...grazie cmq di avere spresso la vostra opinione.... :ciao:

Forse mi sono spiegata male :imbarazzato: Ti chiedo scusa se è passato il messaggio che io pensi che tu abbia iniziato tardi a cercare un figlio...non c'è un presto o un tardi, sono i commenti esterni che cercano tutti i giorni di farci credere che è presto o tardi per qualcosa! L'età biologica purtroppo ha un'influenza reale ma non dobbiamo permettere neanche a quella di dominarci, lo so che non sono nessuno per dirtelo ma mi accodo alle altre nel dirti di non perdere la speranza e sono contenta di leggere che sei carica comunque nonostante tutto :cuore: Siete donne forti e mi sorprende ogni volta come vi riusciate a rialzare dopo ogni sconfitta, ti auguro davvero che presto arrivi quello che tanto desideri :portafortuna:
Antares
 
Messaggi: 882
Iscritto il: 27/08/2014, 14:08
Anno di nascita: 0
Numero figli: 0
Gravidanza: non desiderata

Re: luce - ciclo del 17/01/2016

Messaggioda luce » 13/02/2016, 9:53

SilVi92 ha scritto:
luce ha scritto:intendevo parlare dell' eta' biologica non anagrafica...penso che una donna possa decidere di avere un figlio quando vuole giovane o meno che sia e questo senza ascoltare nessuno (ho iniziato a cercare un figlio tardi perke' trovato tardi l' amore) ...ma a un certo punto ti trovi difronte all eta' biologica che non ha nessuna mentalita' ma governa il tuo corpo e non lascia scampo...quindi oltre ai problemi che ci possono essere anche in una donna giovane si aggiunge anche quello dell' eta'...tutto qua...grazie cmq di avere spresso la vostra opinione.... :ciao:

Forse mi sono spiegata male :imbarazzato: Ti chiedo scusa se è passato il messaggio che io pensi che tu abbia iniziato tardi a cercare un figlio...non c'è un presto o un tardi, sono i commenti esterni che cercano tutti i giorni di farci credere che è presto o tardi per qualcosa! L'età biologica purtroppo ha un'influenza reale ma non dobbiamo permettere neanche a quella di dominarci, lo so che non sono nessuno per dirtelo ma mi accodo alle altre nel dirti di non perdere la speranza e sono contenta di leggere che sei carica comunque nonostante tutto :cuore: Siete donne forti e mi sorprende ogni volta come vi riusciate a rialzare dopo ogni sconfitta, ti auguro davvero che presto arrivi quello che tanto desideri :portafortuna:

grazie silvi :bacio
Avatar utente
luce
 
Messaggi: 1847
Iscritto il: 27/08/2015, 13:55
Anno di nascita: 0
Numero figli: 0
Gravidanza: in cerca

Re: luce - ciclo del 17/01/2016

Messaggioda ecchilosa » 13/02/2016, 11:02

concordo sul fatto che non c'è un momento giusto o sbagliato per desiderare un figlio ma purtroppo l'età biologica conta... ciò però non giustifica l'approccio dei medici :disperato: quello mi fa arrabbiare: da un lato la società "allunga", o meglio "allontana" la realizzazione della maternità, dall'altro trovi medici pronti a giudicarti se hai superato i 40!

detto ciò, luce, io ti voglio portare ottimismo anche con un caso estremo: non sarei qui se nel lontano 1926 i miei bisnonni, alla veneranda età di 48 anni lei e 58 lui, non avessero messo al mondo mia nonna!!! Avete letto bene... la mia bisnonna aveva 48 anni!! E due anni prima avevano avuto anche un'altra bambina!!

:portafortuna: :portafortuna: :portafortuna: :portafortuna: :portafortuna:
^^^ E..cchi...lo...sa... ^^^
Il mio grafico - La mia storia
"Alzati, rivestiti di luce, perchè viene la tua luce..."
Avatar utente
ecchilosa
 
Messaggi: 1215
Iscritto il: 16/01/2015, 13:07
Anno di nascita: 1983
Numero figli: 0
Gravidanza: in cerca

Re: luce - ciclo del 17/01/2016

Messaggioda luce » 13/02/2016, 11:23

ecchilosa ha scritto:concordo sul fatto che non c'è un momento giusto o sbagliato per desiderare un figlio ma purtroppo l'età biologica conta... ciò però non giustifica l'approccio dei medici :disperato: quello mi fa arrabbiare: da un lato la società "allunga", o meglio "allontana" la realizzazione della maternità, dall'altro trovi medici pronti a giudicarti se hai superato i 40!

detto ciò, luce, io ti voglio portare ottimismo anche con un caso estremo: non sarei qui se nel lontano 1926 i miei bisnonni, alla veneranda età di 48 anni lei e 58 lui, non avessero messo al mondo mia nonna!!! Avete letto bene... la mia bisnonna aveva 48 anni!! E due anni prima avevano avuto anche un'altra bambina!!

:portafortuna: :portafortuna: :portafortuna: :portafortuna: :portafortuna:

che meraviglia! si queste storie aprono il cuore ...quindi continuo a sperare oggi mi sento meglio come morale ....cmq alla prossima visita dal gine provo anche a chiedergli meglio per la pma perke' prima dell operazione mi aveva accennato al fatto che per me le probabilita' di riuscita sono bassissime visto che ho un amh basso mentre il tuo leggevo va bene e che nel caso potri fare una iui non capisco perke' una ics come te che sarebbe credo piu' sicura...insomma credo dipenda sia da eta' ma anche da amh che in effetti sono correlati mentre lh fsh e estradiolo vanno bene ...vedremo..grazie ecchiii e guarda che ti seguo un abbrraccione! :bacio
Avatar utente
luce
 
Messaggi: 1847
Iscritto il: 27/08/2015, 13:55
Anno di nascita: 0
Numero figli: 0
Gravidanza: in cerca

Re: luce - ciclo del 17/01/2016

Messaggioda Blade » 15/02/2016, 14:58

luce ha scritto:stasera ho deciso di non mollare finche' non mi sentiro' dire che non c'e' piu' nulla da fare....

E che potrebbe mai dare una sentenza così definitiva?? Ne abbiamo sentite di sentenze nefaste...e ne abbiamo anche polverizzate alcune in questo forum! :mrgreen: Quindi io spero che nessuno ti dica mai una cosa del genere ma spero anche che prestissimo potrai gioire per il tuo positivo senza più pensare a tutte queste cose!
L'ho già detto tante volte ma mia sorella terzo figlio a 45 anni! Senza problemi! Anzi, ne ha avuti di più per la prima a 29 anni! ;)
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19934
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: luce - ciclo del 17/01/2016

Messaggioda marisats » 15/02/2016, 21:08

DAI PRENDIAMOLA LA CICOGNOTTA.
Avatar utente
marisats
 
Messaggi: 1024
Iscritto il: 25/01/2013, 17:19
Località: Trieste
Anno di nascita: 1981
Numero figli: 1
Gravidanza: in cerca

Torna a I vostri grafici della temperatura basale