Pagina 1 di 3

Diana - ciclo del 12/08/2014 - sono un po' perplessa

MessaggioInviato: 04/09/2014, 6:53
da diana83
Buongiorno! Sono Diana, ho l'ovaio micropolicistico e sto monitorando l'ovulazione dal ginecologo! questa è il secondo monitoraggio, il primo è stato regolare, il ginecologo ha trovato il follicolo delle dimensioni giuste, mi ha fatto la siringa di gonasi ma nulla! Questo mese ho fatto il secondo monitoraggio; poichè lui era in ferie ci siamo visti direttamente il 1 settembre che era il mio 21° post ovulazione e, non abbiamo trovato neanche un follicolo dominante e l'endometrio in fase periovulatoria! il 22° ho avuto i chiari sintomi dell'ovulazione e penso che anche la tb lo confermi ma sono andata dal ginecologo il 23° e cioè il 3 settembre e mi ha detto che questo ciclo è anaovulatorio, che la tb non è affidabile e quindi anche se si alza non è detto che si ovuli e io potrei anche non aver mai ovulato in questi 8 mesi di controllo di tb anche se è sempre stata bifasica. A questo punto poi mi ha detto che sono una low sponder e quindi ho bisogno del clomid per ovulare e dal prossimo mese faremo il monitoraggio con clomid e gonasi! Con il clomid sono daccordo ma la questione della temperatura basale mi sembra assurda................io son sicura di avere ovulato....com'è possibile che non si veda un follicolo in grado di averlo fatto? ;-) Che ne pensate?

Re: Diana - ciclo del 12/08/2014 - sono un po' perplessa

MessaggioInviato: 04/09/2014, 7:57
da pinkie
premesso che i ginecologi sono molto restii a capire la temperatura basale.. figuriamoci a darle ascolto!!!! :disperato:

io dico quello che vedo ad oggi:

- mese scorso, ciclo del 07/lug: scrivi che dopo la puntura di gonasi non è successo niente, ma io al 31pm vedo un'ovulazione, cover a 36.55 scartando quel picco anomalo del 28pm. Risulta quindi una fl di 9gg che sarebbe in effetti un pochino cortina...

- mese in corso, ciclo del 12/08: il primo vero rialzo è quello di oggi, da confermare con le prossime tb potremmo azzardare ovo al 23pm, quindi a ieri.. giorno in cui ti ha fatto il controllo...
E' possibile che nel preciso momento della visita il follicolo ancora non fosse scoppiato, mentre i dolori sentiti al 22pm erano preovulatori. Quindi è corretto che lui non abbia rilevato l'ovulazione, la tb di ieri non poteva farti pensare gia all'ovulazione avvenuta perchè (anche se in risalita) era piu bassa rispetto alle 6 precedenti e quindi non lo potevi considerare come primo rialzo.... mentre i dolori potevano darti il "sospetto" che l'ovulazione fosse prossima/imminente. Come dicevo a conferma ci vogliono le prossime due tb.
Il fatto che lui non abbia trovato un follicolo dominante è "relativo": nel senso che il follicolo può scoppiare tra i 17 e i 27mm... il follicolo dominante è rilevarne uno piu grande rispetto agli altri.. ma sai l'effettiva misura di questi follicoli? Non è una cosa matematica la misura a cui scoppia.. e anche da un mese all'altro variazioni sono piu che normali. Quindi non hai fatto la puntura di gonasi ieri?

Sono andata a sbirciare anche i grafici dei mesi precedenti giusto per farmi un'idea..... :zizi:
- ciclo del 30/05 : ovo al 23 pm e cover 36.55, fase luteale di 11gg
- ciclo del 27/04 : ovo al 22 pm e cover 36.65, fase luteale di 11gg
- ciclo del 23/03 : questo grafico mi mette un po in difficoltà perchè compilato cosi con ovo al 16pm risulta una fase luteale di 19gg che è davvero fuori norma... (di solito arriva a max 16gg) C'è poi stata della febbre nei primi gg post ovo e quindi potrebbe averci sfalsato anche il primo rialzo anche se in quel gg febbre non la segni.... Su questo grafico quindi non so bene orientarmi... ma vedendo che di solito ovuli piu tardi mi pare strano un ovetto al 16 :roll:

Ho guardato i grafici precedenti per controllare la fase luteale... la scorsa risulta essere di 9gg e le precedenti (escluso il ciclo di marzo) sono di 11gg! il tutto torna abbastanza dato che la fase luteale da un mese all'altro può subire variazioni di +/- 1 o 2 gg.... per esempio questo mese potresti averla di nuovo di 11gg come di 10gg!

