Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

In questa sezione potete condividere i vostri grafici e ricevere i commenti/suggerimenti/spiegazioni delle altre utenti ed in questo modo potrete migliorare notevolmente la vostra capacità di interpretazione dei grafici.

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda cip » 18/09/2014, 10:21

No, non ho ancora messo la recensione perché aspettavo di capire con te se magari è stato revisionato :?
La mia è una III edizione del 1986 :roll: Mia mamma lo ha comprato quando era incinta di me, quindi son passati parecchi anni! Se nel mentre lo hanno rivisitato e cambiato alcune parti non metto la recensione perché non sarebbe attendibile :?
Avatar utente
cip
 
Messaggi: 5280
Iscritto il: 26/02/2013, 11:03
Località: Torino
Anno di nascita: 1988
Numero figli: 1

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda Blade » 18/09/2014, 10:24

Ah capito...bè il grosso direi che è sempre quello, tutto sommato...magari però nella versione che ho io è stata un po' addolcita la prima parte...ma peggiorata un'altra! E' un libretto piccolo, non dovrei metterci molto a trovare quella parte...Se me lo ricordo però! ;)
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19948
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda cip » 18/09/2014, 10:54

Non so, non è detto...magari è rimasto uguale :roll:
Però meglio capire meglio! Intanto io man mano che passo per le librerie vedo se lo trovo e lo confronto :zizi:
Avatar utente
cip
 
Messaggi: 5280
Iscritto il: 26/02/2013, 11:03
Località: Torino
Anno di nascita: 1988
Numero figli: 1

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda Blade » 18/09/2014, 15:37

La mia edizione del libro è del 2011 ma non si parla di revisioni.
L'ho sfogliato 3 volte ma non ho trovato quel passaggio :testate: eppure ero sicura di averlo letto lì. Ricontrollerò.
Rileggendo alcune parti trovo quello che a te non è piaciuto, io credo di averlo vissuto in maniera più viscerale, di essermi immedesimata non tanto nella madre quanto nel bambino, ho cercato di mettermi nei panni di un essere che vive in uno spazio angusto, che diventa sempre più stretto, che a un certo punto sembra rifiutarlo...d'altronde lui non sa cosa lo aspetta. Certo, noi gli mandiamo nutrimento e amore ma fino a che punto e in che modo lui riesce a percepirli e ad esserne rassicurato? Sono convinta che la nascita non sia un'esperienza facile, così come il parto non lo è per noi. Possiamo goderne e gioirne ma è sempre una grande prova che dobbiamo superare. Per il bambino è forse anche peggio, chi lo sa. Credo che Leboyer, con i suoi toni crudi, voglia metterci di fronte a una realtà che nessuno potrà mai conoscere fino in fondo ma vuole invitare a riflettere su che esperienza potente possa essere per il bambino per indurre noi a cercare il meglio per la sua nascita. Infatti il libro comincia con un colloquio con una persona che ritiene che il bambino non senta, non capisca, non ricordi mentre lui sostiene il contrario: il bambino sente, ricorda, capisce e per questo merita una nascita senza violenza e per violenza non si intendono forcipe o ventosa ma tutti quegli interventi inutili che i medici spesso impongono come "necessari": si necessari alla loro comodità però come luci forti, rumori inutili, ambiente non adatto, maneggiamenti, taglio immediato del cordone.
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19948
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda cip » 18/09/2014, 17:14

Alla luce di ciò...ho pubblicato la mia recensione nel topic apposito :imbarazzato: :imbarazzato:

Blade ha scritto:Credo che Leboyer, con i suoi toni crudi, voglia metterci di fronte a una realtà che nessuno potrà mai conoscere fino in fondo ma vuole invitare a riflettere su che esperienza potente possa essere per il bambino per indurre noi a cercare il meglio per la sua nascita. Infatti il libro comincia con un colloquio con una persona che ritiene che il bambino non senta, non capisca, non ricordi mentre lui sostiene il contrario: il bambino sente, ricorda, capisce e per questo merita una nascita senza violenza e per violenza non si intendono forcipe o ventosa ma tutti quegli interventi inutili che i medici spesso impongono come "necessari": si necessari alla loro comodità però come luci forti, rumori inutili, ambiente non adatto, maneggiamenti, taglio immediato del cordone.

Non metto in dubbio questo aspetto, ma nel complesso del libro, per una persona come me, passa realmente in secondo piano. Io non avessi già avuto una mia idea non sarei mai arrivata a leggere questi passi del libro. Mi sarei fermata nella prima parte, dove parla di tortura, costrizione, sofferenza che la madre da al bambino.
Ci sono senza dubbio due modalità di comunicazione: a) la carota, ti dico le cose in modo dolce per farti riflettere. b) il bastone, ti dico le stesse cose ma in modo crudo e violento per farti sbattere la faccia.

