Cip - Ciclo del 27/01/2016 - inizio dalla cervice

In questa sezione potete condividere i vostri grafici e ricevere i commenti/suggerimenti/spiegazioni delle altre utenti ed in questo modo potrete migliorare notevolmente la vostra capacità di interpretazione dei grafici.

Cip - Ciclo del 27/01/2016 - inizio dalla cervice

Messaggioda cip » 28/01/2016, 8:35

Eccomi di nuovo in questa sezione! :ciao:

Dico giusto due cose su di me per le nuove :mrgreen:
In agosto 2014 il mio ovetto è stato fecondato da uno spermino e, dopo mesi di una gravidanza magnifica, il 16 aprile 2015 è nato Davide.
Da allora ho provato per due volte a riprendere in mano LadyComp e misurare la TB per contraccezione ma è stato tutto vano.
Non riesco a prendere la temperatura...Davide ha un sonno incostante, si sveglia ogni ora e trenta/due ore e non riesco a riposare bene...se avete qualche consiglio sarebbe magnifico! :mrgreen:

Anche senza TB e grafico so per certo che il mio corpo si stia risvegliando!
Ho abbondante muco durante il ciclo, specialmente in alcuni giorni, e anche sintomi mai avuti prima della gravidanza come il dolore alle ovaie verso metà ciclo :shock:
Dal capoparto ho avuto due cicli, il primo di 44 giorni e l'ultimo di soli 25 giorni...insomma, vorrei proprio sapere cosa succede al mio corpo, se ovulo o meno!

In attesa di riuscire a riprendere la temperatura ho pensato che da questo ciclo mi rimetto a monitorare la cervice :pon pon: Prima della gravidanza mi era di grande aiuto, chissà ora...sarà diversa e all'inzio molto probabilmente dovrò "prendere le misure"!
Lo scrivo qui pubblicamente così magari, passo passo con voi, riesco ad essere costante! :preghiera:
Chissà che combinando le info che ricevo dalla cervice e dal muco si riesca comunque a capire qualcosa di più :zizi:
Avatar utente
cip
 
Messaggi: 5280
Iscritto il: 26/02/2013, 11:03
Località: Torino
Anno di nascita: 1988
Numero figli: 1

Re: Cip - Ciclo del 27/01/2016 - inizio dalla cervice

Messaggioda Blade » 28/01/2016, 8:55

Eccoti! :D
Sicuramente riuscirai a capire se sei in periodo fertile, purtroppo non potrai confermare l'avvenuta ovulazione perchè per quello serve la tb...ma intanto saresti già un passo avanti! :ok: Io misuro a spizzichi e bocconi per il tuo stesso problema però qualcosina mi sembra di capirlo...certo mi rimane il dubbio sulle ovulazioni perchè avrei una fase luteale insufficiente ma allattando non è nulla di strano.
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19934
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: Cip - Ciclo del 27/01/2016 - inizio dalla cervice

Messaggioda libellulafelice » 28/01/2016, 8:56

Ciao Cip :bacio
beh ti capisco, prendere la tb non è mai semplice con un pupetto :lol: in ogni caso secondo me monitorando muco, cervice e dolori alle ovaie dovresti riuscire a capirci qualcosa ;) io quando ovulo ho un dolore abbastanza forte all' ovaia che sta lavorando e ho constatatato, con la tb, che corrisponde proprio con l'ovulazione, quindi...già quello sarebbe un'ottima informazione dal tuo corpo :bacio
Il mio grafico TB
ADELAIDE nata il 01/05/2014
AGATA nata il 12/10/2016 (in casa)

...i bambini hanno bisogno di mamme "sufficentemente buone" non perfette, non infallibili...
Avatar utente
libellulafelice
 
Messaggi: 3184
Iscritto il: 08/05/2013, 8:13
Località: Veneto
Anno di nascita: 1983
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: Cip - Ciclo del 27/01/2016 - inizio dalla cervice

Messaggioda eliora » 28/01/2016, 10:11

Io vengo da anni di nottatacce e nonostante svariati risvegli che causano un po' di su e giù nei grafici, almeno il carattere bifasico si intuisce anche se spesso l'ovulazione l'ho confermata a ritroso.
Questi i miei primi grafici un anno e mezzo fa: http://www.temperaturabasale.it/tool/bb ... 2014-06-15
In più non si capisce perché oltre a dormire poco qualche acciacco tipo mal di gola nei giorni dell'ovulazione l'avevo quasi sempre. Beh in soldoni è fattibile, certo non avrai il bel grafico con 6 belle temperature bassine e tre rialzi perfetti. Ma si capirà comunque, soprattutto se integri più metodi!
Bello il nome Davide, sta nella nostra top list!! :D
Avatar utente
eliora
 
