frajosh ha scritto:A casa tu lui senza ostetrica ??? Spe mi sto perdendo un pezzo ?O era solo una battuta dell'ostetrica ??? Che meravigliaaaa
![]()



frajosh ha scritto:A casa tu lui senza ostetrica ??? Spe mi sto perdendo un pezzo ?O era solo una battuta dell'ostetrica ??? Che meravigliaaaa
![]()
Blade ha scritto:No quello non mi preoccupa, la placenta nasce ed è lì, prima o poi arriveranno a tagliare il cordone![]()
Però durante l'espulsivo preferire avere vicino le ostetriche, pensare di doverlo prendere da sola o di dover contare sul mio compagno...e magari giri di cordone da svolgere...insomma, non è che miro ad un unassisted ma io sono fiduciosa che arrivino in tempo, anche solo all'ultimo ma in tempo!Che poi la mia casa è grande, anche se arrivano con un po' di anticipo possono farsi un pisolo o mangiare qualcosa
Con quello che le pago potranno perdere qualche ora di lavoro, no??
Le prossime volte vedremo di chiarire meglio questa cosa. E' vero che al primo parto le contrazioni mi si sono bloccate all'arrivo alla casa maternità e sono ripartite quando siamo rimasti soli io ed il mio compagno ma a casa mia penso che la situazione sarà diversa. E poi lì avrò anche la possibilità di chiudermi in una stanza da sola visto che ho casa grande!
Abbiamo tempo per organizzarci!
Blade ha scritto:frajosh ha scritto:A casa tu lui senza ostetrica ??? Spe mi sto perdendo un pezzo ?O era solo una battuta dell'ostetrica ??? Che meravigliaaaa
![]()
![]()
potrei nel senso che potrebbe succedere che non arrivano in tempo, non che sia una scelta! Messa così è effettivamente ambigua!
Blade ha scritto:A livello di sanità pubblica di solito ci sono i consultori o comunque in reparto c'è chi si occupa di seguire le gravidanze fisiologiche quindi se non ci sono particolari problemi puoi rivolgerti a loro, poi ogni ospedale credo abbia la sua organizzazione. Non è detto che tu possa essere seguita sempre dalla stessa persona, dipende da come sono organizzati.
Io vado da ostetriche private che seguono parti in casa, ti assicuro che non ce ne sono tante qui, io sono dovuta andare fuori provincia per trovarne una! La scelta era tra 2, in realtà ma loro sono un pochino più vicine e ho optato per loro e così, con questa gravidanza, ho proseguito il percorso con loro che già mi conoscono. Altrimenti...vai a istinto! Il primo colloquio di solito è gratuito e così ti fai un'idea della persona, del percorso, se ti sembra la persona adatta a te. Io non ho potuto fare tanto la schizzinosa comunque![]()
Cosa ti dicono? Non ricordo esattamente, ti spiegano un po' come procedono loro, i loro "protocolli", le tariffe (), ecc e poi fanno parlare te, cercano di capire cosa ti spinge in una certa direzione, quali sono i tuoi desideri, i tuoi bisogni, le tue paure, le tue aspettative.
Blade ha scritto:Che bello che sei riuscita a far capire a tuo nipote le cose, anche se effettivamente sarebbe spettato ai genitori questo compito