Una cosa che noto è che sul tuo grafico mancano tante info, che sia il farmaco (clomid, gonasi, etc) piuttosto che segnarti i dolori da ovo, monitoraggi o i rapporti. Chiaro che ogniuno sul grafico ci segna quello che vuole ma sarebbe piu facile "leggerlo" anche per noi che ti rispondiamo. ;) :zizi:

Re: Diana - ciclo del 12/08/2014 - sono un po' perplessa

MessaggioInviato: 04/09/2014, 7:59
da nica
Ciao Diana! :ciao:
Premesso che sono solo opinioni personali da un'inesperta di tb (sono sicura che Blade ci darà informazioni più precise e chiare), a parte il ciclo di agosto, le tue tb sembrano indicare ovulazione...relativamente a questo mese, ancora non sappiamo se c'è stata perché non ci sono ancora i tre rialzi, potrebbe anche essere un anovulatorio, vedremo! :portafortuna:
In ogni caso, con l'ovaio micropolicistico e i cicli lunghi come i tuoi potrebbe essere un buon aiuto il clomid (ne ho letto un po' in rete), in tante lo usano per aiutare l'ovulazione. Inoltre, proverei ad usare gli stick canadesi ovulazione (non so se i risultati si alterano in caso di ovaio micropolicistico) ma potrebbero aiutarti nel piazzare meglio i rapporti.
Sono curiosa anch'io di capire se si può non ovulare e avere comunque i rialzi... sinceramente mi sembra strano!! :si si:

Re: Diana - ciclo del 12/08/2014 - sono un po' perplessa

MessaggioInviato: 04/09/2014, 8:03
da pinkie
nica ha scritto:Inoltre, proverei ad usare gli stick canadesi ovulazione (non so se i risultati si alterano in caso di ovaio micropolicistico) ma potrebbero aiutarti nel piazzare meglio i rapporti.
Sono curiosa anch'io di capire se si può non ovulare e avere comunque i rialzi... sinceramente mi sembra strano!! :si si:


Si gli stick si possono usare senza problemi :ok:

Ovulare e avere comunque i rialzi: sindrome del follicolo luteizzato.... ma è una casistica molto rara e da quanto ricordo da Blade (in caso aiutami) è vero che altera la tb facendoti credere che l'ovulazione è avvenuta, ma.. sicuramente non è un'evento che si manifesta mese dopo mese... è appunto molto raro! e in ogni caso nel momento dell'ecografia la cosa si vedrebbe..... :roll:

Re: Diana - ciclo del 12/08/2014 - sono un po' perplessa

MessaggioInviato: 04/09/2014, 8:29
da frajosh
Ciao Diana, intanto piacere di conoscerti, FraJosh :) io l'unica cosa che posso dirti e' che prendo il clomid da un anno..( ti parla una che non ha mai avuto un ciclo regolare.. ) ..mesi e mesi senza ciclo .. e con il clomid ho ripreso bene con ovulazione e ciclo.. puntuale come un orologio svizzero.. ( mai visto ) .. aah anche io ovaie micropolicistiche..Per quanto riguarda la tb, posso dirti che quando l'avevo detto alla mia ex ginecologa, mi aveva praticamente riso in faccia :dubbioso: :disperato: !!!! Quindi, e' vero sono molto prevenute su questo punto.. adesso pero' hai messo il pallino anche a me sulla reale avvenuta ovulazione se la tb sale ... la tb sale grazie al progesterone giusto? ma il progesterone se non ovuli, si attiva comunque no? cioe' sempre a detta della ginecologa, il ciclo puo' arrivarti anche senza ovulazione.. quindi ora, come si fa ad avere la certezza ??? non mi ero mai posta questa domanda ... :ciao: Diana :portafortuna:

Re: Diana - ciclo del 12/08/2014 - sono un po' perplessa

MessaggioInviato: 04/09/2014, 8:32
da frajosh
pinkie ha scritto:
nica ha scritto:Inoltre, proverei ad usare gli stick canadesi ovulazione (non so se i risultati si alterano in caso di ovaio micropolicistico) ma potrebbero aiutarti nel piazzare meglio i rapporti.
Sono curiosa anch'io di capire se si può non ovulare e avere comunque i rialzi... sinceramente mi sembra strano!! :si si:


Si gli stick si possono usare senza problemi :ok:

Ovulare e avere comunque i rialzi: sindrome del follicolo luteizzato.... ma è una casistica molto rara e da quanto ricordo da Blade (in caso aiutami) è vero che altera la tb facendoti credere che l'ovulazione è avvenuta, ma.. sicuramente non è un'evento che si manifesta mese dopo mese... è appunto molto raro! e in ogni caso nel momento dell'ecografia la cosa si vedrebbe..... :roll:


Ecco la mia gine mi aveva anche detto di non utilizzare gli stick con ovaio micropolicistico, perche avrebbe alterato il risultato.. infatti quando li compravo e spendevo non so quanti soldi, alla fine non avevo un quadro chiaro, come con la tb .. anzi ..

