Chiby - ciclo del 20/11/2013

In questa sezione potete condividere i vostri grafici e ricevere i commenti/suggerimenti/spiegazioni delle altre utenti ed in questo modo potrete migliorare notevolmente la vostra capacità di interpretazione dei grafici.

Chiby - ciclo del 20/11/2013

Messaggioda chiby » 21/11/2013, 22:35

Ciao ragazze sono nuova qualcuno mi sa dire se ho piazzato bene l'ovetto?nn sono sicura di aver capito bene come si legge il grafico aspetto consigli...grazieeeeee

http://www.temperaturabasale.it/tool/te ... GBrwwwBDwC
chiby
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 21/11/2013, 21:58
Anno di nascita: 0
Numero figli: 0

Re: chiby grafico novembre

Messaggioda chiby » 22/11/2013, 16:39

fatemi sapere se così è giusto...grazieeee
chiby
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 21/11/2013, 21:58
Anno di nascita: 0
Numero figli: 0

Re: chiby grafico novembre

Messaggioda TemperaturaBasale » 22/11/2013, 17:01

Si così è giusto
Ti suggerisco di metterlo nella firma in modo che ti segua ad ogni tuo messaggio (Vai in pannello di controllo utente per farlo)
Amministratore forum - realizzatore sito/tool
Avatar utente
TemperaturaBasale
Amministratore
 
Messaggi: 2535
Iscritto il: 10/12/2012, 15:58
Anno di nascita: 1976
Numero figli: 2

Re: chiby grafico novembre

Messaggioda omnia » 22/11/2013, 17:02

sì è quello giusto.... :dubbioso: :dubbioso: aspetta che lo studio bene!
...Non mollare mai!!!!!!!!
12/03/2014 ore 23.27 è nato Leonardo! 3,140kg per 51cm segni particolari bellissimo!!!! ;-)
20/11/2017 ore 4.10 è nata Fiamma! 3,310 kg per 50 cm. Bellissima!!!
Avatar utente
omnia
 
Messaggi: 2251
Iscritto il: 01/11/2013, 18:18
Località: Toscana
Anno di nascita: 1979
Numero figli: 2

Re: chiby grafico novembre

Messaggioda chiby » 23/11/2013, 10:04

Ok grazie...omnia ke ne pensi?
chiby
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 21/11/2013, 21:58
Anno di nascita: 0
Numero figli: 0

Re: chiby grafico novembre

Messaggioda omnia » 23/11/2013, 10:43

Ciao chibi, scusa se rispondo solo ora,
mah intanto volevo chiederti come prendi la Tb e se allo stesso orario sempre, perchè io l'ovo non la metteri lì ma un po' più avanti..... solo che non ci sono i rialzi giusti, i famosi 3 rialzi consecutivi che attestano l'ovo (dove mi verrebbe di metterla).
Detto ciò una FL di 19 gg è tanto ... di solito con 18 tb dopo ovo senza rosse è gravidanza certa, per questo sec me è un po' dopo... penserei ad un 8 novembre... solo che poi la tb del giorno prima è alta, quella dopo riscende .. non si posiziona bene la cover.. :dubbioso: :dubbioso: :dubbioso:
vediamo se qualche altra tibbina esperta ci da il suo parere!!!
...Non mollare mai!!!!!!!!
12/03/2014 ore 23.27 è nato Leonardo! 3,140kg per 51cm segni particolari bellissimo!!!! ;-)
20/11/2017 ore 4.10 è nata Fiamma! 3,310 kg per 50 cm. Bellissima!!!
Avatar utente
omnia
 
Messaggi: 2251
Iscritto il: 01/11/2013, 18:18
Località: Toscana
Anno di nascita: 1979
Numero figli: 2

Re: chiby grafico novembre

Messaggioda meletta » 23/11/2013, 11:57

Se la tb è stata presa bene, io opto per ciclo anovulatorio :roll: :?
dillo alla luna può darsi che porti fortuna
Avatar utente
meletta
 
Messaggi: 1740
Iscritto il: 26/02/2013, 10:51
Anno di nascita: 0
Numero figli: 0
Gravidanza: in cerca

Re: chiby grafico novembre

Messaggioda chiby » 23/11/2013, 12:51

Si la prendo sempre intorno alle 7.30 nel letto...il giorno prima di quello in cui ho messo l'ovetto ho avuto muco a chiara d'uovo abbondante e 2 giorni dopo dolori alle ovaie xciò io ho pensato di aver ovulato in quei giorni ma la tb nn me l'ha confermato a qnt pare
chiby
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 21/11/2013, 21:58
Anno di nascita: 0
Numero figli: 0

Re: Chiby - ciclo del 20/11/2013

Messaggioda Natalia » 23/11/2013, 17:25

ho modificato il titolo come da linee guida, ho messo la data del 20/11 tanto quello scorso si è già concluso. Elimino anche i messaggi OT.

ti chiedo anche di sistemare il link della firma, mettici il link del primo messaggio ;)
Avatar utente
Natalia
 
Messaggi: 2087
Iscritto il: 29/04/2013, 13:41
Località: Sardegna
Anno di nascita: 1983
Numero figli: 1
Gravidanza: in corso

Torna a I vostri grafici della temperatura basale