marisats-ciclo del 18/12/2015 - rosse in arrivo

In questa sezione potete condividere i vostri grafici e ricevere i commenti/suggerimenti/spiegazioni delle altre utenti ed in questo modo potrete migliorare notevolmente la vostra capacità di interpretazione dei grafici.

Re: marisats - "ciclo" del 22/01/16 - attesa rosse

Messaggioda marisats » 26/01/2016, 13:50

Ora ho capito la tua tecnica: primi giorni ciclo senza temperatura. :D

Bello stare a casa. Posso stare sul forum e studiare per gli esami. Super
Avatar utente
marisats
 
Messaggi: 1024
Iscritto il: 25/01/2013, 17:19
Località: Trieste
Anno di nascita: 1981
Numero figli: 1
Gravidanza: in cerca

Re: marisats - "ciclo" del 22/01/16 - attesa rosse

Messaggioda ecchilosa » 26/01/2016, 13:59

primi giorni senza, perchè misuro per via anale e non voglio fare casini a letto :lol: :lol: :lol:

ps: io sono in pausa pranzo, tanta noia :lol: :lol: :lol:
^^^ E..cchi...lo...sa... ^^^
Il mio grafico - La mia storia
"Alzati, rivestiti di luce, perchè viene la tua luce..."
Avatar utente
ecchilosa
 
Messaggi: 1215
Iscritto il: 16/01/2015, 13:07
Anno di nascita: 1983
Numero figli: 0
Gravidanza: in cerca

Re: marisats-ciclo del 18/12/2015 - dimissioni

Messaggioda Blade » 26/01/2016, 14:00

Ho riunito i messaggi in questo topic in quanto si apre un topic per ogni ciclo e quindi, finchè non ne inizia uno nuovo, è opportuno continuare a scrivere qui. 8-) :ok:
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19934
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: marisats-ciclo del 18/12/2015 - attesa rosse

Messaggioda luce » 26/01/2016, 14:48

io sempre usato quello a mercurio e mi trovo bene per via vaginale ...forza abbraccione! :bacio
Avatar utente
luce
 
Messaggi: 1847
Iscritto il: 27/08/2015, 13:55
Anno di nascita: 0
Numero figli: 0
Gravidanza: in cerca

Re: marisats-ciclo del 18/12/2015 - attesa rosse

Messaggioda marisats » 26/01/2016, 15:28

ecchilosa ha scritto:primi giorni senza, perchè misuro per via anale e non voglio fare casini a letto :lol: :lol: :lol:


Non avevo pensato a questa problematica. Tre anni di tb orale non mi avevano posto questa esigenza.
Avatar utente
marisats
 
Messaggi: 1024
Iscritto il: 25/01/2013, 17:19
Località: Trieste
Anno di nascita: 1981
Numero figli: 1
Gravidanza: in cerca

Re: marisats-ciclo del 18/12/2015 - attesa rosse

Messaggioda marisats » 26/01/2016, 21:11

Per maggior chiarezza, e forse riuscite ad aiutarmi vi riporto quanto scritto sul foglio di dimissioni dall'ospedale:

DECORSO
Durante il ricovero sono stati eseguiti i seguenti accertamenti:
- Ecografia transvaginale del 22/01/16: utero mediano di volume pressochè normale. Endometrio disomogeneo di spessore 10 mm. Non evidenza di sacco gestazionale intrauterino. Ovaie in sede con visualizzazione limitata per dolenzia della paziente. Corpoluteo evidenziato a destra. Versamento libero (spessore max 2.3 cm) con immagine oblunga fluttuante al suo interno riferibile possibilmente a coagulo versus salpinge omolaterale dilatata.
- BetaHCG ematico in netta riduzione: 55.8 mU/ml (22/01), 25.4 mU/ml (23/01).
- Esami ematochimici del 22/01/16: Hb 13.1 g/dl, leucociti 13770/"mu"l, piastrine 206.000/"mu"l, prove emogeniche nella norma, PCR negativa.
Il quadro depone per diagnosi iniziale di aborto in atto.


