Ragazze
![Cuore :cuore:](./images/smilies/emo_cuore.gif)
grazie per le parole incoraggianti, sapete come starmi vicino, vi adoro!
Allora vi spiego meglio la questone trombofilia.
Si tratta di una mutazione genetica che facilita la coagulazione del sangue, di conseguenza, chi è affetto da trombofilia ereditaria (e oggi molte persone lo sono senza saperlo) sono più soggette a infarti, ictus e trombi in generale... uno dei fattori di questa mutazione è il fattore V di Leiden ed è quello che porta il forte rischio di concepire bimbi con la spina bifida.
Fortunatamente questo fattore io non ce l'ho, ma alcuni altri si e lo ho ereditati da entrambi i miei genitori
Chi è affetto da questa mutazione (a qualsiasi livello), deve (se ci tiene alla pelle) mantenere un determinato stile di vita: niente fumo, niente grasso in eccesso, quindi alimentazione sana e no alla vita sedentaria.
Periodicamente è bene controllare omocisteina e acido folico che sono le due variabili che determinano la coagulazione del sangue: più l'omocisteina è alta e più l'acido folico è basso e più si è a rischio.
Quando ci si sottopone a un qualche intervento bisogna fare successive iniezioni di Eparina a dosi più alte o per più tempo rispetto a chi non ha il problema.
E bisogna evitare la pillola e tutti quei preparati che contengono estrogeni.
Praticamente il mio rischio di trombosi è 80 volte più alto rispetto a chi non ha le mie mutazioni.
In gravidanza o a seguito di un'intervento o in caso di assunzioni di pillola o se non mantengo uno stile di vita consono, il rischio aumenta ancora di più... non ho bisogno di chiedere perchè conosco bene il rischio, si parla di probabilità e numeri, magari a 99 persone su 100 non succede nulla, ma sareste pronte a correre quel 1% di rischio?
Solo quì su tb.it ne abbiamo già due casi e nessuna delle due ha l'aggravante della trombofilia...
(Per chi fosse interessata all'argomento lascio un link
http://www.ismaap.org/index.php?id=279&print=1&no_cache=1)
Ora forse potete capire meglio perchè sono così spaventata... e l'istinto mi dice di non assumere contraccettivi...
Come dice Blade, una trombosi ti lascia conseguenze a vita, fosse anche, come nel suo caso "solo" un sacco di rogne per avere la libertà di fare il parto che voleva... ma sappiamo bene che le conseguenze possono essere ben peggiori!
Quindi sicuramente non voglio prendere neanche 2 giorni di pillola senza essere sicura al 100% di non correre rischi...che poi nessuno, neanche tutti gli ematologi del mondo, possono darmi questa certezza!
camilla784 ha scritto:La cisti è dentro l'ovaio...quando la rimuoveranno per forza di cose la riserva ovarica diminuirà...(me ne sono ormai fatta una cultura purtroppo).
Come dicevo proma ritengo sia davvero importante "indagare" sulla relazione pillola-trombosi.
![Bacio :bacio](./images/smilies/emo_bacio.gif)
Oh no Cami!!!
![No no :no no:](./images/smilies/emo_no_no.gif)
La cisti nel mio caso è esterna! Si tratta di una cisti funzionale, cioè un follicolo non scoppiato oppure scoppiato e richiuso su se stesso! I follicoli nascono e scoppiano sulla superficie dell'ovaia e se diventano cisti possono essere asportati senza intaccare l'ovaia!
rainbow ha scritto:Scusa Onda, non voglio fare terrorismo, ma la mutazione genetica che sai di avere, parla al posto tuo!
![Si si :si si:](./images/smilies/emo_si_si.gif)
Io, fossi in te, andrei a sentire almeno un altro parere, senza anticipare nulla al nuovo gine, per vedere se ti dà le stesse soluzioni che ti ha dato questa...
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Se poi la diagnosi è la stessa, insisti per avere un consulto con un centro trombosi: lì ti sapranno consigliare al meglio per limitare al massimo i rischi a cui puoi andare incontro.
Non preoccuparti Rain! Se mi sono sfogata quì è per avere i vostri pareri e tra l'altro la penso esattamente come te!
L'omeopata mi ha risposto alla mail e mi ha detto di aggiungere un nuovo integratore alla cura che già sto seguendo, che in due settimane di cura non si poteva vedere già un miglioramento e che non si tratta di un problema così grave da correre immediatamente ai ripari con la pillola e poi ha aggiunto... di sentire un altro ginecologo
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
...
Quindi ho pensato di continuare la cura omeopatica, il 30 maggio fare l'eco di controllo da questa gine e vedere come si è comportata la cisti...
Se dovesse essere cresciuta ancora e la gine volesse darmi la pillola, andrei da un nuovo ginecologo a sentire un altro parere... spero tanto non ce ne sia bisogno...
![Portafortuna :portafortuna:](./images/smilies/emo_fortuna.gif)