cip - ciclo del 17/5/14 - Il 5°...sarà il mio momento?

In questa sezione potete condividere i vostri grafici e ricevere i commenti/suggerimenti/spiegazioni delle altre utenti ed in questo modo potrete migliorare notevolmente la vostra capacità di interpretazione dei grafici.

Re: cip - ciclo del 17/5/14 - Il 5°...sarà il mio momento?

Messaggioda onda » 18/06/2014, 14:43

cip ha scritto:Da quello che scrivi, forse con il ragionamento sono arrivata al giusto o quasi allora :?
Chi diventa medico sceglie negli studi l'indirizzo omeopatico e diventa così un medico omeopata: cura il corpo, quindi tutto.
Poi però magari si appassiona a qualche argomento (pelle, ginecologia, bambini, ossa,...) e approfondisce con altri corsi o simili...diciamo che si specializza in qualcosa. Magari alcuni poi decidono di farlo anche un po' più pubblicamente e quindi si comprano lettino ed ecografo per dire!

Bhè suppongo di si... probabilmente ogni specialista ha il suo percorso medico, nel senso che comunque prende una laurea in medicina di base e poi si dedica alla chirurgia piuttosto che alla cardiologia, alla ginecologia o all'omeopatia, oppure prima si specializza in pediatria ad esempio, e poi decide di applicarla all'omeopatia!
E questa ad esempio trovo che sia una cosa stupenda! Pagherei per trovare un pediatra comunale omeopata! Al momento oppurtuno lo cercherò, ma dubito di trovarlo... :dubbioso: Dalle mie parti si usa rimpizzare i bimbi di antibiotici per ogni mal di gola debilitandoli ancora di più ed è una cosa che mi fa accapponare la pelle! :testate:
Il Mio Grafico
Il Mio Diario Della Ricerca

Non stancarti mai di aspettare perché il giorno più bello della tua vita può arrivare domani. Romano Battaglia
Avatar utente
onda
 
Messaggi: 3924
Iscritto il: 05/02/2014, 12:37
Località: Abruzzo
Anno di nascita: 1983
Numero figli: 0
Gravidanza: in cerca

Re: cip - ciclo del 17/5/14 - Il 5°...sarà il mio momento?

Messaggioda Blade » 18/06/2014, 16:09

cip ha scritto:Son sicura che non si è capito niente di cosa ho scritto :disperato: :disperato: :disperato: :disperato: :disperato: :disperato:

:lol: :lol: :lol: no no, ho capito!! ;)
A livello pratico sono d'accordo con te e mi comporterei al tuo stesso modo, credo. Se mai intendevo a livello psicologico (diciamo) di non abbattervi/non darvi per vinti ma intanto fare i primi accertamenti, secondo me, è buona cosa! :ok:

Per il discorso ginecologa omeopata...non ho capito se la tua è un'omeopata che si è specializzata sulla ginecologia o se è una ginecologa che cura con l'omeopatia...Chiedo per curiosità, visti i discorsi! :ok:
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19936
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: cip - ciclo del 17/5/14 - Il 5°...sarà il mio momento?

Messaggioda cip » 18/06/2014, 16:29

Quella da cui sono andata fino ad oggi (2 volte, saic eh roba!) è un medico chirurgo omeopata specializzato in ginecologia.

Quella da cui ho preso appuntamento oggi ho trovato il suo curriculum online diciamo:
Praticamente il suo percorso di studi è il seguente:
1. Laurea in medicina e Chirurgia --> Abilitazione alla professione di medico e iscrizione all'ordine dei medici
2. Laurea Specialistica in Ginecologia e Ostetricia
3. Diploma alla Scuola Medica Omeopatica
4 Prosegue la formazione in Medicina Omeopatica prima seguendo un corso avanzato e poi conseguendo un master.
5 Continui corsi di formazione e docente presso la Scuola Omeopatica

Per quanto riguarda il lavoro
- Ha lavorato in vari ospedali (tra cui anche il Sant'Anna) sempre in reparti di Ginecologia e Ostetricia.
- Ha lavorato in consultorio
- Libera professione come ginecologa e medico omeopata


Ho letto altri curriculum e più o meno funziona così, che tutti fanno medicina e chirurgia con il metodo classico, poi si prendono una specializzazione (pediatria, dermatologia, ginecologia,...) e se decidono di seguire una linea omeopatica devono approfondire seguendo master e/o corsi vari.
Per essere ammessi in quegli elenchi che ho linkato prima ci sono delle regole di accesso dove praticamente bisogna dimostrare di essere omeopati, quindi non dovrebbe esserci il rischio di finire da un medico qualsiasi che magari spaccia qua e la conoscenze di omeopatia apprese non si sa dove :roll:
Avatar utente
cip
 
Messaggi: 5280
Iscritto il: 26/02/2013, 11:03
Località: Torino
Anno di nascita: 1988
Numero figli: 1

Re: cip - ciclo del 17/5/14 - Il 5°...sarà il mio momento?

Messaggioda Blade » 18/06/2014, 16:37

capito! :ok: grazie! :)
Giona è con noi dal 12.01.2015
Giada è con noi dal 02.08.2018
Il mio grafico della tb
Qualcosa su di me
"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo. Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità." F. Leboyer
Avatar utente
Blade
Moderatore
 
Messaggi: 19936
Iscritto il: 20/12/2012, 14:52
Località: Sondrio
Anno di nascita: 1984
Numero figli: 2
Gravidanza: non desiderata

Re: cip - ciclo del 17/5/14 - Il 5°...sarà il mio momento?

Messaggioda cip » 18/06/2014, 20:55

Di niente ;) Ma sono supposizioni comunque :roll:
Avatar utente
cip
 
Messaggi: 5280
Iscritto il: 26/02/2013, 11:03
Località: Torino
Anno di nascita: 1988
Numero figli: 1

Re: cip - ciclo del 17/5/14 - Il 5°...sarà il mio momento?

Messaggioda Tellina » 18/06/2014, 22:15

CIP scusa leggo ora! Ti scrivo in privato! :bacio
Avatar utente
Tellina
 
Messaggi: 684
Iscritto il: 13/01/2014, 21:56
Località: To
Anno di nascita: 1977
Numero figli: 0

Torna a I vostri grafici della temperatura basale

cron