perdonate la mu ma non riesco ad inserirla

Spero sia utile, a voi e a me come diario.
Avatar utente
marisats
 
Messaggi: 1024
Iscritto il: 25/01/2013, 17:19
Località: Trieste
Anno di nascita: 1981
Numero figli: 1
Gravidanza: in cerca

Re: marisats-ciclo del 18/12/2015 - attesa rosse

Messaggioda pinkie » 26/01/2016, 22:30

Dunque... dal computerino con misurazione orale, alla misurazione anale con termometro digitale.. direi che non è proprio la cosa migliore da fare... personalmente ti consiglio di proseguire con la misurazione orale (anche se con termometro diverso) perchè la misurazione anale è mooooolto diversa! oltre che essere molto più alta come valori rispetto l'orale, rischi di non capirti più secondo me... :roll:
MICOL è nata il 19/01/15 --> leggi qui
CAMILLA è nata il 07/09/16 --> leggi qui

Grafico Tb
Avatar utente
pinkie
Moderatore
 
Messaggi: 10790
Iscritto il: 11/09/2013, 15:50
Località: Verona
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: marisats-ciclo del 18/12/2015 - attesa rosse

Messaggioda marisats » 26/01/2016, 23:49

Vorrei solo vedere se sbaglio il metodo di misurazione.
Il computerino non va in pensione, rimmarrà il mio migliore amico, ma forse ho il dubbio di misurare male.
Non sono molto convinta ma è un esperimento.
Quello al mercurio non lo ho trovato.
Avatar utente
marisats
 
Messaggi: 1024
Iscritto il: 25/01/2013, 17:19
Località: Trieste
Anno di nascita: 1981
Numero figli: 1
Gravidanza: in cerca

Re: marisats-ciclo del 18/12/2015 - attesa rosse

Messaggioda marisats » 27/01/2016, 11:02

Due giorni di termometro da 16 mila lire mi hanno fatto scoprire che ho dbagliato di misurare per tre anni!
Non uccidetemi.
Come da istruzioni tenevo il sensore contro il frenulo a volte anche in modo fastidioso
Invece oggi provando a misurare più volte ho visto che la temperatura variava anche di due decimi tra una misurazione e l'altra consecutive.
Gira e rigira il sensore, ho trovato una posizione che mantiene inalterato il valore (max scarto 1centesimo)
Io il sensore lo tenevo orrizzontale mentre tenendoli verticale sempre conro il frenulo non ho oscillazioni.
:testate:
E nonostante questo è sempre stato affidabile
Avatar utente
marisats
 
Messaggi: 1024
Iscritto il: 25/01/2013, 17:19
Località: Trieste
Anno di nascita: 1981
Numero figli: 1
Gravidanza: in cerca

Re: marisats-ciclo del 18/12/2015 - attesa rosse

Messaggioda Blade » 27/01/2016, 14:51

Non ho ben capito però bene se adesso riesci a misurare meglio, è poi da vedere con la compilazione del grafico se davvero c'era questo problema o meno perchè magari è stato solo un caso...Perchè se il sensore misura bene in verticale ma non in orizzontale c'è qualcosa che non va!! So che devi tenerlo sempre dallo stesso lato della bocca e nella stessa posizione...ma non può cambiare se sposto il sensore di mezzo centimetro perchè non abbiamo l'incastro perfetto in cui infilarlo, è normale che si possa spostare un po'.
Certo, è sempre stato affidabile perchè ti ha dato molti gialli e rossi spesso, riuscendo ad avere valori più stabili e quindi rialzi più chiari però avresti più verdi che sarebbe poi lo scopo del metodo contraccettivo. Perchè con quello che costa se poi posso sfruttare solo una manciata di giorni in un ciclo non ne vale la pena...
Hai ricominciato a misurare con l'apparecchio? Effettivamente potresti continuare a usarlo effettuando autotest in modo che non registri le tb...
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19934
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Torna a I vostri grafici della temperatura basale

cron