desideria - ciclo del 1/03/14 - POSITIVO

In questa sezione potete condividere i vostri grafici e ricevere i commenti/suggerimenti/spiegazioni delle altre utenti ed in questo modo potrete migliorare notevolmente la vostra capacità di interpretazione dei grafici.

desideria - ciclo del 1/03/14 - POSITIVO

Messaggioda desideria » 21/03/2014, 10:06

forse ho capito come condividere con voi il mio grafico...sono nuova del sito e ringrazio tutte per il caloroso benvenuto...
comunque il mio terrore è di non ovulare.....ogni mattina misuro la temperatura e niente rialzo....blade mi ha tranquillizzata dicendomi che avendo un ciclo di 35gg...è possibile che ciò avvenga intorno al 25°gg....speriamo.... :preghiera: un bacio a tutte.
http://www.temperaturabasale.it/tool/bb ... 9ArwwwYcA1
Ultima modifica di desideria il 06/05/2014, 14:07, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
desideria
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 18/03/2014, 15:26
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 1
Gravidanza: in cerca

Re: help

Messaggioda TemperaturaBasale » 21/03/2014, 10:16

ciao desideria,
il giorno di ovulazione è dato da lunghezza ciclo meno durata fase luteale, nel tuo caso potremmo fare un primo calcolo così,
35 - 14 (fase luteale standard) = 21
Che poi 14 di lunghezza fase luteale standard è forse anche già altina come media (dove fare delle statistiche globali del tool penso siano utili) si va in genere da 11 a 16, salvo smentite dalle tibbini più esperte che vedono molti più grafici e dati di me :P
Ci sono delle guide nella sezione apposita del forum, ti consiglio di darci un'occhiata sono molto utili, magari da leggersi con calma...
Amministratore forum - realizzatore sito/tool
Avatar utente
TemperaturaBasale
Amministratore
 
Messaggi: 2535
Iscritto il: 10/12/2012, 15:58
Anno di nascita: 1976
Numero figli: 2

Re: help

Messaggioda sgallentina » 21/03/2014, 10:44

Ciao desideria anche io ho il ciclo lungo come il tuo ...la mia ovulazione nei due mesi che ho preso la tb prima della cicogna è stata il primo mese al 20º e al secondo mese al 22º giorno se non ricordo male...la fase post ovulazione di solito è quasi standar per tutte dai 13 ai 14 giorni la fase prima varia da donna a donna tempo un paio di mesi capirai anche tu il tuo corpo in bocca al lupo :portafortuna: :portafortuna:
http://www.temperaturabasale.it/tool/bb ... ZBrwwQxfEf
Il 31-07-2014 è nato il mio cucciolo Enea
Avatar utente
sgallentina
 
Messaggi: 2488
Iscritto il: 12/10/2013, 7:56
Anno di nascita: 1981
Numero figli: 1
Gravidanza: non desiderata

Re: help

Messaggioda Blade » 21/03/2014, 11:28

Modifico il titolo come da linee guida di questa sezione che invito a leggere anche per capire come inserire il grafico in firma, se ti va, è molto più comodo per tutti! :ok:
La mia fase luteale, se guardi i miei grafici, è di 11 giorni, qualche volta di 12, molto raramente si allunga o accorcia di più ma può capitare. Questo tanto per farti un esempio pratico! ;)
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19934
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: desideria - ciclo del 1/03/14 - help

Messaggioda desideria » 21/03/2014, 14:23

grazie ragazze...spero solo di non sbagliare qualcosa quando misuro la temperatura....ho scelto un termometro digitale e la misurazione avviene per via orale...spero di vedere un rialzo nei prossimi giorni....oggi vedrò se mio marito è disponibile e mia figlia ci lasci in pace :baby:...devono coincidere tante cose e a quanto ho capito i rapporti bisogna averli prima dell'ovulazione vero???? un bacio a tutte e in bocca alla cicogna. :portafortuna:
Avatar utente
desideria
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 18/03/2014, 15:26
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 1
Gravidanza: in cerca

Re: desideria - ciclo del 1/03/14 - help

Messaggioda pinkie » 21/03/2014, 14:26

diciamo che anche il gg dell'ovo non è da trascurare per i rapporti, se si può.. meglio un rapporto in piu che in meno.. :maiale: sicuramente fondamentali quelli a ridosso dell'ovo quando ce la presenza del muco fertile (egg o acquoso) che è quello che favorisce la sopravvivenza dei soldatini.. ;)
nel 24/48h post ovo è possibile si verifichi una seconda ovulazione (che però non è rilevabile dalla tb o altro) quindi anche li se si piazza un rapporto hai qualche possibilità in piu.
poi.. va anche a fortuna.. ne abbiamo viste piu di una con uno o due rapporti pre ovo e tac............. :baby:
MICOL è nata il 19/01/15 --> leggi qui
CAMILLA è nata il 07/09/16 --> leggi qui