Re: Diana - ciclo del 12/08/2014 - sono un po' perplessa

MessaggioInviato: 04/09/2014, 8:39
da pinkie
frajosh ha scritto:
pinkie ha scritto:
nica ha scritto:Inoltre, proverei ad usare gli stick canadesi ovulazione (non so se i risultati si alterano in caso di ovaio micropolicistico) ma potrebbero aiutarti nel piazzare meglio i rapporti.

Si gli stick si possono usare senza problemi :ok:

Ecco la mia gine mi aveva anche detto di non utilizzare gli stick con ovaio micropolicistico, perche avrebbe alterato il risultato.. infatti quando li compravo e spendevo non so quanti soldi, alla fine non avevo un quadro chiaro, come con la tb .. anzi ..

Lara è micropolicistica, ha fatto clomid e fa gli stick: non ci sono controindicazioni. Non voglio "intasare" il post di Diana ma per risponderti rapidamente dipende da che stick hai fatto e se erano giusti per te. Es: clearblue con me policistica e irregolare sono stati inutili... stick canadesi da 25€/100pz ho preso la cica due volte!

Re: Diana - ciclo del 12/08/2014 - sono un po' perplessa

MessaggioInviato: 04/09/2014, 8:44
da Blade
pinkie ha scritto:Ovulare e avere comunque i rialzi: sindrome del follicolo luteizzato.... ma è una casistica molto rara e da quanto ricordo da Blade (in caso aiutami) è vero che altera la tb facendoti credere che l'ovulazione è avvenuta, ma.. sicuramente non è un'evento che si manifesta mese dopo mese... è appunto molto raro! e in ogni caso nel momento dell'ecografia la cosa si vedrebbe..... :roll:

:ok: è proprio così, per quanto ne sappia anche io e per quanto se ne sappia in generale, visto le poche e confuse info che si trovano in rete...ci vorrebbe un monitoraggio follicolare costante fatto bene e un grafico della tb ben compilato per confermare questa diagnosi ma non è così facile avere queste 2 cose insieme!
Concordo anche con tutto quello che hai scritto nel post precedente: a me sembra di vedere cicli ovulatori con fase luteale intorno agli 11 giorni, la fase luteale del ciclo scorso mi sembra effettivamente cortina però...
Per quanto riguarda questo ciclo confermo ancora quanto detto da pinkie: il 3 settembre è vero che non c'era ancora stata ovulazione però avrebbe dovuto vedere un follicolo pronto a scoppiare...ti dirò che abbiamo già visto anche su questo forum casi in cui il ginecologo ha sbagliato a leggere i monitoraggi...io non ho idea di come si faccia quindi non so se sia così facile non vedere un follicolo o non capire che un follicolo possa essere quello dominante...
Cosa significa che sei una "low sponder"? :dubbioso:

Re: Diana - ciclo del 12/08/2014 - sono un po' perplessa

MessaggioInviato: 04/09/2014, 8:46
da Blade
frajosh ha scritto:adesso pero' hai messo il pallino anche a me sulla reale avvenuta ovulazione se la tb sale ... la tb sale grazie al progesterone giusto? ma il progesterone se non ovuli, si attiva comunque no? cioe' sempre a detta della ginecologa, il ciclo puo' arrivarti anche senza ovulazione.. quindi ora, come si fa ad avere la certezza ??? non mi ero mai posta questa domanda ... :ciao: Diana :portafortuna:

Le mestruazioni non arrivano per forza perchè il progesterone si alza e poi crolla, in un ciclo anovulatorio questo non succede e si vede dalla tb che non c'è stato rialzo di progesterone eppure la mestruazione arriva comunque.

Re: Diana - ciclo del 12/08/2014 - sono un po' perplessa

MessaggioInviato: 04/09/2014, 8:55
da frajosh
Blade ha scritto:
frajosh ha scritto:adesso pero' hai messo il pallino anche a me sulla reale avvenuta ovulazione se la tb sale ... la tb sale grazie al progesterone giusto? ma il progesterone se non ovuli, si attiva comunque no? cioe' sempre a detta della ginecologa, il ciclo puo' arrivarti anche senza ovulazione.. quindi ora, come si fa ad avere la certezza ??? non mi ero mai posta questa domanda ... :ciao: Diana :portafortuna:

Le mestruazioni non arrivano per forza perchè il progesterone si alza e poi crolla, in un ciclo anovulatorio questo non succede e si vede dalla tb che non c'è stato rialzo di progesterone eppure la mestruazione arriva comunque.

Ma quindi se nella tb hai un grafico bifasico, e' categorigo che l'ovulazione c'e' stata? io parlo sempre per cose dette da ginecologa .. poi io non sono un dottore ;)