nica ha scritto:davvero 3 mesi di ricerca sono pochi per pensare che ci sia un problema. Una coppia nella norma, senza problemi di salute, ha solo il 25% di possibilità di far incontrare ovetto e spermino. Per questo, statisticamente, fino a 6 mesi sicuramente è tutto ok.. molti dicono anche un anno (ma un anno sembra tanto anche a me).
Con cicli monitorati e quindi ovulazioni accertate e rapporti mirati si parla di 6 mesi, con cicli non monitorati e quindi senza certezze, si parla di un anno.
nica ha scritto:Probabilmente poi, l'esito dello spermiogramma dipende anche dal periodo di stress di tuo marito .. io eviterei di farlo stressare ancor di più e demoralizzarlo.. se non avete concepito in questi 3 mesi, non dipende per forza da lui, ma magari solo dal caso (la botta de *** che ci vuole sempre).
Calcola che io sono una di quelle considerate super fortunate qui sul sito e ho concepito al quarto ciclo di ricerca!
Lo sperimogramma bisogna anche valutare che non è detto dia sempre un risultato super attendibile perchè quando si fa l'amore la produzione dicono sia migliore, ci sono in gioco gli ormoni che sappiamo quanto sono importanti, mentre per un "prelievo" del genere quasi sicuramente ci sono un po' di ansia, stress, nervoso che possono davvero influire anche sulla qualità.
Un salto in erboristeria o un appuntamento con un buon omeopata trovo anch'io sia una buona idea comunque, un integratore adatto al caso e alla persona può certamente aiutare, insieme a vita sana e alimentazione corretta (ma ti assicuro che io e il mio ragazzo non siamo tra i più salutisti del mondo e anche amici miei eppure...quindi ok darsi una regolata ma senza passare agli eccessi!).
E poi...PENSIERI POSITIVI SEMPRE!!!! Dillo anche al tuo ragazzo, tienilo su di morale, vivetela serenamente e con passione e vedrete che arriva!!
