@mae
vediamo cosa tiriamo fuori da qua, si usano paroloni, concetti matematici e poi il risultato sarà "ah tutto qui? a occhio lo prevedevo di già anche io"
beh si sarà così (se non peggio) ma quando va messo in pratica per farlo (arghhhh

) e poi ci vogliono formule e conti questi computer altrimenti non sono buoni a nulla
tendenzialmente pensavo anche io di iniziare con un anno di dati, di meno sono pochi campioni, di più però potrebbero risentire di una certa variabilità nel corso del tempo (non siete sempre uguali

) oltretutto che ci possono anche essere eventi particolari dopo il quale magari cambia tutto....
@silvi
e veniamo a formule e varie
cosa voglio fare ? intanto qualcosa

nel senso che questo tool non ha niente di previsione e poco di calcolo e per le frequentatrici del forum poco importa perché acquisite velocemente notevole competenza, ma per la maggior parte che non usa il forum in passato mi capitò di vedere alcuni grafici compilati e
in linea di massima, un pò ad intuito (correggimi se sbaglio) dai campioni posso costruire la distribuzione delle frequenze ed i dati statistici, con i dati statistici è possibile "risintetizzare" la distribuzione delle frequenze (essendo tendenzialmente gaussiana) e questo ci permetterebbe magari di avere un grafico delle frequenze "senza buchi", quindi direi che ala fine sono due cose abbastanza equivalenti (uno reale nudo e crudo ed uno "ammorbidito" ma magari un pò deformato). questa è un pò la premessa mentale da cui parto e che mi rende più agevole quantomeno immaginarmi eventuali risultati senza usare formule.
conviene per adesso implementare i primi test nella pagina delle statistiche perché alcune soluzioni grafiche (tipo la banda sfumata) di cui parli potrebbe essere molto difficile da realizzare, un intervallo pure quello dovrei capire meglio come rappresentarlo graficamente (di idee/modi ce ne potrebbero essere tanti), quindi potremmo fare una sperimentazione inizialmente con dati testuali e tanti saluti
partiamo quindi con l'intervallo di confidenza come anche tu suggerisci
ottimo per le tue riflessioni
se dovessi scommettere su un singolo valore e basta punterei sulla "moda" piuttosto che sulla "media" (anche se quest'ultima in caso di errore mi garantirebbe un errore medio minore) cosa su cui comunque ci sarebbe da discutere anche qui

diciamo che partiamo subito escludendo il livello base base
partirei dal tuo livello intermedio, per adesso con risultato solo testuale, sicuramente basterebbe l'intervallo al 95% ma ti dirò sono un pò pessimista, mi sa che già con un livello di precisione del 95% (che sarebbe tanto) la banda venga già talmente larga da essere ridicola come precisione (ovviamente dipende da persona a persona ma mediamente).
Per il discorso di cui sopra provo ad immaginarmi il risultato con la distribuzione delle frequenze, dovrebbe essere il numero di giorni in cui ci stanno dentro il 95% delle durate, mi potrei sbagliare ma ad occhio direi che con i campioni di un anno o fai il 90% o 100% perché dire 95% mi sa che è come dire 100% e verrebbe fuori intervallo min-max, mi sa che ci dovremmo accontentare di molto meno come precisione. In sostanza un mare di conti per tirare fuori un'ovvietà come risultato

ma vedremo
livello pro... si è correttissimo secondo me e dovrebbe essere il passo successivo, ma anche qui secondo me c'è un ma.... l solito... per chi piazza correttamente l'ovulazione la cosa dovrebbe funzionare alla perfezione, per chi la mette invece dove capita mi sa viene fuori una tragedia, lo consiglierei solo per utenti esperte oppure dopo aver fatto anche un sistema che assista nel trovare l'ovulazione, è anche vero che se si piazza l'ovulazione ne va tenuto conto per forza altrimenti poi si rischia di sbagliare di brutto la previsione sapendolo già a priori che si sbaglierà
mi verrebbe da dire che inizialmente appena una piazza l'ovulazione la previsione sparisce

così per adesso risolviamo l'ultimo problema ma cosi sarei da
il primo passo che farò sarà il calcolo anche ad un anno nella pagina delle statistiche (magari rendendolo come visualizzazione predefinita) cosa ne dite ? ovviamente con l'opzione di mettere anche il calcolo totale