La misurazione delle 7.30 è perfettamente attendibile per come la descrivi, però io avrei segnato la prima temperatura delle 06.30 (eventualmente con media attendbilità nel dubbio di avere parlato) e ti spiego perchè:
le h 7.30 non è il tuo solito orario di misurazione, ma prendi la tb ad un orario variabile tra le 6 e le 7.30, più frequente alle 6, quindi terrei come corretta la misurazione presa all'orario più vicino al tuo solito. Più ti discosti dal tuo solito orario, avvicinandoti alle h.8, più è probabile (e fisiologico) che la tb sia un pò più alta..
Tra l'altro le uniche tb prese alle 7.30 in questo ciclo sono scartate (io scarterei anche quella del 13/5 per le tue note)
Ecco io la vedo cosi.. So che non ti rendo "vita facile" perchè il grafico prende un andamento un pò bislacco ma una singola misurazione non vuole dire nulla e direi che la misurazione di domani ci aiuterà a chiarire un pò
Per il dubbio sull'ovulazione sono d'accordo. L'ovulazione al 12pm ci può stare, ma con tante tb dubbie per l'influenza il grafico resta comunque un pò dubbioso. Che poi pensavo: la prima tb attendibile sarebbe quella del 13pm quindi per la "legge" meglio dopo che prima l'ovetto potrebbe stare anche li... anche se in questo modo le tb pm/po non sono proprio come il tuo solito.
Ps.. e poi smetto di scrivere (mamma mia come sono logorroica
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
) per il discorso del calo da impianto .. notavo dai tuoi grafici precedenti che hai di frequente nel po dei cali a ridosso della coverline, quindi potrebbe essere semplicemente una tua caratteristica
![Zi Zi :zizi:](./images/smilies/emo_zizi.gif)