luce - ciclo del 22/06/16

In questa sezione potete condividere i vostri grafici e ricevere i commenti/suggerimenti/spiegazioni delle altre utenti ed in questo modo potrete migliorare notevolmente la vostra capacità di interpretazione dei grafici.

luce - ciclo del 22/06/16

Messaggioda luce » 29/06/2016, 13:40

rieccomi ...ho parlato con l omeopata e dice che i rimedi omeopatici non fanno miracoli (quello di cui ho bisogno io hihihi) pero' aiutano....quindi dal mese prossimo provo folliculinum ...sinceramente lui dice che posso iniziare a prenderlo quando voglio pero' leggendo qua e la' sembra che anche altre terapie inizino almeno al 5 gg del ciclo e io sono gia' all 8 quindi magari e' meglio comincio il mese prossimo...se avete esperienza in merito sul giorno me lo dite? sembra che nessuno lo conosca in internet ...
dhea invece me lo ha sconsigliato perke' piu' che altro regola gli ormoni nella menopausa e si usa soprattutto in america per stimolare prima delle tecniche di pma insomma secondo lui non va bene ma l impressione e' che non lo conosca propio per cui intanto provo follicolinum poi vediamo...
nel frattempo si informa se qualche gine provi pieta' per me e mi segua in qualche modo ma non saprei quale visto che anche il mio gine della fertilita' ha detto che l unica cosa che posso fare e' continuare a fare iui ma economicamente non posso permettermelo percio'...
la tentazione e' quella di iniziare subito la cura ma forse e' meglio che faccia le cose bene e con calma tanto ormai mese piu' mese meno,.... :bacio
Avatar utente
luce
 
Messaggi: 1847
Iscritto il: 27/08/2015, 13:55
Anno di nascita: 0
Numero figli: 0
Gravidanza: in cerca

Re: luce ciclo 22-06-16

Messaggioda Blade » 29/06/2016, 15:25

Io non conosco il rimedio ma sei solo all'8° e se anche il medico dice che puoi iniziare quando vuoi...io avrei già cominciato! :mrgreen:
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19935
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: luce ciclo 22-06-16

Messaggioda luce » 29/06/2016, 15:49

blade :mrgreen: in effetti sono tentata pero' calcolando che sono all 8 e in genere ovulo attorno al 13gg mi sembrano pochi solo 5gg di cura per fare effetto visto che dovrebbe migliorare l ovulazione, tipo la stimolazione si inzia gia' dal 3gg del ciclo per cui visto che costano un po' queste pastiglie ...certo se sapessi qualcosa di piu' sicuro perke' il farmacista ha detto che dovrebbe essere un gine che stabilisce dose e gg di somministrazione pero' per secondo lui va bene anche da subito...vedi a non essere seguita da un gine che mi aiuti e' tutto difficile ...pazienza :bacio
Avatar utente
luce
 
Messaggi: 1847
Iscritto il: 27/08/2015, 13:55
Anno di nascita: 0
Numero figli: 0
Gravidanza: in cerca

Re: luce ciclo 22-06-16

Messaggioda Blade » 29/06/2016, 16:47

Se è un rimedio omeopatico l'esperto è l'omeopata, però. Un ginecologo che non crede nell'omeopatia non ti sarebbe utile in questo caso! Forse l'effetto lo fanno nell'arco del mese e allora iniziare adesso potrebbe avere senso per il mese prossimo però non so perchè appunto, non conosco il rimedio e non so nemmeno se sia da prendere in modo continuativo lungo il mese...
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19935
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: luce ciclo 22-06-16

Messaggioda licetta » 29/06/2016, 17:55

Per quanto ne so io i rimedi omeopatici hanno effetti nel lungo periodo e quindi anche prenderle dal 3 Pm secondo me sarebbe tardi per l'ovulazione dello stesso ciclo. Poi non conosco il folliculum e magari sto dicendo una sciocchezza. In ogni caso sono d'accordo sul fatto che un altro ginecologo, uno disposto a crederci con te sia fondamentale. Già è difficile così, se ci metti anche che devi combattere con il ginecologo che dovrebbe essere dalla tua parte diventa davvero troppo.
Io lo vedo con la mia, mi fido di lei e quando sbarello un pochino mi basta una sua parola a rimettermi in riga, è un grande aiuto.
:portafortuna: :portafortuna: :portafortuna: :portafortuna:
Avatar utente
licetta
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: 26/05/2016, 9:26
Anno di nascita: 1978
Numero figli: 1
Gravidanza: in cerca

Re: luce ciclo 22-06-16

Messaggioda Adhara » 30/06/2016, 7:53

Io quoto licetta,spero davvero che questo folliculum ti aiuti e che tu riesca a trovare anche un gine umano che ti possa seguire come si deve!!

