la fase follicolare (pm) da un mese all'altro è quella più soggetta a variazioni anche se pensiamo allo stress, un viaggio, cambiamenti improvvisi e via cosi... la fase luteale invece tende ad essere più stabile, con la variazione in genere da un ciclo all'altro di uno o due gg...
Visto lo stick positivo ieri potresti anche ovulare oggi (come domani!) ed essere quindi coerente ai mesi precedenti.
Come ti diceva blade è possibile che se una delle due ovaie ha qualcosa che "non va" ci possa impiegare più tempo ad ovulare, quindi pm più lungo.
Ti porto il mio esempio: ovaio sx ok, ovaio dx policistico. Ho ciclo di 28 gg come di 50 o di più! Premesso che non mi rendo assolutamente conto di quale delle due ovaie sganci (anche se ogni tanto percepisco più da una parte che dall'altra ma succede poche volte)... La mia gine mi aveva ben spiegato che nei cicli "corti" quasi per certo ovulavo dal sx che era ok, mentre in quelli lunghi ci provava il dx, ma molto probabilmente non ce la faceva e quindi doveva ricominciare da capo il sx. Me lo aveva spiegato bene mostrandomi i follicoli e le cisti dall'ecografia
Questo è il
mio caso. Se non ti è stato rilevato nulla non ti devi preoccupare di nulla

Il nostro corpo non è una macchina e per tanti piccoli motivi può avere bisogno di andarci con calma
