eheheh

confrontarsi aiuta per questo! un parere esterno spesso e volentieri ti fa vedere le cose in modo molto diverso e ti apre davvero un mondo
il discorso dolore=ovo posso smentire che sia sempre in sincronia... abbiamo visto tantissimi casi dove tutte pensavano che ovo corrisponde al picco di dolore e poi la tb ci dice che magari il dolore lo senti uno o due gg prima, o il gg dopo addirittura.... Come diceva Natalia, se si seguono alla perfezione le regole del metodo, della tb ti puoi fidare con certezza
venendo ai tuoi dubbi....
- ciclo 23/8 io lo lascerei cosi... spostando avanti l'ovo per la cover è ancora peggio, il minimo del primo rialzo è +0,10 sulla sesta tb precedente piu alta... con ovo al 15pm consideriamo piu alta la 36.40 del 11pm e il primo rialzo arriva a 36.46... Se invece mettessi l'ovo al 16pm la tb piu alta diventa quel 36.46... ma quel 36.52 che diventerebbe primo rialzo sarebbe troppo risicato .... sia come rialzo stesso sia rispetto la cover.
Per dire.. se usassi un termometro con un solo decimale probabilmente ti avrebbe arrotondato e i rialzi sarebbero piu chiari da vedere... ma poi è anche un discorso soggettivo. Anche la ns. Cip aveva sempre rialzi al minimo sindacale
- ciclo 28/7 è un po strano perchè hai tanti picchi di tb prima dell'ovulazione e quindi rendono il grafico piu difficile soprattutto per la coverline. Quei picchi del 11 e 13pm io li scarterei proprio... mettendo poi l'ovo al 15pm e cover 36.52.. i primi rialzi del post ovo non sono eccezionali ma hai gia avuto tb un po risicate ....
- ciclo 04/2 mi sembra strano che ci sia stata una fl di 14gg quando le altre sono praticamente tutte di 11gg.. inoltre i primi due rialzi sono valori di tb che non sono usali per il tuo post ovo.. Per questo sposterei l'ovo avanti di due gg al 15pm e alzerei la cover a 36.41. Il tutto starebbe "bene" anche con il muco, cioè egg prima dell'ovo e asciutto i primi gg dopo.
- ciclo 16/12 è stato particolarmente corto rispetto agli altri, ma l'ovo lo lascerei come ora..... non mi sembra anaovulatorio perchè un certo atteggiamento bifasico nel grafico si vede, anche se hai spesso questi cali nel po e poi la tb torna su. Quel picco strano strano strano del 22pm (e forse anche il gg prima?) potrebbero essere per una notte non dormita appieno, per una cena pesante il gg prima o dell'alcool, o ancora per uno stato influenzale magari poi non diventato febbre... insomma.. troppo strana davvero.. ma non ci sono note particolari che ci aiutano a capire il perchè fosse cosi.
- ciclo 19/11: a me sembra anaovulatorio...
- ciclo 27/09 è l'unico in cui risulta una fl di 9gg che considerando lo scarto in piu e in meno (1/2gg sulla fl tipica) ci può anche stare... fosse il mio grafico anche io lo avrei compilato cosi... Poi non so se è "sballato" dal fatto che era il primo mese delle tb.. diciamo che in fase di rodaggio succede un po di tutto
