Pagina 1 di 4

Cyle - ciclo del 4.11.2020 - in cerca del primo bebè

MessaggioInviato: 22/11/2020, 18:12
da CYLE
Ciao a tutte ho copiato ed incollato il messaggio che ho pubblicato sulle presentazioni, spero di aver fatto bene ed ottenere presto i vostri consigli!!!!!!! :P :cuore: :ok:
Sono nuova e mi farebbe piacere confrontarmi e condividere con voi pensieri ed argomenti che a tutte noi
stanno a CU :cuore: RE
Detto ciò ci tenevo a presentarmi e parlarvi un po’ di me! Ho 27 anni e sono in cerca di una gravidanza malgrado un po’ di problemini, che adesso vi elencherò qua sotto, spero di riuscire brevemente a provare questa gioia!
Primo problema di salute:
Ho due “difetti genetici della coagulazione” fattore V leiden + Protrombina G20210A fattore II che possono portare ad ictus, infarti e trombosi. Questo mi costringe, in molte circostanze tra cui la gravidanza ed il puerperio, ad iniettarmi EPARINA (profilassi anti trombotica) perché rischierei aborti fini al nono mese. Ovviamente il mio ginecologo ne è al corrente e secondo lui non mi comporterà (fino ai 32 anni) particolari problemi se avvierò la profilassi al test positivo.
Secondo problema di salute:
Mi è stata diagnosticata la “dismenorrea idiomatica”, per chi non lo sapesse è uno stato di forte malessere accompagnato da sintomi come: vomito, diarrea, cefalea, mal di schiena e forti crampi al basso ventre durante la fase mestruale, nel mio caso soffro soltanto il primo giorno del flusso non riuscendo però ad alzarmi dal letto. Ho provato tantissime cure omeopatiche e NON.. senza successo, persino un operazione di laparoscopia non ha risolto niente evidenziando però “ADERENZE intestinali” vicino all’ovaia dx.
Vorrei sottolineare che soffrendo da sempre di fortissimi dolori durante il 1 gg mestruale ed avvertendo anche doloretti in fase ovulatoria, ho chiesto al ginecologo più volte se fosse certo di non aver rilevato altre patologie e mi ha confermato che NON risultano altri disturbi, come ad esempio “endometriosi”.
Anche in questo caso il ginecologo mi ha detto di non preoccuparmi perché dalle ecografie di routine non ha evidenziato impedimenti significatovi per il concepimento. Vero è che finché non provo a monitorare il ciclo ed avere rapporti per circa 1 anno, non mi consiglia alcun esame di approfondimento sulla fertilità né per me né per il mio compagno.
Detto ciò abbiamo rapporti non protetti da circa 6 mesi, ma questo è il secondo mese che monitoro il ciclo con la TB e test di ovulazione con rapporti più o meno mirati al concepimento, avrei due domande in merito:
1. Le aderenze intestinali possono influire sul concepimento?
2. Provo a condividere il mio grafico della TB così mi aiutate a capire se ho effettivamente ovulato e se più o meno è in linea con gli standard!
Grazie a tutte spero possiate aiutarmi!
Scusate il poema :lol: :lol: :lol:
https://www.temperaturabasale.it/tool/b ... Brwhz9gifk

Re: Grafico TB in cerca del primo bebè

MessaggioInviato: 22/11/2020, 21:06
da daya84
Ciao!
Benvenuta,vedrai che qui troverai tante risposte e persone disponibili e preparate sul tema che ci sta a cuore ;)
Ho sbirciato il tuo grafico,direi che è ovulatorio :ok:
Per quanto riguarda la patologia che ti costringerà a prendere eparina per tutta la gravidanza,mi sento di dirti che ho una mia carissima amica con un problema molto simile al tuo,ha affrontato una gravidanza con eparina e un altro farmaco ogni giorno,beh ha avuto una bellissima gravidanza e ora ha una stupenda bimba di 5 anni :cuore: volere è potere

Re: Grafico TB in cerca del primo bebè

MessaggioInviato: 22/11/2020, 22:48
da laurabebi
Ciao!! Benvenuta e in becco alla cicogna!!

Re: Grafico TB in cerca del primo bebè

MessaggioInviato: 22/11/2020, 22:56
da CYLE
Grazie mille Daya per le tue parole :affetto: Spero di aver fatto centro :D però essendo al 4po c’è ancora un po’ d’attesa prima di scoprirlo! Devo dire che dal giorno prima dell’ovulazione ho continui doloretti, sensazioni di calore e scossettine alle ovaie e basso ventre (come nel pre mestruale), che non sono svaniti.. da un paio di giorni anche seno gonfio. Dev’essere però tenuto in considerazione che ho spesso doloretti del genere quindi non voglio ancora credere di avercela fatta, anche perché non credo sia ancora avvenuta l’eventuale nidazione! Per lo più non penso di essere una delle fortunate che beccano il positivo dopo il secondo tentativo (mirato) avendo quei problemi che ho segnalato del mio primo messaggio!
Però.. in base ai rapporti con il partner segnalati nel grafico, pensi che per questo mese sia possibile?
..Ultima domanda: penso di avere la TB un po’ bassa (in generale dico).. è così ? NB-> Anche oggi un ulteriore ribasso :roll:

Aggiungo una mia considerazione personale.. devo ammettere che sono una ragazza ansiosa e anche se provo a distrarmi il pensiero ricade sempre lì perché ho sempre sognato di avere 2 o 3 bimbi prima dei 30anni, con questo non voglio dire che ciò debba avvenire, però mi piacerebbe ed inevitabilmente mi porta a sperare che al più presto possibile vorrei dei risultati! :D

Re: Grafico TB in cerca del primo bebè

MessaggioInviato: 22/11/2020, 22:57
da CYLE
laurabebi ha scritto:Ciao!! Benvenuta e in becco alla cicogna!!

