Se guardate il mio grafico, oggi 1°PM... sono un po' cosí... voi capite che intendo... ma voglio vedere il lato positivo... cioé che dopo ben 45gg é tornato il ciclo , e soprattutto che che é stato OVULATORIO, che era il mio timore principale.
Vorrei sentire le vostre osservazioni
1)su dove stabilire la cover del 1°PO considerando che:
Cover 36°PO ci può stare x il muco e il seno gonfio, ma non mi torna x la Fase Luteale di soli 9gg (dico bene?) , quindi un po' corta.
Cover 32°PO é dubbia x il muco non egg i gg precedenti, e x l'imprecisione sulla tb.
2)Tenete presente che ho sempre avuto ciclo corto di 22 e l'ovulazione (percepita) con muco egg , cervice e seno gonfio e dolorante esattamente a metá (11°PM), non ho la prova della tb x stabilire la fase luteale, ma così ho beccato e evitato la cika...
3) Forse avrò risposte prendendo la tb e osservando il prossimo, soprattutto sulla durata della Fase Luteale, che mi preoccupa moltissimo!!!... se é troppo corta, inferiore agli 11gg é un problema, dico bene? peró ho anche letto che é risolvibile... ma come?
4)Scusate se mi dilungo, ma ciò che desidero condividere per sapere come agire, é il fatto che dopo varie resistenze, sono andata dal gine e ho fatto dosaggi ormonali... pensavo di aver chiuso i battenti, lui invece mi conferma che le mie ovaie sono ancora attive e che ho ancora riserva follicolare... quindi mi consiglia il ciclo di Clomid dal 5°PM.
Il mio dubbio é se attendere di "studiare" questo nuovo ciclo x conoscere la mia FL (che dovrebbe essere costante x ogni donna, giusto?), e se ovulo naturalmente.
E magari il climid farlo al prossimo.(é vero che può dare parti gemellari?)
Devo dire che sono molto refrattaria alle medicine ormoni e quant'altro... pur avendo rispetto assoluto x chi ne fa uso!!!
Ecco, lascio a voi le vostre preziose considerazioni, che sono certa mi orienteranno con maggiore chiarezza e consapevolezza.
Grazie mille a chi si sentirá di esprimere il proprio parere...

