Pagina 1 di 6

Memole83 - ciclo del 09/11/13 Esito progesterone

MessaggioInviato: 10/11/2013, 10:10
da memole83
Ragazze buongiorno! Ho bisogno del vostro aiuto! Stamattina prima misurazione vaginale e con termometro digitale basale. Solo che mi sono accorta che questo nuovo termometro dà sempre misurazioni diverse tra loro (molto diverse. Es. stamattina 36.63 poi 36.47 e poi continuando, misurazioni ancora diverse) :twisted:
È normale? Se faccio varie misurazioni nelle stesse condizioni non dovrebbe darmi sempre la stessa tb? A voi succede? Che dite torno al semplicissimo termometro digitale usato finora? :bacio

Re: Memole83 - ciclo del 09/11/2013 aiuto termometro

MessaggioInviato: 10/11/2013, 18:55
da futura2613
Ciao Memole!!! ricominciamo cosi lo stesso ciclo insieme :lol:
io uso un normale termometro digitale quindi non so che consigliarti...credo sia solo una questione di preferenza. certo a volte la registrazione millesimale aiuta a capire anche minimi sbalzi...e a volte, credimi, fanno la differrenza :ok:

Re: Memole83 - ciclo del 09/11/2013 aiuto termometro

MessaggioInviato: 10/11/2013, 18:58
da futura2613
Ah volevo dirti che io la prox sett comincio dei dosaggi ormonali che mi ha preacitto la gine. Dato che sono circa 7/8 mesi che ho spotting premestruale che prima non avevo e dato che ho notato questa fl breve, per sicurezza faccio dei ocntrolli. Avevo letto che li avresti fatti anche tu...se vuoi ti faccio sapere
ci aggiorniamo :bacio
eddai che si ricomincia :si si: :si si: :si si:

Re: Memole83 - ciclo del 09/11/2013 aiuto termometro

MessaggioInviato: 10/11/2013, 19:26
da memole83
Futuraaaaa ciao!!! Speravo tanto che a te fosse andata meglio di me! Va be, a questo punto sono contenta che riniziamo insieme! Anch'io ho chiesto x fare un controllo ormonale completo: devo fare le analisi tra il 2' e 4' giorno del ciclo. Infatti andrò a farli martedì mattina. In passato ho sofferto x tre anni di spotting anch'io (a volte durava anche una settimana) e mai nessun gine mi ha fatto fare esami completi. Solo una volta, sotto mia insistenza, mi fecero fare l'esame x valutare il progesterone il 20' giorno del ciclo e il risultato nemmeno me lo seppe interpretare quell'asino :twisted:
Anche tu devi andare tra il 2'e 4' giorno del ciclo? Fammi sapere!
X quello che riguarda il termometro, è un termometro digitale basale nuovo ma mi fa innervosire il fatto che se misuri 3-4 volte ,ad es., ti dà 4 misurazioni diverse tra loro e parecchio distanti... Non capisco come sia possibile e temo che una cosa simile mi possa creare un casino nel grafico (fino a ieri anch'io ho usato un semplice termometro digitale e, quanto meno, mi faceva individuare ovo e bifasicità). Comunque teniamoci aggiornate! :portafortuna: :bacio

Re: Memole83 - ciclo del 09/11/2013 aiuto termometro

MessaggioInviato: 11/11/2013, 10:21
da memole83
Escluso il termometro digitale basale geratherm perché totalmente sballato, da stamattina di nuovo col termometro di sempre e misurazione rettale. Ma può essere che tra la misurazione orale e quella rettale ci sia tutta la differenza che ora si vede nel mio grafico? Ragazze ultima domanda: misurazione rettale o vaginale? Temo che le mie infezioni frequenti possano sballarmi il grafico...

Re: Memole83 - ciclo del 09/11/2013 aiuto termometro

MessaggioInviato: 11/11/2013, 10:25
da omnia
Ciao!
io ho sempre usato il termometro digitale normale, io usavo la rettale.
Penso di si, tra la orale e rettale (o vaginale) dovresti vedere delle differenze...
A volte mi capitava di provare la misurazione 2 o 3 volte di seguito (per provare l'affidabilità del termometro) e solo qualche volta alla seconda misurazione era più alta di 0.10 ma sec me dipendeva dal fatto che era già più di 3 minuti che ero sveglia.. e si sa.. inizia ad alzarsi.. (cmq tieni la prima). :ok: :ciao:

Re: Memole83 - ciclo del 09/11/2013 aiuto termometro

MessaggioInviato: 11/11/2013, 10:27
da Blade
La differenza può esserci anche per via del termometro ma comunque si, tra orale e vagine/rettale c'è una certa differenza.
Per la misurazione la puoi fare dove preferisci tu, è indifferente.

Re: Memole83 - ciclo del 09/11/2013 aiuto termometro

MessaggioInviato: 11/11/2013, 10:32
da memole83
Grazie blade e omnia. La differenza non sarà x via del termometro perché ho usato quello nuovo (sballatissimo) solo ieri mattina. Da oggi di nuovo il termometro di sempre che x due cicli ho usato x la misurazione orale. Stamattina la misuraIone rettale ha dato: 36.8 36.7 36.6 36.7 :testate: In pratica il termometro nuovo sballa anche di 0,4 0,5 decimi. Il termometro di sempre ha solo certe volte delle variazioni di 0,10 0,20 decimi.....mi sa che oggi chiedo in farmacia un termometro il più affidabile possibile e da domani inizio con la tb vaginale sperando che le infezioni non tornino più!

Re: Memole83 - ciclo del 09/11/2013 aiuto termometro

MessaggioInviato: 11/11/2013, 10:38
da Blade
Come dice Omnia potrebbe anche essere colpa del fatto che passa del tempo dal risveglio e quindi la tb inizia ad alterarsi da subito. Inoltre controlla bene che il posizionamento sia sempre lo stesso e corretto (ma per questo non ti so aiutare, io vado di orale!) e che lo tieni il tempo necessario e non di meno (ma con digitale non dovrebbe esserci questo problema...).
Pare che i termometri più affidabili siano ancora quelli vecchio stampo anche se ora c'è il galinstan invece del mercurio, comunque senti il parere del farmacista. Se col nuovo termometro hai fatto una sola prova però mi sembra davvero poco.

Re: Memole83 - ciclo del 09/11/2013 aiuto termometro

MessaggioInviato: 11/11/2013, 13:43
da memole83
Anch'io ho misurato x due cicli orale e mi sono trovata bene (almeno vedevo delle tb "coerenti" tra loro) fintanto che un giorno, dopo una caduta del termometro (non so se c'entri qualcosa) la mattina successiva mi son trovata con varie tb discordanti. Oggi mi faccio consigliare meglio, ma quando nella mia farmacia di fiducia avevo chiesto di un termometro x tb sono caduti dalle nuvole con questa faccia :o E cmq non ne avevano disponibili, se non da ordinare (€35ca :lol: )... Immagino che l'analogico sia più affidabile ma il digitale è più pratico e veloce, specie ora che mi ci ero abituata e che avevo avuto buoni risultati.
A livello di misurazione rettale - e passatemi il discorso un pò inusuale - ho avuto l'impressione che qualche mm più dentro la tb tendeva ad aumentare.... :? Non mi resta che decidere se cambiare "luogo di misurazione" o se rimanere col metodo orale (mi ponevo il dubbio x mal di gola vari che ho io in inverno...)