Luce posso chiederti una cosa? Ma quando hai fatto IUI non era convenzionato con l' SSN? Costa davvero così tanto anche se convenzionato?
Il Mio Grafico
La mia presentazione

In altre parole niente panico, non c' è nulla che vada come previsto. E' l' unica cosa che ci insegna il futuro quando diventa passato. (D. Pennac)

29/11/2016 il sogno comincia...
Avatar utente
Adhara
 
Messaggi: 2182
Iscritto il: 21/03/2016, 9:41
Anno di nascita: 1981
Numero figli: 1
Gravidanza: non desiderata

Re: luce ciclo 22-06-16

Messaggioda SVale » 30/06/2016, 10:31

Luce io inizierei comunque proprio perché c'è bisogno di tempo.... Alla peggio ti fa effetto al prossimo ciclo ma intanto il corpo si abitua!
Tu in che zona di Italia abiti? Magari con il passaparola si trova anche un nuovo gine ;)
Siamo con te! :bacio
Avatar utente
SVale
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 11/07/2015, 15:56
Anno di nascita: 0
Numero figli: 0
Gravidanza: in corso

Re: luce ciclo 22-06-16

Messaggioda luce » 30/06/2016, 10:39

licetta ha scritto:Per quanto ne so io i rimedi omeopatici hanno effetti nel lungo periodo e quindi anche prenderle dal 3 Pm secondo me sarebbe tardi per l'ovulazione dello stesso ciclo. Poi non conosco il folliculum e magari sto dicendo una sciocchezza. In ogni caso sono d'accordo sul fatto che un altro ginecologo, uno disposto a crederci con te sia fondamentale. Già è difficile così, se ci metti anche che devi combattere con il ginecologo che dovrebbe essere dalla tua parte diventa davvero troppo.
Io lo vedo con la mia, mi fido di lei e quando sbarello un pochino mi basta una sua parola a rimettermi in riga, è un grande aiuto.
:portafortuna: :portafortuna: :portafortuna: :portafortuna:

che fortuna licetta anche a me occorrerebbe una gine cosi' ho bisogno che credano in me e con me come dici tu invece...si inizio il mese prossimo dal 1 gg di ciclo (se non arriva meglio ) :bacio
Avatar utente
luce
 
Messaggi: 1847
Iscritto il: 27/08/2015, 13:55
Anno di nascita: 0
Numero figli: 0
Gravidanza: in cerca

Re: luce ciclo 22-06-16

Messaggioda luce » 30/06/2016, 10:50

Adhara ha scritto:Io quoto licetta,spero davvero che questo folliculum ti aiuti e che tu riesca a trovare anche un gine umano che ti possa seguire come si deve!!

Luce posso chiederti una cosa? Ma quando hai fatto IUI non era convenzionato con l' SSN? Costa davvero così tanto anche se convenzionato?

convenzionato non saprei propio ma credo costi meno ...io lho fatta privatamente e costava 600 euro compresi pero' i monitoraggi fatti un giorno si' e uno no fino alla iui e compreso il test di capacitazione dello sperma quindi non e' molto valutando bene, quello che a me e' costato e' il farmaco della stimolazione che ho dovuto pagare di tasca mia perke' supero gli anni limite (43 o 45 anni non ricordo) pero' essendo tu piu'giovane non lo paghi perke' con il protocollo che ti da' lo specialista poi vai dal tuo medico che ti fa la ricetta e quindi non paghi ...avendo il mio gine anche un centro di fertilita' ha detto che se andavo li' essendo convenzionato avrei pagato solo il farmaco ma le liste sono lunghissime minimo un anno e io non ho piu' tempo....quindi informati per il convenzionato ma ripeto pagheresti meno di sicuro e sicuramente non i farmaci... :bacio
Avatar utente
luce
 
Messaggi: 1847
Iscritto il: 27/08/2015, 13:55
Anno di nascita: 0
Numero figli: 0
Gravidanza: in cerca

Re: luce ciclo 22-06-16

Messaggioda luce » 30/06/2016, 10:54

SVale ha scritto:Luce io inizierei comunque proprio perché c'è bisogno di tempo.... Alla peggio ti fa effetto al prossimo ciclo ma intanto il corpo si abitua!
Tu in che zona di Italia abiti? Magari con il passaparola si trova anche un nuovo gine ;)
Siamo con te! :bacio

grazie svale ma ormai ho deciso di inizire il mese prossimo perke' vedo l ovulazione ormai vicina poi la cura dovrei farla almeno per 3 mesi ...i gine della mia zona non sono tanti ma li ho passati quasi tutti quelli che si occupano di fertilita' gli altri non mi guarderebbero nemmeno visto l esperienza quindi....cmq grazie ora vedo un po' quest cura e nel frattempo il mio farmacista chiedeva se qualcuno mi prende a carico hihihi (rido ma sono in una brutta situazione) :bacio
Avatar utente
luce
 
Messaggi: 1847
Iscritto il: 27/08/2015, 13:55
Anno di nascita: 0
Numero figli: 0
Gravidanza: in cerca

Torna a I vostri grafici della temperatura basale