onda ha scritto:Nephentes ha scritto:E' stata un pò una mazzata, perchè ha aggiunto un problema ad un altro problema (fibromi), anche se non ho ben capito se il concepimento è ostacolato da questa cosa o no. Forse è anche il tipo di ovulazione che cambia? Per questo mi ha dato Inosidex? Per migliorare l'ovulazione...vabbè.
Che ho l'utero retroflesso non lo vorrei manco dire. Ci sono opinioni contrastanti su questa cosa.
Allora, i fibromi possono ostacolare il concepimento se si trovano in una determinata posizione, io ne avevo uno e ho dovuto toglierlo perchè ostacolava l'impianto (non ricordo se ne avevo già parlato con te, se mi ripeto perdonami!

)
Quindi se ostacola o meno devi chiederlo alla tua gine! Inosidex è a base di inositolo (o sbaglio?

) che favorisce l'ovulazione e si dà, di solito a chi ha problemi di ovulazione, quindi forse a te l'ha prescritto per via dell'ovaio micropolicistico

.
Comunque la gine aveva dato anche a me l'inositolo perchè pensava che non ovulassi (in realtà si sbagliava), poi andai dal mio omeopata e anche lui mi diede un integratore contenente acido folico, inositolo e altre vitamine, lo prendo tutt'ora.
Per l'utero retroflesso ho letto un pò in giro su internet (mi sono documentata un pò perchè ne soffre mia sorella), ho letto che in realtà anni fa si pensava che desse problemi al concepimento, ma non è così, se non in casi estremi dove comunque è possibile intervenire chirurgicamente.
Inoltre conosco una signora (ormai in menopausa) che mi ha raccontato che a lei avevano diagnosticato la sterilità per via dell'utero retroflesso... manco ha dirlo, ha avuto prima due figli, poi è restata incinta di nuovo (per caso) ed erano due gemelli

!!!!
Ricordo che mi avevi accennato qualcosa, ma anche io dimentico, e ti rispiego tutto anche io, in brevissimo!
Per quanto riguarda il fibroma/fibromi sono stata girata e rigirata sottosopra come un calzino! Mi hanno fatto una mappatura dettagliata...è la zona proprio a non preoccupare, quello più grande è situato all'esterno dell'utero, per questo la dottoressa mi ha espressamente detto che non da problemi. Poi c'è n'è uno molto molto piccolo, roba di millimetri, mi sembra 2mm, intramurale, non da operare, troppo minuto.
Per quanto riguarda l'ovulazione, lei mi ha chiesto se mi rendevo conto quando ovulavo, e io le ho detto di si, lo sapevo (avevo già calcolato con la tb), ero abbastanza precisa, ma lei mi ha dato comunque inosidex, ha detto " così fai prima, migliora l'ovulazione e per l'ovaio micropolicistico " vabbè

Per l'utero retroflesso non mi ha mai detto nulla...ha detto di non pensarlo proprio, parole sue. " E' come avere i capelli rossi e castani "
Iò però ho un opinione in testa che non me la toglie nessuno. Se non si ha nessun problema, massimo 3/4 mesi si resta incinta....ma proprio massimo.
Si, lo penso davvero
Poi ci sono mille fattori che influenzano il tutto, nel mio caso in particolare ce ne sono diversi: età,ovaio micropolicistico, fibroma (non possiamo sapere se anche quello esterno ostacola), utero retroflesso. Il tutto potrebbe far slittare la ricerca nei mesi.
Nonostante tutto quello che si legge, e quello che dicono i ginecologi, ossia che un anno è nella normalità, non faccio altro che leggere di storie( di quelle che non riescono) che hanno provato e riprovato per mesi fino a che curandosi ( per un motivo o per un altro), appena dopo la cura sono rimaste incinta. Non può essere solo un caso.
Ora, ditemi quello che volete, ma io la penso così. Se va tutto ok ci si mette poco

edit: in sostanza non ci credo quando un medico dice " signora lei non ha nulla, si deve solo rilassare, torni tra un anno "
ps: cmq tua sorella

e poi gemelli, stupendo!