Grafico Tb
Avatar utente
pinkie
Moderatore
 
Messaggi: 10790
Iscritto il: 11/09/2013, 15:50
Località: Verona
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: desideria - ciclo del 1/03/14 - help

Messaggioda desideria » 21/03/2014, 14:37

grazie pinkie,
ma te l'hai visto il mio grafico???secondo te sbaglio qualcosa???? :dubbioso:
Avatar utente
desideria
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 18/03/2014, 15:26
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 1
Gravidanza: in cerca

Re: desideria - ciclo del 1/03/14 - help

Messaggioda Blade » 21/03/2014, 15:07

Ti dico la mia: vedo che misuri un po' alle 8 ma anche verso le 7.30, rischi di avere tb non confrontabili tra loro in questi casi in quanto vero le 8 la tb tende a salire naturalmente. Per questo sarebbe preferibile misurare sempre prima o, eventualmente, anche dopo ma cercando di mantenere l'orario per es. sempre alle 8 o sempre alle 9).
Poi sarò ripetitiva :mrgreen: ma nella sezione guide trovi tutte le indicazioni per misurare al meglio la tb! ;)
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19934
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: desideria - ciclo del 1/03/14 - help

Messaggioda pinkie » 23/03/2014, 9:59

Ciao desideria... concordo con i suggerimenti che ti ha dato blade sia per le linee guida sia per l'orario di presa della tb, può sembrare una cosa banale, ma in realtà è davvero importante altrimenti si rischia un grafico con molti sbalzi che poi non rende certo facile la lettura e l'interpretazione.
Per quanto riguarda il grafico ad oggi ho visto che hai segnato l'ovulazione.. in effetti quel bel rialzo ci fa sperare bene anche se la tb di oggi non è che sia proprio fantastica.... in ogni caso devi correggere la coverline che va piazzata a + 0.05 sulla sesta tb piu alta pre ovulazione. La tua piu alta è 36.38, quindi +0.05 e va messa a 36.43!
Messo cosi il grafico noti una prima bifasicità, cioè tb basse in pre ovo e alte in post ovo, anche se come ti dicevo la tb di oggi che sarebbe il tuo secondo rialzo è scarsino e quasi sulla cover.
Direi che dobbiamo, per confermare il tutto, vedere la tb di domani, ci aspettiamo che torni su rispetto a quella di oggi!
L'ultimo rapporto piazzato è due gg prima dell'ipotetico ovo, potrebbe essere quello giusto ma diciamo che non è dei migliori, se hai la possibilità io proverei a piazzare un compitino anche oggi.. sia mai il caso di una doppia ovulazione (che può sempre succedere ma non è rilevabile in nessun modo, eco a parte)... diciamo che avresti un tentativo in piu piazzato !
MICOL è nata il 19/01/15 --> leggi qui
CAMILLA è nata il 07/09/16 --> leggi qui

Grafico Tb
Avatar utente
pinkie
Moderatore
 
Messaggi: 10790
Iscritto il: 11/09/2013, 15:50
Località: Verona
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: desideria - ciclo del 1/03/14 - help

Messaggioda desideria » 24/03/2014, 17:35

grazie pinkie.....ho seguito il tuo consiglio e da brava alunna ho fatto i compiti :lol: , ho modificato anche la cover, ma guarda oggi???? la temperatura è sotto.... :cry:
purtroppo credo che questo metodo non possa aiutarmi per il semplice fatto che mi è difficile misurare la temperatura sempre alla stessa ora....mia figlia si sveglia o alle 6:30 o alle 9:00 ed io di conseguenza....
quindi due sono le cause....l'orario di misurazione o non ho ovulato affatto....boh :dubbioso:
ho mal di pancia come se mi dovessero arrivare...ma in teoria mancherebbero 2 settimane all'arrivo delle rosse....CONSIGLIAMI SUL DA FARSI.... :bacio a presto
Avatar utente
desideria
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 18/03/2014, 15:26
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 1
Gravidanza: in cerca

Torna a I vostri grafici della temperatura basale