Pagina 1 di 14

mumu83 ciclo 31.01.2013

MessaggioInviato: 10/02/2013, 20:49
da mumu83
ciao a tutte,
io ho un ciclo strano, in teoria di 31-32 gg ma ho l'ovulazione tarda (21°giorno circa) come se ne avessi ciclo da 35 gg. Sarei molto curiosa di conoscere un andamento tipico della temperatura basale. QUALCUNA DI VOI HA IL CICLO COSI' LUNGO???????

http://www.temperaturabasale.it/tool/te ... 9ArwwiLDsb

Re: ciclo lungo 35 gg?????

MessaggioInviato: 11/02/2013, 10:13
da Blade
Prima di tutto dovresti cambiare il titolo del topic attendendoti alle linee guida, grazie.
Non hai un grafico da condividere con noi in modo da poterne parlare con più chiarezza?
Non capisco bene cosa intendi con quello che hai scritto...
L'andamento tipico della tb è un andamento bifasico: tb basse prima dell'ovulazione, tb più alte in post ovo, fino all'arrivo delle M, quando torneranno basse, oppure rimarranno alte se le M non arrivano e c'è gravidanza. Potrebbero anche alzarsi ulteriormente in questo caso andando a creare un andamento trifasico. Puoi guardare i grafici che condividono le altre utenti per farti un'idea di un grafico anche se ci saranno quelli più chiari e quelli meno chiari da interpretare perchè purtroppo la tb spesso non segue un andamento ideale.
EDIT: vedo che hai aperto un altro topic con il tuo grafico, dovresti riunire tutto in uno unico e discutiamo tutto in quello, grazie! Facciamo che chiudo l'altro e riporto qui l'indirizzo al tuo grafico!

Re: ciclo lungo 35 gg?????

MessaggioInviato: 11/02/2013, 10:20
da Blade
Ora che ti ho spostato il grafico e l'ho potuto vedere ho una domanda: come hai fatto a individuare l'ovulazione al 21° giorno nel ciclo scorso?

Re: ciclo lungo 35 gg?????

MessaggioInviato: 11/02/2013, 11:09
da mumu83
Ciao Blade,
immaginavo di aver sbagliato qualcosa :oops: cmq ora è tutto apposto???? quello che volevo sapere e se anche altre hanno lo stesso ciclo lungo e volevo dare un occhiata ai loro grafici per vedere come si comportano rispetto al mio. questo è anche il motivo per cui ho aperto la nuova discussione all'interno del topic dei grafici. in internet trovi solo immagini e grafici su cicli standard di 28gg :x
quanto al mese scorso, sono andata a occhio, ho segnato l'ovulazione al 21° proprio ieri sera in base ad alcune mie considerazioni, ma non è sicura. potrebbe anche essere avvenuta nei due giorni successivi, cmq non mi discosto di tanto. sono nuova nel forum ma sono 6 mesi che osservo il mio ciclo ;) la temperatura basale invece è una new entry di questo mese :)

e pel favole non sglidale se faccio pasticci... :( ;)

Re: ciclo lungo 35 gg?????

MessaggioInviato: 11/02/2013, 12:19
da blackflea
Ciao Mumu, piacere di conoscerti!!
Se ti può interessare io ho un ciclo lungo più o meno come il tuo, dovresti vedere il mio grafico sotto la firma ;)

Re: ciclo lungo 35 gg?????

MessaggioInviato: 11/02/2013, 12:28
da mumu83
ciao cara,
grazie, mi è stato molto utile, più che altro perchè ho visto che anche tu hai dei pichi strani di temperatura ma ho visto che li hai lasciati fuori dal grafico (quei pallini rosa). come hai fatto? Non sono da segnare e da prendere in considerazione dunque???
grazie ancora :)

Re: ciclo lungo 35 gg?????

MessaggioInviato: 11/02/2013, 15:18
da Blade
Ma va, che sgridare? Diciamo che correggo! ;) Infatti il titolo dovresti modificarlo...guarda le linee guida per sapere come!
L'ovulazione del ciclo scorso non ha molto senso considerarla perchè non ci sono elementi per determinarla, inoltre dubito possa essere così avanti, avresti una fase luteale cortissima, impossibile direi. L'osservazione del ciclo è importante ma la conferma dell'avvenuta ovulazione possiamo averla solo attraverso la temperatura basale.
Un ciclo lungo è uguale a uno corto, solo che avrai più tb pre ovulatorie e quindi "basse", mentre invece la fase luteale (quella che va dall'ovulazione all'inizio del nuovo ciclo e caratterizzata da tb "alte") è costante da donna a donna e può durare da 10 a 16 giorni per essere considerata normale.

Re: ciclo lungo 35 gg?????

MessaggioInviato: 11/02/2013, 15:33
da blackflea
Ciao Mumu,

quelli in rosa chiaro non li ho considerati perchè li ho presi 4 ore dopo la solita ora e dopo aver dormito molto di più del solito quindi non sono attendibili. Tutti gli altri valori (presi alla stessa ora), sono infatti più o meno simili, senza picchi.
Spero di averti aiutata ;)

Re: ciclo lungo 35 gg?????

MessaggioInviato: 12/02/2013, 11:07
da mumu83
Blade ha scritto:Ma va, che sgridare? Diciamo che correggo! ;) Infatti il titolo dovresti modificarlo...guarda le linee guida per sapere come!
L'ovulazione del ciclo scorso non ha molto senso considerarla perchè non ci sono elementi per determinarla, inoltre dubito possa essere così avanti, avresti una fase luteale cortissima, impossibile direi. L'osservazione del ciclo è importante ma la conferma dell'avvenuta ovulazione possiamo averla solo attraverso la temperatura basale.
Un ciclo lungo è uguale a uno corto, solo che avrai più tb pre ovulatorie e quindi "basse", mentre invece la fase luteale (quella che va dall'ovulazione all'inizio del nuovo ciclo e caratterizzata da tb "alte") è costante da donna a donna e può durare da 10 a 16 giorni per essere considerata normale.


ciao Blade,
ma infatti negli ultimi due mesi ho avuto una fase luteale molto colta, e cmq il mio giorno di ovulazione è intorno al 21° gg. vediamo cosa succede in questo ciclo poi il gine dovrebbe darmi qualcosa da prendere per allungare la fase luteale.
per il topic penavo avessi fatto tutto tu :oops: ora provo a modificare.

Re: mumu83 ciclo 31.01.2013

MessaggioInviato: 12/02/2013, 11:16
da Blade
...però non comprendo come fai a dire che la fase luteale è corta e che ovuli al giorno 21... :?:
Monitoravi e non hai segnato nel grafico?