

Dunque... Simone e Giorgia... Bei tipetti...
Ma partiamo dall'inizio

Per la loro nascita avevamo un parto cesareo programmato per il 24 marzo ma, nn sappiamo bene chi dei due, hanno deciso di nascere prima e domenica 22 alle 9.40 abbiamo dato il benvenuto a Simone seguito alle 9.41 da Giorgia. Secondo una logica che nn mi è ancora chiarissima Giorgia dovrebbe essere la più grande, ma devo ancora ben capire perché





Ma cmq parto cesareo per me fantastico (a molte di voi si drizzeranno tutti i capelli dopo questa mia affermazione

Simone ha incantato tutti, dai nonni, alle infermiere, ai medici del nido, sarà quel suo nonsoché di Benjamin Button o il fatto che sia così piccolino e patatino... Fatto sta che ce l'ha messo in quel posto a tutti



Partiamo dal presupposto che il polpetta fin da subito ha avuto grandi problemi ad utilizzare la lingua che teneva sempre attaccata al palato quindi mangiava poco o niente perché ovviamente faceva fatica a ciucciare e in più si ostruiva la gola impedendo a gran parte del latte ingerito di andare giù. E quindi rincariamo la dose del povero patatino, tutti li attorno a lui, coccole mica coccole, mille stratagemmi per farlo mangiare e via discorrendo... In tutto ciò noi nn sapevamo di questa cosa della lingua perché la frase che ci dicevano tutti era "lui è piccolino, fa fatica, si stanca facilmente, dategli anche poco ma tutte le volte che lo chiede"
Poi facciamo una bella capatina dall'osteopata dalla quale ho sempre avuto il pallino di portarli appena sarebbe stato possibile e lei finalmente ci illumina facendoci notare che nn tira fuori la lingua etc etc... Santa osteopata!!! Da quel giorno e in meno di una settimana siamo passati dai 20-30g che mangiava a super biberon pieni che mangiava con iper avidità! Quindi fortunatamente era solo una questione di blocco suo (ci ha detto che aveva la testa un po' sfasata molto probabilmente perché in pancia era schiacciato da Giorgia) e non di fremulo corto. E ora il nanetto pesa 3,6kg e dovrebbe essere lungo circa 53cm (misurato da noi col metro da sarta quindi nn ci fidiamo troppo



E cmq ci ha fregati perché ora lui e i suoi occhioni hanno capito che ai suoi lamentini corrispondono coccole e che soprattutto viene preso in braccio quindi si lamenta parecchio



Giorgia invece è una patatona: lei mangia, dorme e ha il sorriso stampato in faccia. Lei fin da subito è stata iper vorace, ma anche quel poco che l'ho attaccata al seno sembrava una sanguisuga

Il suo unico "problema", se si può definire tale, è che molto spesso fa fatica a fare i ruttini, che nel suo caso sono rutti fragorosi da camionista

In generale cmq sono due bambini splendidi e nn mi posso lamentare. Facendo le corna nn hanno problemi di coliche o altro, mangiano, dormono, la notte soprattutto dormono bene e profondamente svegliandosi una sola volta solitamente tra le 3 e le 5 poi dipende da quanto mangiano e a che ora fanno l'ultima poppata.
Apparte la prima settimana di leggero panico siamo ben organizzati e conto per l'estate di riuscire a gestirli tranquillamente da sola,malmeno di giorno visto che il mio compagno sarà a lavoro. Per il momento però, a causa della nostra dislocazione io tra Milano e Torino e lui a Losanna, ho bisogno di una mano e al momento sono a Torino dai miei da circa un mesetto e ci resterò fino a fine mese poi mi toccherà andare a Milano dai suoceri (yuppiiiiii) perché giugno è pieno di appuntamenti tra pediatra, eco cardiogramma, eco alle anche e vaccino...
E sono partiti a piangere quindi mi tocca salutare per ora ma tornerò lo prometto

