Anch'io ho misurato x due cicli orale e mi sono trovata bene (almeno vedevo delle tb "coerenti" tra loro) fintanto che un giorno, dopo una caduta del termometro (non so se c'entri qualcosa) la mattina successiva mi son trovata con varie tb discordanti. Oggi mi faccio consigliare meglio, ma quando nella mia farmacia di fiducia avevo chiesto di un termometro x tb sono caduti dalle nuvole con questa faccia

E cmq non ne avevano disponibili, se non da ordinare (€35ca

)... Immagino che l'analogico sia più affidabile ma il digitale è più pratico e veloce, specie ora che mi ci ero abituata e che avevo avuto buoni risultati.
A livello di misurazione rettale - e passatemi il discorso un pò inusuale - ho avuto l'impressione che qualche mm più dentro la tb tendeva ad aumentare....

Non mi resta che decidere se cambiare "luogo di misurazione" o se rimanere col metodo orale (mi ponevo il dubbio x mal di gola vari che ho io in inverno...)