Ciclo del 9/9/25

In questa sezione potete condividere i vostri grafici e ricevere i commenti/suggerimenti/spiegazioni delle altre utenti ed in questo modo potrete migliorare notevolmente la vostra capacità di interpretazione dei grafici.

Ciclo del 9/9/25

Messaggioda hellen5178 » 06/10/2025, 16:56

Buon pomeriggio a tutte!
é da un pò che sono tornata a leggervi e mi spiace per le vostre biochimiche o simili.
Vi racconto un pò di me.

In questi mesi sono successe tante cose e dopo 2 anni di tentativi ho scoperto dei pessimi valori di amh e fsh (0.37 e 36.6) ed abbiamo così intrapreso il percorso di PMA con il primo colloquio il 28/3. Incredibilmente il 6 e il 7/04 ho ottenuto un test lh positivo e hcg leggermente positivo ma il 9 notte sono stata malissimo capendo che ormai non c'era più niente e infatti test negativi.

Avendo avuto test positivo ho rimisurato subito l'fsh perchè non poteva essere troppo alto e difatti risultò rientrato nella norma. (9,7)

Ho proseguito con le varie visite previste per la pma e nel frattempo ho misurato l'fsh compulsivamente ogni mese e oscillava sempre sempre alto (24 16 21 26) e per fare l'omologo deve essere sotto al 30 ma diciamo che già sopra i 10/14 non ci sono molte possibilità di riuscita.

Il 18/09 ho avuto il colloquio terapia, dove mi hanno dato le date e di aspettare il ciclo del 4/5 ottobre per iniziare la terapia. Il 20/09 ho visto una stella cadente ed ho espresso un desiderio. :incrocini: :incrocini:

Durante questo post ovulazione ho avuto diverse volte spotting a partire dal 3 po (mi capita quasi tutti i mesi e ormai avevo perso le speranze), invece l'8/9 po ho avuto mal di schiena forte e dicevo mi stanno arrivando come al solito, poi il 10 po calo e inizia il dolore al seno. l'11 po torna su la tb e allora faccio i test di lh e hcg, il primo in rialzo da due gg è arrivato a 0.5 e hcg linea leggerissima.

Dal 11 al 13 po ho avuto doloretti da ciclo, seno gonfio, muco filante rosa/marrone, insonnia... tuttavia sta mattina toccandomi la pancia, dato che provavo fastidio, ho sentito un fitta molto forte e da quel momento credo che quel qualcosa che secondo me c'era è andato perso e il mio cuore ha fatto crack.

Da oggi pomeriggio non percepisco più tensione al seno, trovo sporco rosa/rosso pulendomi e test sempre più chiari.

Sono così triste ci speravo tanto ad un miracolo in modo da non fare pma.

Per domani ho prenotato fsh ( per verificare se e' sceso nuovamente e deve esserlo per via del test) e progesterone (secondo voi è possibile capire in base al valore se c'era stato impianto o simili? ) perchè appena mi arriva il ciclo devo iniziare la terapia del centro e quindi credo che i valori non abbiano senso, giusto?

In ultimo vorrei dire a tutte di non perdere la speranza soprattutto a Manu che come me ha l'fsh ballerino. :portafortuna:
hellen5178
 
Messaggi: 64
Iscritto il: 04/02/2021, 9:36
Anno di nascita: 1990
Numero figli: 1
Gravidanza: in cerca