Messaggi: 539
Iscritto il: 18/06/2014, 13:45
Località: Paris
Anno di nascita: 1985
Numero figli: 1
Gravidanza: in corso

Re: Cip - Ciclo del 27/01/2016 - inizio dalla cervice

Messaggioda eliora » 28/01/2016, 10:49

E poi non hai un termometro qualunque, hai un Ladycomp, questi computerini riescono a individuare l'ovulazione anche se misuri con 6 ore di differenza in due giorni, anche con solo due o tre basse preovo, anche se misuri col mal di gola (fatto anche questo), anche se hai annaspato furiosamente con la tachicardia per trovare l'apparecchietto mentre tuo figlio piange e ti chiama nell'altra stanza.
Ti punirà, questo è certo, con parecchi rossi, ma vedrai lo stesso la tua bella ovulazione e se non la vedrai la vedrà lui per te. :mrgreen:
Avatar utente
eliora
 
Messaggi: 539
Iscritto il: 18/06/2014, 13:45
Località: Paris
Anno di nascita: 1985
Numero figli: 1
Gravidanza: in corso

Re: Cip - Ciclo del 27/01/2016 - inizio dalla cervice

Messaggioda Blade » 28/01/2016, 11:02

Pensa che sta mattina volevo assolutamente misurare perchè sono in zona ovo solo che Giona si ostina a svegliarsi alle 6.30 a tettare e così mi rovina le misurazioni perchè devo tirarlo nel lettone, girarmi, coprirmi...bè, mi sono messa tranquilla 10 minuti e poi ho misurato lo stesso: temperatura glaciale! E quelle dei giorni precedenti, che in teoria dovevano essere più attendibili, sono invece altine per il mio standard...forse influenzate dal raffreddore, bo! :matto: Ma avendo segnali di ovulazione molto chiari adesso è più facile piazzare l'ovulazione anche con tb incerte.
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19934
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: Cip - Ciclo del 27/01/2016 - inizio dalla cervice

Messaggioda eliora » 28/01/2016, 11:29

I movimenti per me influiscono poco, invece ho notato che se parlo e dico anche solo qualche parolina, la temperatura si abbassa parecchio (che è una rogna se stai aspettando il terzo rialzo). La sostanza pero' non cambia :mrgreen:
Avatar utente
eliora
 
Messaggi: 539
Iscritto il: 18/06/2014, 13:45
Località: Paris
Anno di nascita: 1985
Numero figli: 1
Gravidanza: in corso

Re: Cip - Ciclo del 27/01/2016 - inizio dalla cervice

Messaggioda cip » 28/01/2016, 11:39

Hihi! Dei rossi al momento non mi importa, per le poche volte che abbiamo rapporti possiamo anche usare il preservativo al momento...però vorrei rivedere il mio grafico!!!
Ora provo a studiare la mia cervice, sono anche abbastanza emozionata!! Intanto devo mandare Lady dal dottore mi sa :?
Avatar utente
cip
 
Messaggi: 5280
Iscritto il: 26/02/2013, 11:03
Località: Torino
Anno di nascita: 1988
Numero figli: 1

Re: Cip - Ciclo del 27/01/2016 - inizio dalla cervice

Messaggioda Blade » 29/01/2016, 9:00

Nuuu come mai Lady dal dottore?
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19934
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: Cip - Ciclo del 27/01/2016 - inizio dalla cervice

Messaggioda cip » 29/01/2016, 9:23

La batteria non tiene più bene, la sveglia ha problemi e anche i tempi di misurazione sono diventati lunghissimi!!!
Ovviamente è tutta colpa mia perché in gravidanza mi sono dimenticata di ricaricarlo molte volte...cosa che non va assolutamente fatta :testate:

Vabbè, ieri ho contattato BabyComp per sapere come comportarmi per un check-up ed un cambio di batteria. vediamo cosa mi rispondono!


Oggi ultimo giorno di mestruo credo...sta sera si parte con il rilevamento della cervice!!! :zizi:
E' abbastanza prematuro, ma devo ritrovare le misure, quindi meglio partire in anticipo che sotto ovulazione :zizi:
Avatar utente
cip
 
Messaggi: 5280
Iscritto il: 26/02/2013, 11:03
Località: Torino
Anno di nascita: 1988
Numero figli: 1

Torna a I vostri grafici della temperatura basale