Eryon - ciclo del 07/01/2016

In questa sezione potete condividere i vostri grafici e ricevere i commenti/suggerimenti/spiegazioni delle altre utenti ed in questo modo potrete migliorare notevolmente la vostra capacità di interpretazione dei grafici.

Eryon - ciclo del 07/01/2016

Messaggioda Eryon » 15/01/2016, 15:27

Buongiorno! Purtroppo Mamma Cicogna a deciso che non ci faceva regali questo Natale e quindi si ricomincia in attesa di buone nuove :)
Avatar utente
Eryon
 
Messaggi: 123
Iscritto il: 11/10/2015, 12:35
Anno di nascita: 1976
Numero figli: 0
Gravidanza: in corso

Re: Eryon - ciclo del 07/01/2016

Messaggioda Blade » 15/01/2016, 15:43

Accidenti! Dai che magari si comincia bene l'anno! :portafortuna: :portafortuna: :portafortuna:
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19934
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: Eryon - ciclo del 07/01/2016

Messaggioda pinkie » 15/01/2016, 21:42

:portafortuna: :portafortuna: :portafortuna:
MICOL è nata il 19/01/15 --> leggi qui
CAMILLA è nata il 07/09/16 --> leggi qui

Grafico Tb
Avatar utente
pinkie
Moderatore
 
Messaggi: 10790
Iscritto il: 11/09/2013, 15:50
Località: Verona
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: Eryon - ciclo del 07/01/2016

Messaggioda Eryon » 19/01/2016, 14:47

Stasera riprovo il test di ovulazione per capirci qualcosa di più. La temperatura rispetto al solito è in salita, ma con molta calma XD
Secondo voi è possibile che la durata della fase follicolare sia diversa in base a quale ovaia rilascia l'ovetto? Idem il muco... Passo 2/3 mesi regolari e poi uno sballa :roll:
Avatar utente
Eryon
 
Messaggi: 123
Iscritto il: 11/10/2015, 12:35
Anno di nascita: 1976
Numero figli: 0
Gravidanza: in corso

Re: Eryon - ciclo del 07/01/2016

Messaggioda Blade » 19/01/2016, 14:50

Potrebbe anche essere se magari un'ovaia avesse qualche problema...ma non so niente per certo.
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19934
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: Eryon - ciclo del 07/01/2016

Messaggioda Eryon » 19/01/2016, 14:59

Dall'ultima eco era tutto ok, idem gli esami del sangue. Ho fatto tutti i controlli del caso a settembre :/
Avatar utente
Eryon
 
Messaggi: 123
Iscritto il: 11/10/2015, 12:35
Anno di nascita: 1976
Numero figli: 0
Gravidanza: in corso

Re: Eryon - ciclo del 07/01/2016

Messaggioda pinkie » 19/01/2016, 15:35

la fase follicolare (pm) da un mese all'altro è quella più soggetta a variazioni anche se pensiamo allo stress, un viaggio, cambiamenti improvvisi e via cosi... la fase luteale invece tende ad essere più stabile, con la variazione in genere da un ciclo all'altro di uno o due gg...
Visto lo stick positivo ieri potresti anche ovulare oggi (come domani!) ed essere quindi coerente ai mesi precedenti.
Come ti diceva blade è possibile che se una delle due ovaie ha qualcosa che "non va" ci possa impiegare più tempo ad ovulare, quindi pm più lungo.
Ti porto il mio esempio: ovaio sx ok, ovaio dx policistico. Ho ciclo di 28 gg come di 50 o di più! Premesso che non mi rendo assolutamente conto di quale delle due ovaie sganci (anche se ogni tanto percepisco più da una parte che dall'altra ma succede poche volte)... La mia gine mi aveva ben spiegato che nei cicli "corti" quasi per certo ovulavo dal sx che era ok, mentre in quelli lunghi ci provava il dx, ma molto probabilmente non ce la faceva e quindi doveva ricominciare da capo il sx. Me lo aveva spiegato bene mostrandomi i follicoli e le cisti dall'ecografia :zizi:
Questo è il mio caso. Se non ti è stato rilevato nulla non ti devi preoccupare di nulla :ok: Il nostro corpo non è una macchina e per tanti piccoli motivi può avere bisogno di andarci con calma ;)
MICOL è nata il 19/01/15 --> leggi qui
CAMILLA è nata il 07/09/16 --> leggi qui

Grafico Tb
Avatar utente
pinkie
Moderatore
 
Messaggi: 10790
Iscritto il: 11/09/2013, 15:50
Località: Verona
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: Eryon - ciclo del 07/01/2016

Messaggioda Eryon » 20/01/2016, 0:16

Stick negativo, vediamo il confronto con la temperatura domattina :)
Avatar utente
Eryon
 
Messaggi: 123
Iscritto il: 11/10/2015, 12:35
Anno di nascita: 1976
Numero figli: 0
Gravidanza: in corso

Re: Eryon - ciclo del 07/01/2016

Messaggioda Eryon » 21/01/2016, 17:57

Ok... rileggere le istruzioni del clearblu è stata una buoan idea :roll:
Se il ciclo è anovulatorio il test non rileva LH. Quindi l'ovulazione c'è stata, mi date solo una mano col posizionamento dell'ovetto?
Considerate che il 2° giorno di positivo avevo un'abbondanza di muco mai vista prima :oops: :oops:
Avatar utente
Eryon
 
Messaggi: 123
Iscritto il: 11/10/2015, 12:35
Anno di nascita: 1976
Numero figli: 0
Gravidanza: in corso

Re: Eryon - ciclo del 07/01/2016

Messaggioda marisats » 21/01/2016, 19:41

Ciao Eryon.
Penso sia presto per posizionare l'ovetto.
In ogni caso c'è la sezione guide.
Io uso il babycomp e lascio a lui l'interpretazione, eventuali temperature non attendibili.
Buona caccia
Avatar utente
marisats
 
Messaggi: 1024
Iscritto il: 25/01/2013, 17:19
Località: Trieste
Anno di nascita: 1981
Numero figli: 1
Gravidanza: in cerca

Torna a I vostri grafici della temperatura basale