Re: Ciclo del 9/9/25

Messaggioda Elenie » 07/10/2025, 8:49

Ciao Hellen :bacio
Innanzi tutto che bello leggere una forumina che torna a scrivere qui, anche se speravo in una storia lieta, e invece anche tu lotti per un sogno.
Caspita hai un fsh altissimo ma se resti incinta vuol dire che ovuli e hai ancora speranza. :portafortuna:
Io ormai ho capito di lasciar stare l'fsh, mette solo ansia...
Se è destino lo sarà comunque, sia che lo doso sia che non lo doso.
A me viene più da pensare che forse hai bisogno di progesterone a supporto visto che in pochi mesi hai avuto 2 biochimiche, iniziate con spotting...
Secondo me funzioni....... mi darei ancora una possibilità. :cuore: :cuore:
Il progesterone non ti dà alcuna notizia in merito l'impianto, ma solo se hai carenza o meno per il supporto alla vita e alla fase luteale.
Altra cosa, perchè dosi l'FSH in fase lutenica? Se vuoi sapere che valore hai devi farlo solo ed esclusivamente tra 2-5 giorno di ciclo, in altre fasi non è attendibile!
Facci sapere come va.!
Avatar utente
Elenie
 
Messaggi: 980
Iscritto il: 24/04/2022, 8:36
Anno di nascita: 1987
Numero figli: 1
Gravidanza: in cerca

Re: Ciclo del 9/9/25

Messaggioda hellen5178 » 07/10/2025, 10:52

Ciao Manu,
l'unica volta che ho misurato il progesterone in fase lutenica al 21 pm circa era risultato di 6,7 e il centro pma alla visita seguente mi ha detto che andava bene e che non serviva integrarlo. Tuttavia ho sempre spotting al 3-4 po e anche 3-4 gg prima del ciclo da almeno 7 mesi e forse forse integrarlo non sarebbe stato male.

Ho voluto misurare l'fsh in questa fase perchè dovevo iniziare la pillola quando arrivava il ciclo per cui avrei ottenuto dati falsati ed ad aprile quando ho fatto i test del cariotipo e altro avevo anche fsh nella ricetta ma ancora niente ciclo (biochimica e ciclo in ritardo) e avevo ottenuto 11; 3 gg dopo con il ciclo 9, per cui pensavo che se fatto poco prima del ciclo avrei ottenuto un valore vicino a quello veritiero anche se non valido. (non so se mi spiego, era più per me che per il centro a cui ho dato l'fsh del 11/09 pari a 26 :cry: )

Oggi ho aggiunto le beta già che c'ero, sta mattina tb era 36.9 e avevo di nuovo male al seno, così l'ho detto al mio compagno che forse era la volta buona (test lh ancora più scuro e hcg sempre chiaro) e invece 10 minuti dopo ho sentito liquido ed era sangue con grumi. Penso non stia andando perchè quando vado in bagno trovo sempre sporco. :testate: Vero?
Mi serve un miracolo :portafortuna:
hellen5178
 
Messaggi: 64
Iscritto il: 04/02/2021, 9:36
Anno di nascita: 1990
Numero figli: 1
Gravidanza: in cerca

Re: Ciclo del 9/9/25

Messaggioda hellen5178 » 07/10/2025, 11:06

Per quanto riguarda l'fsh a quanto pare cambia da ciclo a ciclo, quindi smetterò anch'io di dosarlo se dovesse andare tutto male perchè ho capito che se anche fosse alto durante il 2-3 gg di ciclo non vuol dire non riuscire ad ovulare bene proprio in quel ciclo. :matto:
hellen5178
 
Messaggi: 64
Iscritto il: 04/02/2021, 9:36
Anno di nascita: 1990
Numero figli: 1
Gravidanza: in cerca

Re: Ciclo del 9/9/25

Messaggioda Elenie » 07/10/2025, 12:16

ciao tesoro,
brava non dosarlo più, perchè l'Fsh non vuol dire che non ovuli, anzi... anche il mio è sempre alto ma ovulo tutti i mesi.
Purtroppo dosarlo prima dell'avvio del ciclo è molto furviante, perchè serve si avvii il meccanismo per comprendere il livello con cui l'ipofisi stimolerà le ovaie di far crescere i follicoli. Magari era più basso di quanto credi perchè a volte prima del ciclo tendono ad alzarsi i valori di lh e fsh!
Lascia perdere, piuttosto, se posso consigliarti se non lo fai, prendi questi 2 integratori:
- genante, 2 pastiglie al giorno, 1 mattina 1 sera
- q10 ubiquinolo (NON ubiquinone), dose giornaliera 200 mg.
Servono a ridurre lo stress ossidativo e tenere a bada l'Fsh, migliorando la qualità ovacitaria.
Per il progesterone...... a 6,7 e NON TE LO DANNO??????? Altrochè se devi prenderlo cara!!!!! E vedi che allora ho ragione?? Per me non sorreggi semplicemente la fase luteale perchè sei carente. Il valore minimo con dosaggio a 7po è 10.
No ma io non ho parole, trova qualcuno che lo dia per carità.....
Le perdite non fanno pensare bene, non hai modo di sentire subito il gine? Se si arrestano sono da impianto e potrebbe dartelo subito.
I test hcg come sono? Si sono scuriti? Io incrocio tutto per te!! :portafortuna: :portafortuna: :portafortuna: :portafortuna:
Avatar utente
Elenie
 
Messaggi: 980
Iscritto il: 24/04/2022, 8:36
Anno di nascita: 1987
Numero figli: 1
Gravidanza: in cerca

Re: Ciclo del 9/9/25

Messaggioda Sara7382 » 07/10/2025, 14:50

Ciao hellen,credo che ti siano state date delle azzeccatissime risposte da parte di Manu e io credo che seguire i suoi consigli possa aiutarti davvero
Poi sn sincera io nn sn cosi ferrata su questi valori ormonali... Da sempre nn ci capisco molto...per me due biochimiche in così poco tempo dicono molto ma sicuramente ci vuole una mano in più magari proprio il progesterone... Spero sia così
In bocca al lupo
Ilmiografico
Non arrendersi mai❤️
Sara7382
 
Messaggi: 2102
Iscritto il: 15/05/2020, 14:33
Anno di nascita: 1982
Numero figli: 1
Gravidanza: in cerca

Re: Ciclo del 9/9/25

Messaggioda hellen5178 » 07/10/2025, 15:21

Elenie ha scritto:ciao tesoro,
brava non dosarlo più, perchè l'Fsh non vuol dire che non ovuli, anzi... anche il mio è sempre alto ma ovulo tutti i mesi.
Purtroppo dosarlo prima dell'avvio del ciclo è molto furviante, perchè serve si avvii il meccanismo per comprendere il livello con cui l'ipofisi stimolerà le ovaie di far crescere i follicoli. Magari era più basso di quanto credi perchè a volte prima del ciclo tendono ad alzarsi i valori di lh e fsh!
Lascia perdere, piuttosto, se posso consigliarti se non lo fai, prendi questi 2 integratori:
- genante, 2 pastiglie al giorno, 1 mattina 1 sera
- q10 ubiquinolo (NON ubiquinone), dose giornaliera 200 mg.
Servono a ridurre lo stress ossidativo e tenere a bada l'Fsh, migliorando la qualità ovacitaria.
Per il progesterone...... a 6,7 e NON TE LO DANNO??????? Altrochè se devi prenderlo cara!!!!! E vedi che allora ho ragione?? Per me non sorreggi semplicemente la fase luteale perchè sei carente. Il valore minimo con dosaggio a 7po è 10.
No ma io non ho parole, trova qualcuno che lo dia per carità.....
Le perdite non fanno pensare bene, non hai modo di sentire subito il gine? Se si arrestano sono da impianto e potrebbe dartelo subito.
I test hcg come sono? Si sono scuriti? Io incrocio tutto per te!! :portafortuna: :portafortuna: :portafortuna: :portafortuna:



Grazie per i consigli sugli integratori, io per ora prendo il Gofertil e inofert. La mia gine non l'ho ancora sentita, 4 anni fa mi ha fissato direttamente la visita alla 11 settimana, però magari sta volta mi potrebbe dare un aiuto. Qui a casa ho già progesterone in punture che mi verrebbe voglia di usare ma non so se posso.

Per quanto riguarda i test mi sembrano più chiari soprattutto lh che sta mattina era quasi più scura la linea del test e ora è chiara. Speriamo bene. Hcg quasi invisibile :disperato: perdite continuano con muco marrone per capirci e solo quando mi pulisco.
Se i test sono più chiari di stamattina posso metterla via o ho qualche speranza? :roll:
hellen5178
 
Messaggi: 64
Iscritto il: 04/02/2021, 9:36
Anno di nascita: 1990
Numero figli: 1
Gravidanza: in cerca

Re: Ciclo del 9/9/25

Messaggioda hellen5178 » 07/10/2025, 15:29

Sara7382 ha scritto:Ciao hellen,credo che ti siano state date delle azzeccatissime risposte da parte di Manu e io credo che seguire i suoi consigli possa aiutarti davvero
Poi sn sincera io nn sn cosi ferrata su questi valori ormonali... Da sempre nn ci capisco molto...per me due biochimiche in così poco tempo dicono molto ma sicuramente ci vuole una mano in più magari proprio il progesterone... Spero sia così
In bocca al lupo


Ciao Sara,
Infatti avevo cercato di farmelo dare vedendo che voi lo prendete ma mi hanno detto di no.
Mi viene male a pensare di avere un'altra biochimica in sei mesi :testate:
C'è da dire che ho anche adenomiosi ed endometriosi (in leggero miglioramento rispetto all'anno scorso) quindi magari è colpa soprattutto della prima se ai attaccano male/staccano ecc boh
hellen5178
 
Messaggi: 64
Iscritto il: 04/02/2021, 9:36
Anno di nascita: 1990
Numero figli: 1
Gravidanza: in cerca

Re: Ciclo del 9/9/25

Messaggioda hellen5178 » 07/10/2025, 17:41

Ragazze, malissimo!!! Beta 6 (non gravide <5,3)
Progesterone 0.9 ng/ml :o

Non ho proprio speranze :disperato: è troppo tardi per integrare progesterone?
hellen5178
 
Messaggi: 64
Iscritto il: 04/02/2021, 9:36
Anno di nascita: 1990
Numero figli: 1
Gravidanza: in cerca

Re: Ciclo del 9/9/25

Messaggioda Elenie » 07/10/2025, 19:43

hellen5178 ha scritto:Ragazze, malissimo!!! Beta 6 (non gravide <5,3)
Progesterone 0.9 ng/ml :o

Non ho proprio speranze :disperato: è troppo tardi per integrare progesterone?


Te l'avevo detto tesoro...... il tuo problema è quello, DEVONO darti il progeffik 200 ovuli da prendere dal 2po accertato, esattamente come faccio io. E' probabilmente solo questo il problema, è troppo basso e quindi si impianta ma nel frattempo si sfalda l'endometrio per la carenza, quindi l'impianto si interrompe.

Per rispondere alla tua domanda... se le perdite non sono aumentate puoi tentare, anche se i test che schiariscono non fanno ben pensare, infatti le beta sono bassissime e mi dan proprio l'idea di essere in discesa. L'lh lascialo perdere, perchè non ti dice alcuna informazione utile sul proseguo della gravidanza.
Il mio dubbio è che se ormai si è interrotta, fare una puntura di progesterone possa fare danno, ovvero bloccare l'espulsione naturale e impedire l'avvio del flusso.
Purtroppo, per come la vedo io, non mi arrischierei... Vedi domani come va l'hcg, se la linea cresce e non parte il flusso senti immediatamente la ginecologa.
Ho vissuto esattamente la stessa esperienza ad agosto 2024, test che non scurivano, muco con striature di sangue e infine flusso...
Ti sono tanto vicina. :cuore: :cuore: :cuore: :cry: :cry: :portafortuna: :portafortuna:
Avatar utente
Elenie
 
Messaggi: 980
Iscritto il: 24/04/2022, 8:36
Anno di nascita: 1987
Numero figli: 1
Gravidanza: in cerca

Torna a I vostri grafici della temperatura basale