Diciamo che nel primo caso sei sicuro che la gente almeno ti ascolti. Nel secondo caso...è più facile che delle persone si ritirino e smettano di "ascoltare". Senza dubbio non è il metodo di comunicazione che fa per me :ok:
Avatar utente
cip
 
Messaggi: 5280
Iscritto il: 26/02/2013, 11:03
Località: Torino
Anno di nascita: 1988
Numero figli: 1

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda Blade » 18/09/2014, 17:24

Sarei come te...ma non so come questo libro su di me ha avuto un impatto diverso. In ogni caso Leboyer non è tra i miei preferiti, questo è sicuro. Anche in "venire al mondo e dare alla luce" di Verena Schmid c'è tutta una parte dal punto di vista del bambino e anche lì spesso si legge senso di smarrimento, inquietudine, incognite...mai però si parla di torture e devo dire che mi piace sempre molto cercare di immedesimarmi più possibile nelle possibili emozioni di un bimbo ancora nella pancia :cuore:
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19948
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda cip » 21/09/2014, 11:03

:ciao: :ciao:

La nona settimana in corso....che emozione :imbarazzato:
Da un paio di giorni il ventre lo vedo leggermente gonfio e questo mi fa sognare :affetto:
Son sempre li a farmi le carezze, inconsciamente! Poi mi sorprendo quando mi trovo lì a massaggiarmi la pancia come se la mano me l'avesse portata li una forza sconosciuta! :mrgreen:

Ho iniziato a bere molto e così passo praticamente la notte seduta sul wc, ma non importa, va bene cosi :ok:
Non ho preso neanche un kg e anzi, le gambe si sono assottigliate :shock: :pon pon:
La pancia dopo i pasti è sempre gonfia, ma le nausee vanno a giorni alterni e ringrazio! Inizio ad avvertire più appetito tra l'altro :si si:

Ora inizio ad esser curiosa...domani incontro le ostetriche del Sant'Anna e spero sia un incontro piacevole :preghiera:
Avatar utente
cip
 
Messaggi: 5280
Iscritto il: 26/02/2013, 11:03
Località: Torino
Anno di nascita: 1988
Numero figli: 1

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda pinkie » 21/09/2014, 11:08

9w!!! passa veloceeeeeeeeeeeee ;) e domani gia quell'incontro! BELLISSIMO :cuore: :cuore:
per le tue gambe: beata te!!! ieri sera mi sono tolta calze e scarpe e avevo i segni alle caviglie come se avessi messo il filo del pollo :disperato: quindi: goditele!!!! :lol: :lol: :lol:
Le coccole alla pancia sono davvero una forza sconosciuta... mi capita di svegliarmi con la mano sulla pancia... e poi durante la giornata mi rendo conto che è sempre li.. come se volessi farmi sentire dalla mia piccola... questo ora... ma anche nelle prime settimane... praticamente sempre... è come se la mia mano mi facesse percepire un calore particolare... sembro suonata :matto: ma in realtà sono innamorata persa :cuore: e visto che ancora non mi risponde a parole .... dobbiamo trovare una via alternativa di comunicazione... calci a parte ;)
MICOL è nata il 19/01/15 --> leggi qui
CAMILLA è nata il 07/09/16 --> leggi qui

Grafico Tb
Avatar utente
pinkie
Moderatore
 
Messaggi: 10790
Iscritto il: 11/09/2013, 15:50
Località: Verona
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda onda » 21/09/2014, 20:03

Che bello Cip, quando sarà spero di poter vivere la gravidanza con la tua stessa positività godendomi ogni secondo e ogni piccola novità che il mio piccolo mi regalerà!!! :cuore:
Il Mio Grafico
Il Mio Diario Della Ricerca

Non stancarti mai di aspettare perché il giorno più bello della tua vita può arrivare domani. Romano Battaglia
Avatar utente
onda
 
Messaggi: 3924
Iscritto il: 05/02/2014, 12:37
Località: Abruzzo
Anno di nascita: 1983
Numero figli: 0
Gravidanza: in cerca

Re: Cip - Ciclo del 13/7/2014 - Cika ti ho beccato!

Messaggioda cip » 21/09/2014, 20:07

onda ha scritto:Che bello Cip, quando sarà spero di poter vivere la gravidanza con la tua stessa positività godendomi ogni secondo e ogni piccola novità che il mio piccolo mi regalerà!!! :cuore:

Onda, si mi sento serenissima :affetto: :affetto:
Son sicura che appena sarà il tuo momento riuscirai a viverlo come desideri :si si: :bacio :bacio :bacio
Avatar utente
cip
 
Messaggi: 5280
Iscritto il: 26/02/2013, 11:03
Località: Torino
Anno di nascita: 1988
Numero figli: 1

Torna a I vostri grafici della temperatura basale