la cri - ciclo del 14/9/13 - E I TURNI DI NOTTE

In questa sezione potete condividere i vostri grafici e ricevere i commenti/suggerimenti/spiegazioni delle altre utenti ed in questo modo potrete migliorare notevolmente la vostra capacità di interpretazione dei grafici.

la cri - ciclo del 14/9/13 - E I TURNI DI NOTTE

Messaggioda lacri » 09/10/2013, 20:56

Un dilemma mi assale:
da inizio mese ho cominciato a lavorare per turni, quindi alcuni giorni lavoro dalle 6 alle 14, altri dalle 14 alle 22, altri ancora dalle 22 alle 6, altri riposo, ovviamente.

Qui viene il bello: quando lavoro dalle 22 alle 6, che dormicchio o la mattina appena arrivata a casa o il pomeriggio prima di andare al lavoro, quando la misuro la temperatura???

:dubbioso: :dubbioso: :dubbioso:

C'è qualcun'altra che si trova nelle mie stesse condizioni? Io questi due giorni che ho fatto il turno di notte non ho misurato nulla perché tutte le volte che mi sono messa a dormire non ho mai fatto più di 3 h consecutive .. uauauahhh CHE SONNO!!!!
Avatar utente
lacri
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 25/07/2013, 9:49
Località: Milano
Anno di nascita: 1980
Numero figli: 0
Gravidanza: in cerca

Re: la cri - ciclo del 14/9/13 - E I TURNI DI NOTTE

Messaggioda Blade » 10/10/2013, 7:24

Che fatica i turniiiii!!!!! Al momento io non ti so aiutare ma appena ho sotto mano il Roetzer (La regolazione naturale della fertilità) ti so dire cosa consiglia lui! :ok:
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19937
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: la cri - ciclo del 14/9/13 - E I TURNI DI NOTTE

Messaggioda Blade » 14/10/2013, 13:33

Cavoli non ho più guardato!! :disperato: :disperato: Scusa! Cercherò di ricordarmi! :imbarazzato:
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19937
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: la cri - ciclo del 14/9/13 - E I TURNI DI NOTTE

Messaggioda lacri » 14/10/2013, 14:39

Siii grazie, tanto il problema si ripresenta ..
Avatar utente
lacri
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 25/07/2013, 9:49
Località: Milano
Anno di nascita: 1980
Numero figli: 0
Gravidanza: in cerca

Re: la cri - ciclo del 14/9/13 - E I TURNI DI NOTTE

Messaggioda Blade » 23/10/2013, 9:32

Eccomiii!!!! Tenute presente tutte le regole base per la tb, Roetzer dice "Si possono ottenere curve di temperatura interpretabili a patto che si misuri la temperatura quotidianamente sempre alla stessa ora durante il giorno o la sera. Prima si dovrebbe riposare in posizione seduta o sdraiata per circa un'ora. Oppure prendere quotidianamente la temperatura dopo un riposo pomeridiano ala stessa ora, per il tempo di durata di questo turno. Vanno annotati sempre l'orario del turno di lavoro, il passaggio a un turno diverso e l'orario di misurazione. In questo modo, osservando anche il muco, si ottengono registrazioni del ciclo interpretabili." Questo è quanto. Per imparare il metodo sintotermico, in effetti, ci sono dei corsi appositi perchè la persona che insegna è esperta nell'interpretazione dei grafici e probabilmente ti insegnerebbe a interpretare nel modo più corretto il muco e altri segnali del tuo corpo, oltre a considerare le tb prese in base all'orario e alla variazione dei turni. Qui non siamo così esperte, è solo frutto della nostra esperienza e comunque è sempre la donna stessa che ha la miglior percezione di sè, con un po' d'esperienza e che quindi può interpretare al meglio il suo grafico nonostante le variazioni dell'orario.
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19937
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: la cri - ciclo del 14/9/13 - E I TURNI DI NOTTE

Messaggioda ambra2283 » 25/10/2013, 13:36

Ciao!!
Anch'io facevo i turni come te. Va da se che non misuravo sempre alla stessa ora: è impossibile!
Infatti il mio grafico non era ben definito come quello di altre ma cmq si riusciva a capire.
Quando facevo mattina la misuravo alle 5.00, quando facevo pomeriggio o ero di riposo cercavo di misurarla intorno alle 7.00, e quando facevo la notte la misuravo tra le 10 e le 12, spesso mi svegliavo alle 10 e poi mi rimettevo a dormire. Ovviamente la segnavo von attendibilità bassa annotando che era perché avevo fatto la notte.
Così me la sono sempre cavata. Tieni presente che dopo la notte, quel valore di tb lo devi proprio prendere con le pinze ma io preferivo prenderlo che saltare.
Spero di esserti stata utile ;)
Avatar utente
ambra2283
 
Messaggi: 236
Iscritto il: 04/01/2013, 1:22

Re: la cri - ciclo del 14/9/13 - E I TURNI DI NOTTE

Messaggioda Blade » 25/10/2013, 13:37

:clap clap: brava Ambra, infatti volevo proprio nominarti ma poi mi è passato di mente...scrivi scrivi e dimentico sempre qualcosa! ;)
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19937
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: la cri - ciclo del 14/9/13 - E I TURNI DI NOTTE

Messaggioda psichez » 31/10/2013, 3:01

Ciao anche io ho i tuoi stessi turni, che rotttura, io la misuro sempre alla stessa ora cioè alle 5 ( sia nel turno di mattina,nel pomerig, il giorno della notte e il giorno del riposo) metto la sveglia ed il termometro sotto il cuscino la misuro e poi continuo a dormire se al risveglio nn ricordo la misurazione ricontrollo il termometro ,basta accenderlo e x pochi istanti trovi scritto l'ultima misurazione, invece il giorno dello smontonotte la misuro dopo il riposino e segno come poco attendibile.... :zizi: inbecco alla cika
psichez
 
Messaggi: 68
Iscritto il: 23/10/2013, 0:41
Anno di nascita: 1983
Numero figli: 1
Gravidanza: in corso

Re: la cri - ciclo del 14/9/13 - E I TURNI DI NOTTE

Messaggioda TemperaturaBasale » 31/10/2013, 12:57

I turni di notte oltre a rendere difficile la misurazione della TB possono anche alterare l'equilibrio e la produzione ormonale (come tante cose del resto), potrebbe quindi essere consigliabile tenere sotto osservazione il proprio ciclo mediante la TB (sempre che la misurazione sia affidabile)

E' solo una cosa che mi fu detta da un endocrinologo, non voglio allarmare nessuno e può anche non influire, però nel caso è un fattore da riferire e di cui tener conto
Amministratore forum - realizzatore sito/tool
Avatar utente
TemperaturaBasale
Amministratore
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: 10/12/2012, 15:58
Anno di nascita: 1976
Numero figli: 2

Re: la cri - ciclo del 14/9/13 - E I TURNI DI NOTTE

Messaggioda ambra2283 » 01/11/2013, 23:50

Beh... sicuramente influirà come influisce su un sacco di cose. Ma io sono rimasta incinta lo stesso, con l'endometriosi tra l'altro, quindi direi che, almeno x la mia esperienza, l'influenza dei turni se c'è stata è stata minima ;) :D
Avatar utente
ambra2283
 
Messaggi: 236
Iscritto il: 04/01/2013, 1:22

Torna a I vostri grafici della temperatura basale