Grazie! Speriamo :pon pon:

Re: Grafico TB in cerca del primo bebè

MessaggioInviato: 23/11/2020, 9:49
da Blade
Ciao, il grafico sembra ben compilato, puoi provare ad impostare la coverline (dal giorno in cui hai segnato ovulazione) ad una temperatura di +0.05°C sopra alla più alta tra le 6 tb precedenti il primo rialzo, in questo caso 36.45°C perchè la tb più alta è proprio quella del giorno dell'ovulazione.
I rapporti sono decisamente ben piazzati quindi non ti resta che armarti di pazienza e attendere ;) :incrocini: :incrocini: :incrocini: :incrocini:
La tb la prendi orale? Se si è normale che non sia molto alta. In ogni caso è anche un dato soggettivo e la cosa importante è che ci sia la bifasicità.
I tuoi problemini non mi sembra possano influire sul concepimento quindi potresti benissimo essere fortunata e beccarla presto! Ci sono donne che non hanno problemi evidenti ed impiegano molto tempo e altre che, anche con problemi, riescono in fretta...è un mistero! Ti auguro di essere fortunata!

P.S.: ho modificato il titolo come da linee guida 8-)

Re: Cyle - ciclo del 4.11.2020 - in cerca del primo bebè

MessaggioInviato: 23/11/2020, 9:59
da daryl
Ciao Cyle e benvenuta! Mi spiace tanto che hai tutti quei problemi di salute, non dev'essere affatto facile sia moralmente che fisicamente, ma da come scrivi sembri una ragazza forte e determinata! Ti auguro il meglio e in bocca al lupo per la tua ricerca :cuore: :portafortuna:

Re: Grafico TB in cerca del primo bebè

MessaggioInviato: 23/11/2020, 11:10
da CYLE
Blade ha scritto:Ciao, il grafico sembra ben compilato, puoi provare ad impostare la coverline (dal giorno in cui hai segnato ovulazione) ad una temperatura di +0.05°C sopra alla più alta tra le 6 tb precedenti il primo rialzo, in questo caso 36.45°C perchè la tb più alta è proprio quella del giorno dell'ovulazione.
I rapporti sono decisamente ben piazzati quindi non ti resta che armarti di pazienza e attendere ;) :incrocini: :incrocini: :incrocini: :incrocini:
La tb la prendi orale? Se si è normale che non sia molto alta. In ogni caso è anche un dato soggettivo e la cosa importante è che ci sia la bifasicità.
I tuoi problemini non mi sembra possano influire sul concepimento quindi potresti benissimo essere fortunata e beccarla presto! Ci sono donne che non hanno problemi evidenti ed impiegano molto tempo e altre che, anche con problemi, riescono in fretta...è un mistero! Ti auguro di essere fortunata!
P.S.: ho modificato il titolo come da linee guida 8-)


Ciao :ciao: e grazie mille dei preziosi consigli ed indicazioni!
Ti rispondo per gradi:
1. Ho provato ad impostare la coverline come mi hai suggerito perciò ti metto il link del mio grafico TB proprio qua sotto così potrai dirmi se ok!
https://www.temperaturabasale.it/tool/b ... Brwhz9gifk
2. La TB la misuro per via vaginale perché ho letto essere uno dei metodi più attendibili! Spero sia giusto :roll: Inoltre la misuro sempre tra le 6.30 e le 8 di mattina, ma in media alle ore 7! Sono abbastanza attenta a non muovermi troppo né parlare fino ad avvenuta misurazione! Ovviamente registro tutto sul grafico essendo caratterialmente molto precisa :D :D :D
Peraltro, come avrai modo di notare sul grafico, stamattina sono al 5PO e la TB è salita di 1 grado (36.7)!
.. aggiungo una considerazione, anche se non credo c’entri molto! Di mio ho la temperatura corporea molto bassa, ovvero: quando misuro la “febbre” , specialmente ai tempi del Covid capita di farlo ogni gg a lavoro, si aggira tra i 35.9 ed i 36.4 al massimo!
3. Per il titolo ok essendo nuova non ho molta dimestichezza e ti ringrazio della correzione :affetto: :ok:

Re: Cyle - ciclo del 4.11.2020 - in cerca del primo bebè

MessaggioInviato: 23/11/2020, 11:14
da daya84
CYle in quanto a temperature basse,Blade mi è testimone,le mie generalmente sono glaciali,da Alba dei morti viventi :lol: :lol: le mie da pre ovo ,fai conto che si aggirano sui 35,5 a volte anche 35,3 :mrgreen: ma questo non mi ha impedito di avere due bimbe!Come dice Blade,l’importante È la bifasicita’

Re: Cyle - ciclo del 4.11.2020 - in cerca del primo bebè

MessaggioInviato: 23/11/2020, 11:24
da CYLE
daryl ha scritto:Ciao Cyle e benvenuta! Mi spiace tanto che hai tutti quei problemi di salute, non dev'essere affatto facile sia moralmente che fisicamente, ma da come scrivi sembri una ragazza forte e determinata! Ti auguro il meglio e in bocca al lupo per la tua ricerca :cuore: :portafortuna:


Ti ringrazio perché avverto sincerità e vicinanza nelle tue parole, quindi spero di condividere presto un bel positivo :affetto: