Temperatura basale vs temperatura ascellare

Come ben sappiamo la temperatura ascellare NON ci da un valore di temperatura basale e non è quindi utilizzabile ai fini della rilevazione della temperatura basale.
A questo proposito abbiamo un interessante esperimento di una nostra utente che dimostra chiaramente la differenza tra le 2 temperature e la totale inaffidabilità dell'ascellare.
Grafico con temperature ascellari: http://www.temperaturabasale.it/tool/bb ... 2013-01-31

Grafico con temperature orali: http://www.temperaturabasale.it/tool/bb ... 2013-01-31

Unione delle parti del grafico a parte
potete notare come, nel grafico con temperature ascellari, sembri esserci un andamento addirittura trifasico, infatti l'utente ipotizzava un'avvenuta ovulazione al 22° giorno di ciclo, cosa poi smentita da diversi test di gravidanza e dalle temperature basali prese per via orale.
Dal grafico con tb orale sembra invece probabile un'ovulazione al 50° (anche se l'utente non l'ha segnata).
A questo proposito abbiamo un interessante esperimento di una nostra utente che dimostra chiaramente la differenza tra le 2 temperature e la totale inaffidabilità dell'ascellare.
Grafico con temperature ascellari: http://www.temperaturabasale.it/tool/bb ... 2013-01-31

Grafico con temperature orali: http://www.temperaturabasale.it/tool/bb ... 2013-01-31

Unione delle parti del grafico a parte

Dal grafico con tb orale sembra invece probabile un'ovulazione al 50° (anche se l'utente non l'ha segnata).