![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Ho visto i positivi e sono felicissima! Devo assentarmi più spesso!
![Occhiolino ;)](./images/smilies/icon_e_wink.gif)
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![Occhiolino ;)](./images/smilies/icon_e_wink.gif)
Il mio incontro con le ostetriche è stato
![Affettuosa :affetto:](./images/smilies/emo_affettuoso.gif)
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Il parto in casa lo vedo un po' allontanarsi per via della distanza dall'ospedale, non tanto per i km ma per il traffico della nostra "cara" statale. L'unica è che possano darci un'ambulanza dedicata ma bo...non la vedo molto facile...
Seconda opzione: parto in casa maternità a Merone. Questa è molto più fattibile, potrei raggiungere le ostetriche quando sarò ancora ai prodromi e, se la casa non fosse già pronta o disponibile, mi farebbero andare nel loro centro o comunque una sistemazione me la troverebbero, le ho sentite molto tranquille su questo quindi
![Ok :ok:](./images/smilies/emo_ok.gif)
![Ok :ok:](./images/smilies/emo_ok.gif)
![Occhiolino ;)](./images/smilies/icon_e_wink.gif)
Se invece dovessi andare in ospedale non so se farmi accompagnare dall'ostetrica della mia zona, che si è resa disponibile, qui in uno dei 2 ospedali vicini o se andare Comunque a Lecco o a Erba, di cui mi hanno parlato molto bene sempre le ostetriche...Ma per ora all'ospedale non ci voglio pensare!
L'ostetrica della mia zona mi organizzerà un incontro con un'ostetrica ospedaliera di entrambi gli ospedali qui vicini per capire i loro protocolli e il loro pensiero riguardo a un eventuale accompagnamento da parte di un'ostetrica privata.
C'era anche una ragazza giovane, neo laureata, che vorrebbe tanto assistere, da spettatrice, ad un parto in casa e...potrei anche essere il suo primo, chi lo sa!
![Affettuosa :affetto:](./images/smilies/emo_affettuoso.gif)
Il mio ragazzo è stato contento, gli sono piaciute tutte! Quindi...a inizio settembre chiamerò per fissare il prossimo appuntamento per metà settembre circa, la prima vera visita! Dicono che dalla pancia si possono capire tante cose...fin'ora la pancia è stata cosa privata ma pensare che saranno loro a guardarla, toccarla e misurarla mi mette molta serenità!
![Cuore :cuore:](./images/smilies/emo_cuore.gif)
Una visita ostetrica costa 60 €, questo colloquio è stato gratuito.
Accompagnamento o parto in casa più assistenza nel puerperio ci costeranno sui 1600 €...non proprio una passeggiata ma sono sicura che saranno soldi spessi più che bene e non me ne pentirò mai! Si spendono tanti di quei soldi in sciocchezze...questa è una cosa troppo importante per rinunciarvi solo per i soldi. Possiamo farlo, per fortuna e lo faremo.
Per cip: l'unico problema del parto in condominio, come già dicevamo anche tra noi, sarebbe il disagio provato dalla madre. Se tu riuscissi a fregartene totalmente non sarebbe affatto un problema.
![Ok :ok:](./images/smilies/emo_ok.gif)
![Cuore :cuore:](./images/smilies/emo_cuore.gif)