Pagina 1 di 1

waris1983 - ciclo del 3/11/14 - ormone antimulleriano

MessaggioInviato: 12/11/2014, 16:36
da waris1983
Ieri sono stata da una nuova ginecologa per avere in secondo parere sulla mia situazione di esami tutti nella norma, ma dopo un anno e mezzo ancora nulla.
Mi ha consigliato di verificare il dosaggio della ormone antimulleriano, quindi o venerdì o prossima settimana farò le analisi...ne avete mai sentito parlare?
Poi mi ha prescritto inofert bustine la mattina e inofert plus la sera.
Per il resto dice che a livello ospedaliero al massimo potrei fare la laparoscopia per escludere endometriosi asintomatica.
Per il resto eventuale monitoraggio follicolare o clomid 50 dovrei andare in strutture private per un monitoraggio continuo...

Re: waris1983 ciclo 3/11 ormone antimulleriano

MessaggioInviato: 12/11/2014, 19:06
da rainbow
Ciao Waris! :ciao:
Io quell'esame l'ho fatto 2 mesi fa: me l'hanno prescritto al Centro PMA per verificare la riserva ovarica.
Praticamente il valore di questo ormone nel sangue determina l'età delle nostre ovaie, rispetto a quella anagrafica: più è alto, più le nostre ovaie sono "giovani" e dotate di ovetti da sganciare e quindi da utilizzare per i tentativi dell'acciuffo-cicogna... :baby:
Penso che la gine te lo faccia fare prima di prescriverti il Clomid, in modo da non sprecare inutilmente ovetti preziosi se la tua riserva ovarica fosse in esaurimento (ma non lo sarà, vai tranquilla! :si si: ).

Io per fortuna ho un ottimo valore, nonostante i miei 37 anni suonati... ti auguro che sia così anche per te! :portafortuna: :portafortuna: :portafortuna:

Facci sapere come va l'esame, poi! :ok:

:bacio

Re: waris1983 ciclo 3/11 ormone antimulleriano

MessaggioInviato: 13/11/2014, 0:27
da pinkie
per inofert posso dirti che io l'ho preso e ha migliorato parecchio le mie ovulazioni, di solito tardive le ha anticipate dal primo mese di ben 10 gg! :ok: diciamo che da una spintarella per ovulare :si si: io lo prendevo in capsule anzichè bustine, ma ti avviso che da parecchia sonnolenza quindi ti consiglio di prenderlo di sera... io i primi tempi ho dovuto andare a tentativi con l'orario di assunzione altrimenti poi la mattina dopo non sentivo nemmeno la sveglia! :lol: :lol: :lol: :lol: alla fine lo prendevo intorno le 20/21 mai piu tardi.... altrimenti: ciao ufficio! :mrgreen: :imbarazzato:

Re: waris1983 ciclo 3/11 ormone antimulleriano

MessaggioInviato: 13/11/2014, 8:26
da waris1983
Oddio ecco allora!!!
Io prendo la mattina la bustina e tutto ok,e la sera la la capsula...Ieri l'ho presa verso le 20 e poi alle dieci e mezza ero rinco pur non avendo fatto nulla di eclatante durante la giornata!! :-p

Re: waris1983 ciclo 3/11 ormone antimulleriano

MessaggioInviato: 13/11/2014, 11:24
da pinkie
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: le prime volte prendevo inofert prima di dormire, verso le undici e mezza a grandi linee... beh la mattina dopo non mi sarei svegliata nemmeno con le bombe!!! :matto: :imbarazzato: ho avvisato in ufficio che stavo prendendo quella pastiglia e di avere pazienza qualche gg di capire l'orario :mrgreen:

Re: waris1983 - ciclo del 3/11/14 - ormone antimulleriano

MessaggioInviato: 13/11/2014, 16:24
da Blade
Ammazza! Dovrei consigliarlo a un'amica che soffre d'insonnia! :lol:

Re: waris1983 - ciclo del 3/11/14 - ormone antimulleriano

MessaggioInviato: 13/11/2014, 16:28
da pinkie
si blade.. fa miracoli :lol:

Re: waris1983 - ciclo del 3/11/14 - ormone antimulleriano

MessaggioInviato: 13/11/2014, 21:50
da meletta
waris1983 ha scritto:Ieri sono stata da una nuova ginecologa per avere in secondo parere sulla mia situazione di esami tutti nella norma, ma dopo un anno e mezzo ancora nulla.
Mi ha consigliato di verificare il dosaggio della ormone antimulleriano, quindi o venerdì o prossima settimana farò le analisi...ne avete mai sentito parlare?
Poi mi ha prescritto inofert bustine la mattina e inofert plus la sera.
Per il resto dice che a livello ospedaliero al massimo potrei fare la laparoscopia per escludere endometriosi asintomatica.
Per il resto eventuale monitoraggio follicolare o clomid 50 dovrei andare in strutture private per un monitoraggio continuo...


Per quanto riguarda il valore dell'antimulleriano ti ha già risposto Rainbow. Anch'io, nonostante l'età (37) ho questo valore molto buono e, nonostante anche tutti gli altri esami vadano bene (compreso spermiogramma), anche per me sono passati quasi due anni e ancora niente cicogna. Il consiglio che ti do è quello di verificare questo valore prima di prendere integratori o addirittura il clomid, perché se tu avessi ovaie "giovani" e funzionanti spenderesti un sacco di soldi o ti imbottiresti di ormoni inutilmente. Questo è quello che mi è stato detto dal medico della PMA che mi segue ora. A detta sua io non ho nessun problema di tipo ovulatorio e post ovulatorio e sarebbe quindi inutile prendere roba per farmi ovulare meglio. Farò a breve una laparoscopia, in quanto non si spiegano come mai, visti i miei esami, non sia rimasta ancora incinta. Potrebbe esserci un problema tubarico (anche se dall'isterosalpingografia sembrano pervie, potrebbero non lavorare bene), magari qualche aderenza o un po' di endometriosi. Questo si può vedere solo con la laparoscopia. Quindi il consiglio che ti posso dare è quello di verificare questo valore e farlo vedere, insieme a tutti gli altri, a un centro PMA.