cip ha scritto:Da quello che scrivi, forse con il ragionamento sono arrivata al giusto o quasi allora
Chi diventa medico sceglie negli studi l'indirizzo omeopatico e diventa così un medico omeopata: cura il corpo, quindi tutto.
Poi però magari si appassiona a qualche argomento (pelle, ginecologia, bambini, ossa,...) e approfondisce con altri corsi o simili...diciamo che si specializza in qualcosa. Magari alcuni poi decidono di farlo anche un po' più pubblicamente e quindi si comprano lettino ed ecografo per dire!
Bhè suppongo di si... probabilmente ogni specialista ha il suo percorso medico, nel senso che comunque prende una laurea in medicina di base e poi si dedica alla chirurgia piuttosto che alla cardiologia, alla ginecologia o all'omeopatia, oppure prima si specializza in pediatria ad esempio, e poi decide di applicarla all'omeopatia!
E questa ad esempio trovo che sia una cosa stupenda! Pagherei per trovare un pediatra comunale omeopata! Al momento oppurtuno lo cercherò, ma dubito di trovarlo...

