Il grafico bifasico quindi ovulatorio con tb basse in pm e alte in po ci fa capire che gli ormoni lavorano correttamente: Lh e prolattina in pm e progesterone in po. La qualità dell'ovulo nn la possiamo sapere dal grafico e nemmeno da una ecografia
.
L'ovetto devi considerarlo come la tappa intermedia del tuo ciclo, cose che poi effettivamente é!
Un grafico con fase luteale corta o caratterizzata da tb "basse" (seppur più alte rispetto al pm) può far sospettare una carenza di progesterone.
Cicli anovulatori ripetuti spesso possono indicare problemi di prolattina (se alta troppo inibisce l'ovulazione), un mal funzionamento delle ovaie e via cosi.
Chiarante si fanno delle supposizioni ... Certezze solo da analisi ed esami ..
L'ovetto "buono" credo sia il problema minore
