Diciamo che ci sono delle regole fondamentali, ma semplici, per il metodo.
I tre rialzi confermano l'ovulazione (che avviene il giorno prima del primo rialzo) e hanno queste caratteristiche:
primo rialzo: +0,1°C delle 6 temperature precedenti
secondo rialzo: +0,1°C delle 6 temperature precedenti al primo rialzo
terzo rialzo: 0,2°C delle 6 temperature precedenti al primo rialzo.
Se tu avessi ovulato effettivamente il 23 CD dovresti considerare le temperature che vanno dal 23 a 18 CD, consideri la più alta e la temperatura del 24 CD, per essere considerata un primo rialzo, deve essere più alta della temperatura considerata di 0,1°C, la tb del 25 CD per essere considerata secondo rialzo deve essere più alta di 0,1°C di quella più alta che hai considerato per il primo rialzo e la tb del 26 CD per essere terzo rialzo deve essere più alta di 0,2°C sempre della stessa tb considerata per i primi due rialzi.
Esempio: Se presumi l'ovulazione ci sia stata il 23 CD allora devi andare indietro fino al 18 CD e la tb più alta è 36,5 gradi quindi per confermare l'ovulazione la tb del 24 CD deve essere almeno di 36,6 la tb del 25 CD deve essere almeno 36,6 e la tb del 26 CD deve essere almeno 36,7
Solo allora puoi dire di aver ovulato il 23 CD che è il giorno prima dei tre rialzi confermati
