mi dispiace per la situazione che stai vivendo in questo momento....
io non metterei in dubbio il suo desiderio di un figlio ne tantomeno l'amore per te e l'importanza del vostro matrimonio... purtroppo per natura l'uomo ragiona in modo molto diverso da noi, noi siamo cuore e istinto (il più delle volte

) loro tendono ad essere prima pratici e poi si lasciano andare a sentimento e desiderio.
Anche mio marito in tanti anni di ricerca mi ha sempre detto, beh se non è questo mese meno male perchè poi dobbiamo pagare l'assicurazione della macchina, oppure perchè abbiamo dovuto cambiare casa (caparre per l'affitto, soldi del traslco, soldi per riaddattare i mobili... ) e lui che ti dice se avessimo avuto già il bimbo non ce la facevamo... E potrei continuare cosi a lungo! Tanti esempi!
Loro sono convinti che servono sempre due lavori fissi e la casa giusta per mettere su famiglia, poi si ricredono e inizia la ricerca, poi magari cambiano idea durante e poi magari tornano ancora al punto di partenza.
Quello che mi sento di dirti è... prendetevi un pò di tempo, parlatevi senza partito preso e senza dover arrivare a discutere, perchè certo non è un argomento su cui si può litigare, o ci si arriva insieme, o uno dei due, inevitabilmente, deve rispettare e aspettare che anche l'altro sia pronto. Valutate la situazione, pro e contro ...
A noi ha aiutato tanto metterci a tavolino con i conti alla mano... E ad oggi posso dirti che paghiamo un asilo di 600 euro al mese che non pensavamo davvero di riuscire a pagare... Certo ci sta mettendo a dura prova, usciamo di meno (non che prima facessimo chissà che cosa!), ma meno giri al centro commerciale sono meno acquisti e certo meno pranzi in giro; se devo comprare qualcosa per noi sto più attenta ai prezzi e sono molto più oculata nelle spese... Ok abbiamo due lavori ma garantisco che resta 1/3 del mio stipendio solo per l'incombenza di pagare l'asilo

Ma.. in qualche maniera.. ce la stiamo facendo... Allo stesso modo se tu sei a casa e puoi fare la mamma a tempo pieno certo risparmi parecchio... Ma chiaramente si deve fare i conti con la sola entrata che avete....
Ecco.. io sono sentimentale ma pure molto pratica e per noi è "routine" fare questi conti mese dopo mese, quindi se la sua paura più grande è questa prova tu ad assecondarlo su questo fronte, mettevi a tavolino foglio e calcolatrice e poi vedete. Se è come mio marito.. ha bisogno di vedere tutto nero su bianco per capire le cose.. Garantisco che non bastava dire "ci amiamo è naturale volere un figlio"... perchè lui era pienamente d'accordo senza riserva dal punto di vista sentimentale, ma quel tarlo nella testa dei soldi lo ha fatto vacillare più di una volta, quindi sono stata io ad avvicinarmi a lui ragionando prima in spiccioli.
Vedrai che troverete il modo per parlarvi a cuore aperto
